Morgana

Donna, fata, strega, dea

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Folklore & Mythology, Religion & Spirituality, Philosophy, Mind & Body
Cover of the book Morgana by Federico Gasparotti, L'Età dell'Acquario
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico Gasparotti ISBN: 9788871368092
Publisher: L'Età dell'Acquario Publication: July 14, 2016
Imprint: L'Età dell'Acquario Language: Italian
Author: Federico Gasparotti
ISBN: 9788871368092
Publisher: L'Età dell'Acquario
Publication: July 14, 2016
Imprint: L'Età dell'Acquario
Language: Italian

Dalle opere medievali che l'hanno plasmata ai romanzi contemporanei, Morgana ha attraversato i secoli muovendosi sempre nella penombra, come figura che modifica gli eventi senza volersi manifestare. Soltanto questa sua attitudine a esistere nel crepuscolo le ha permesso di sopravvivere nell'immaginario collettivo nonostante sia stato fatto di tutto per denigrarla come fata, accusarla come donna, oscurarla come dea. Morgana è vissuta nei miti e nell'arte tra misteri, malefici, sortilegi, inganni e clamorosi errori interpretativi. Con il mutare delle epoche, delle religioni, dei regni, degli stili letterari, ha seguito o anticipato il flusso del pensiero dominante e ogni volta lo ha sfidato muovendosi fra le pieghe del folklore e dei racconti, silenziosa e assordante, bellissima e orribile, generosa e avida, amabile e spietata, vergine e meretrice.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dalle opere medievali che l'hanno plasmata ai romanzi contemporanei, Morgana ha attraversato i secoli muovendosi sempre nella penombra, come figura che modifica gli eventi senza volersi manifestare. Soltanto questa sua attitudine a esistere nel crepuscolo le ha permesso di sopravvivere nell'immaginario collettivo nonostante sia stato fatto di tutto per denigrarla come fata, accusarla come donna, oscurarla come dea. Morgana è vissuta nei miti e nell'arte tra misteri, malefici, sortilegi, inganni e clamorosi errori interpretativi. Con il mutare delle epoche, delle religioni, dei regni, degli stili letterari, ha seguito o anticipato il flusso del pensiero dominante e ogni volta lo ha sfidato muovendosi fra le pieghe del folklore e dei racconti, silenziosa e assordante, bellissima e orribile, generosa e avida, amabile e spietata, vergine e meretrice.

More books from L'Età dell'Acquario

Cover of the book Gustavo Rol. Esperimenti e testimonianze by Federico Gasparotti
Cover of the book Il corpo di guarigione by Federico Gasparotti
Cover of the book Cani di sangue blu by Federico Gasparotti
Cover of the book Gustavo Rol by Federico Gasparotti
Cover of the book Digiuno razionale by Federico Gasparotti
Cover of the book Dolci vegani by Federico Gasparotti
Cover of the book Sulle tracce dei Vigilanti by Federico Gasparotti
Cover of the book Avrah Ka Dabra. Creo quel che dico by Federico Gasparotti
Cover of the book Menù per le feste by Federico Gasparotti
Cover of the book Lo yoga nelle stagioni by Federico Gasparotti
Cover of the book Cucinare guadagnando in soldi e in salute by Federico Gasparotti
Cover of the book Semplifichiamo! by Federico Gasparotti
Cover of the book Il grande libro delle ricette senza lattosio e proteine del latte by Federico Gasparotti
Cover of the book Orti sospesi by Federico Gasparotti
Cover of the book Menopausa e rimedi naturali by Federico Gasparotti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy