Mostri e Maestri

Nonfiction, Religion & Spirituality, New Age, Dreams, Philosophy, Mind & Body, Fiction & Literature
Cover of the book Mostri e Maestri by Elena Galli, Giovane Holden Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elena Galli ISBN: 9788863966398
Publisher: Giovane Holden Edizioni Publication: April 1, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Elena Galli
ISBN: 9788863966398
Publisher: Giovane Holden Edizioni
Publication: April 1, 2015
Imprint:
Language: Italian

Quasi cinquemila anni fa, un semplice disegno geometrico al quale venne dato il nome labirinto iniziò a diffondersi in tutto il mondo, permettendo a ciascun contesto culturale in cui si trovava di mutarne forma, dimensione, significato e funzione. L’impressione creata è quella di un groviglio inestricabile di meandri, nei quali è facile smarrirsi. Il labirinto è la rappresentazione di realtà astratte e intriganti, parla della rischiosa complessità del mondo, di vita e morte, di bene e male, di perdizione e redenzione; parla anche di solitudine, di angosce e paure, di segreti gelosamente custoditi. Ognuno di noi ha il proprio labirinto. Nell’accidentato percorso fatto di varianti, incroci, bivi, finte e vicoli ciechi ci misuriamo con il labirinto di coloro di cui incrociamo le vite e le scelte in un caleidoscopico mutarsi di realtà e apparenza. Talvolta un’inesorabile sensazione di smarrimento ci coglie quando una delle nostre scelte ci proietta verso un bivio piuttosto che un altro e al limitare del buio ci attende a braccia aperte l’incertezza e il timore di essere stati inadeguati, di non avere compiuto la scelta giusta. Ma esiste la scelta giusta? Mostri e Maestri è una sorta di viaggio entro e oltre il limite della nostra esistenza. Due i protagonisti, un uomo e una donna, che non si conoscono né si conosceranno, eppure entrambi vedono gli stessi luoghi, attraversano gli stessi bivi, lottano con i propri Mostri, obbediscono ai propri Maestri. Entrambi con il bisogno atavico di fuggire i limiti imposti dal labirinto per spingersi Altrove. Un romanzo che si dipana come un gomitolo di inchiostro novello filo di Arianna che ci spinge a vincere la lotta con il mostro e tornare indietro salvi, ma trasformati e iniziati a un’esistenza diversa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quasi cinquemila anni fa, un semplice disegno geometrico al quale venne dato il nome labirinto iniziò a diffondersi in tutto il mondo, permettendo a ciascun contesto culturale in cui si trovava di mutarne forma, dimensione, significato e funzione. L’impressione creata è quella di un groviglio inestricabile di meandri, nei quali è facile smarrirsi. Il labirinto è la rappresentazione di realtà astratte e intriganti, parla della rischiosa complessità del mondo, di vita e morte, di bene e male, di perdizione e redenzione; parla anche di solitudine, di angosce e paure, di segreti gelosamente custoditi. Ognuno di noi ha il proprio labirinto. Nell’accidentato percorso fatto di varianti, incroci, bivi, finte e vicoli ciechi ci misuriamo con il labirinto di coloro di cui incrociamo le vite e le scelte in un caleidoscopico mutarsi di realtà e apparenza. Talvolta un’inesorabile sensazione di smarrimento ci coglie quando una delle nostre scelte ci proietta verso un bivio piuttosto che un altro e al limitare del buio ci attende a braccia aperte l’incertezza e il timore di essere stati inadeguati, di non avere compiuto la scelta giusta. Ma esiste la scelta giusta? Mostri e Maestri è una sorta di viaggio entro e oltre il limite della nostra esistenza. Due i protagonisti, un uomo e una donna, che non si conoscono né si conosceranno, eppure entrambi vedono gli stessi luoghi, attraversano gli stessi bivi, lottano con i propri Mostri, obbediscono ai propri Maestri. Entrambi con il bisogno atavico di fuggire i limiti imposti dal labirinto per spingersi Altrove. Un romanzo che si dipana come un gomitolo di inchiostro novello filo di Arianna che ci spinge a vincere la lotta con il mostro e tornare indietro salvi, ma trasformati e iniziati a un’esistenza diversa.

More books from Giovane Holden Edizioni

Cover of the book Bestiario by Elena Galli
Cover of the book Il quaderno di Jo by Elena Galli
Cover of the book Incontri by Elena Galli
Cover of the book Corri Carlo, corri by Elena Galli
Cover of the book L'isola della rugiada by Elena Galli
Cover of the book L'ottava meraviglia by Elena Galli
Cover of the book I giovani di Holden by Elena Galli
Cover of the book Il viaggio di Laurent by Elena Galli
Cover of the book Garou by Elena Galli
Cover of the book Il cuore di Sofia by Elena Galli
Cover of the book Antologia VIII ed. Premio Letterario Giovane Holden by Elena Galli
Cover of the book Selfie tra le righe by Elena Galli
Cover of the book La figlia che non fu by Elena Galli
Cover of the book Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 2 by Elena Galli
Cover of the book Il senso della vita di un uomo qualunque by Elena Galli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy