Mila in “Terra vergine” di Gabriele D’Annunzio e Saggi Vari

Fiction & Literature
Cover of the book Mila in “Terra vergine” di Gabriele D’Annunzio e Saggi Vari by Emilia Cipolla, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emilia Cipolla ISBN: 9788859112747
Publisher: Aletti Editore Publication: July 15, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Emilia Cipolla
ISBN: 9788859112747
Publisher: Aletti Editore
Publication: July 15, 2013
Imprint:
Language: Italian

Nel 150° anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio, il primo saggio di questa raccolta è un omaggio alla figura di Mila del racconto dannunziano Ecloga Fluviale.
Nel secondo saggio, commentando un brano del Julius Caesar di W. Shakespeare, è trattato un tema che, attraverso i secoli, resta di grande attualità: che qualità dovrebbe possedere un buon politico?
Il terzo saggio, in lingua francese, affronta l’amore nei suoi aspetti più legati alla psicologia femminile, attraverso l’analisi del testo Germinie Lacerteux dei fratelli Edmond e Jules de Goncourt, pubblicato nel 1865.
Emilia Cipolla ha pubblicato, con Aletti Editore, il romanzo Il Volto (2011) e la raccolta poetica Angeli & Dee (2010), presentati entrambi al 25° Salone Internazionale del Libro di Torino presso lo stand della Regione Abruzzo. Sue poesie sono presenti in antologie di Autori Vari. Il racconto Passioni è presente nell’antologia letteraria Il racconto mai scritto, Selezione letteraria 2005-2006 dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Vari articoli, dal 2003 al 2007, sono pubblicati sul sito www.informacibo.it

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel 150° anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio, il primo saggio di questa raccolta è un omaggio alla figura di Mila del racconto dannunziano Ecloga Fluviale.
Nel secondo saggio, commentando un brano del Julius Caesar di W. Shakespeare, è trattato un tema che, attraverso i secoli, resta di grande attualità: che qualità dovrebbe possedere un buon politico?
Il terzo saggio, in lingua francese, affronta l’amore nei suoi aspetti più legati alla psicologia femminile, attraverso l’analisi del testo Germinie Lacerteux dei fratelli Edmond e Jules de Goncourt, pubblicato nel 1865.
Emilia Cipolla ha pubblicato, con Aletti Editore, il romanzo Il Volto (2011) e la raccolta poetica Angeli & Dee (2010), presentati entrambi al 25° Salone Internazionale del Libro di Torino presso lo stand della Regione Abruzzo. Sue poesie sono presenti in antologie di Autori Vari. Il racconto Passioni è presente nell’antologia letteraria Il racconto mai scritto, Selezione letteraria 2005-2006 dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Vari articoli, dal 2003 al 2007, sono pubblicati sul sito www.informacibo.it

More books from Aletti Editore

Cover of the book Sarnér 2017 by Emilia Cipolla
Cover of the book Monsoni by Emilia Cipolla
Cover of the book La Corte dei conti del Regno d’Italia nel sec. XIX by Emilia Cipolla
Cover of the book Aurisse by Emilia Cipolla
Cover of the book Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele by Emilia Cipolla
Cover of the book Poesie per me by Emilia Cipolla
Cover of the book Per leggere un romanzo ci vogliono due o tre ore. Per leggere una poesia ci vuole una vita intera. by Emilia Cipolla
Cover of the book Balì by Emilia Cipolla
Cover of the book Grecale 2017 by Emilia Cipolla
Cover of the book Ponant by Emilia Cipolla
Cover of the book Trova ciò che ami e lascia che ti uccida by Emilia Cipolla
Cover of the book Aura de Méije by Emilia Cipolla
Cover of the book Una poesia non deve significare, ma essere by Emilia Cipolla
Cover of the book In salita controvento by Emilia Cipolla
Cover of the book L'amante della luna by Emilia Cipolla
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy