Millard Meiss

Tra Connoisseurship, iconologia e Kulturgeschichte

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Criticism
Cover of the book Millard Meiss by Jennifer Cooke, Ledizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jennifer Cooke ISBN: 9788867055678
Publisher: Ledizioni Publication: November 30, 2016
Imprint: Ledizioni Language: Italian
Author: Jennifer Cooke
ISBN: 9788867055678
Publisher: Ledizioni
Publication: November 30, 2016
Imprint: Ledizioni
Language: Italian

Membro di quella prima generazione formatasi nell’età dell’oro della storia dell’arte americana tra gli anni Venti e Trenta, Millard Meiss (1904-1975) elaborò un originale e multiforme approccio metodologico. Da un lato, la scienza del conoscitore del primo maestro, Richard Offner, trovò applicazione nei saggi sul Trecento toscano, da FrancescoTraini al Camposanto di Pisa, alle contese tra Duccio e Cimabue, alla questione assisiate. Dall’altro, lo studio dei rapporti tra Italia e Fiandra e il loro incrocio nella miniatura francese fu, invece, stimolato dall’incontro con Panofsky, insieme a una riformulazione del proprio metodo ora orientato all’indagine del significato dell’opera. Un percorso che condusse Meiss ad approfondire le influenze del clima filosofico-religioso sulla produzione artistica nel celebre Pittura a Firenze e Siena dopo la Morte Nera, la cui problematica ricezione tra côté anglosassone e italiano offre lo spunto per una discussione sulla storia sociale dell’arte. A ciò si aggiunse una sensibilità per lo studio delle tecniche artistiche e i problemi di restauro tradotta nel diretto impegno di Meiss nei comitati per il recupero delle opere danneggiate dalla guerra (ACRIM) e, nuovamente, a soccorso del patrimonio fiorentino e veneziano dopo l’alluvione del 1966 (CRIA). Alcuni elementi utili per una riflessione sulla fortuna critica dello studioso, infine, emergono dalla ricostruzione dei suoi rapporti con gli storici dell’arte italiani, nel quadro dell’altrettanto difficile affermazione dell’iconologia in Italia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Membro di quella prima generazione formatasi nell’età dell’oro della storia dell’arte americana tra gli anni Venti e Trenta, Millard Meiss (1904-1975) elaborò un originale e multiforme approccio metodologico. Da un lato, la scienza del conoscitore del primo maestro, Richard Offner, trovò applicazione nei saggi sul Trecento toscano, da FrancescoTraini al Camposanto di Pisa, alle contese tra Duccio e Cimabue, alla questione assisiate. Dall’altro, lo studio dei rapporti tra Italia e Fiandra e il loro incrocio nella miniatura francese fu, invece, stimolato dall’incontro con Panofsky, insieme a una riformulazione del proprio metodo ora orientato all’indagine del significato dell’opera. Un percorso che condusse Meiss ad approfondire le influenze del clima filosofico-religioso sulla produzione artistica nel celebre Pittura a Firenze e Siena dopo la Morte Nera, la cui problematica ricezione tra côté anglosassone e italiano offre lo spunto per una discussione sulla storia sociale dell’arte. A ciò si aggiunse una sensibilità per lo studio delle tecniche artistiche e i problemi di restauro tradotta nel diretto impegno di Meiss nei comitati per il recupero delle opere danneggiate dalla guerra (ACRIM) e, nuovamente, a soccorso del patrimonio fiorentino e veneziano dopo l’alluvione del 1966 (CRIA). Alcuni elementi utili per una riflessione sulla fortuna critica dello studioso, infine, emergono dalla ricostruzione dei suoi rapporti con gli storici dell’arte italiani, nel quadro dell’altrettanto difficile affermazione dell’iconologia in Italia.

More books from Ledizioni

Cover of the book Il benessere, un percorso multidisciplinare by Jennifer Cooke
Cover of the book Putin's Russia: Really Back? by Jennifer Cooke
Cover of the book Il benessere, un percorso multidisciplinare by Jennifer Cooke
Cover of the book HYPATIA by Jennifer Cooke
Cover of the book Dell'arte della guerra by Jennifer Cooke
Cover of the book Rime by Jennifer Cooke
Cover of the book Non Mi Piace by Jennifer Cooke
Cover of the book Il fascino inquieto dell'utopia by Jennifer Cooke
Cover of the book Valutazione economica degli effetti sanitari dell’inquinamento atmosferico: la metodologia dell’EEA by Jennifer Cooke
Cover of the book Il testo e l'opera. Studi in onore di Franco Brioschi. by Jennifer Cooke
Cover of the book Pillole di Diritto per Creativi e Musicisti by Jennifer Cooke
Cover of the book La morte dell'amore by Jennifer Cooke
Cover of the book Classici di Natale by Jennifer Cooke
Cover of the book Milano sconosciuta rinnovata by Jennifer Cooke
Cover of the book La Guerra di Troia in Ottava Rima by Jennifer Cooke
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy