Mercanti di schiavi. Tratta e sfruttamento nel XXI secolo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Discrimination & Race Relations
Cover of the book Mercanti di schiavi. Tratta e sfruttamento nel XXI secolo by Anna Pozzi, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anna Pozzi ISBN: 9788892202085
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: January 15, 2016
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Anna Pozzi
ISBN: 9788892202085
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: January 15, 2016
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
La tratta di esseri umani è la peggiore schiavitù del XXI secolo e riguarda il mondo intero. In Italia i nuovi schiavi sono le ragazze costrette a prostituirsi in strada o nei centri massaggi, gli uomini obbligati a lavorare nei campi sino a 14 ore per pochi spiccioli, i bambini forzati a mendicare o le madri che cercano di mantenere i figli lasciati a casa accettando lavori in condizioni servili. Allargando un poco lo sguardo, i nuovi schiavi sono i bambini venduti dai terroristi in Medio Oriente; uomini e minori costretti a lavorare in condizioni subumane nelle miniere dell’America Latina o i bambini-soldato dell’Africa. E sono moltissimi altri, sino a raggiungere le nuove frontiere dello sfruttamento, che vanno dalle gravidanze surrogate alle spose-bambine. I nuovi schiavi hanno in comune le situazioni di estrema vulnerabilità da cui provengono: guerre, povertà, diseguaglianze, corruzione, violenze e persecuzioni. Ma anche l’incapacità – o la non volontà – dei governi locali e delle istituzioni internazionali di affrontare il fenomeno. Non si tratta infatti solo di perseguire i criminali, ma anche di agire sulle cause che obbligano milioni di persone a lasciare le loro case, spingendole spesso nelle reti dei trafficanti; e sulla domanda, soprattutto di lavoro servile o di sesso a pagamento, in continua crescita nei Paesi più sviluppati. UN REPORTAGE CHE RACCONTA TUTTE LE VERITÀ SULLA TRATTA DI ESSERI UMANI E LE NUOVE SCHIAVITÙ DEL XXI SECOLO.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
La tratta di esseri umani è la peggiore schiavitù del XXI secolo e riguarda il mondo intero. In Italia i nuovi schiavi sono le ragazze costrette a prostituirsi in strada o nei centri massaggi, gli uomini obbligati a lavorare nei campi sino a 14 ore per pochi spiccioli, i bambini forzati a mendicare o le madri che cercano di mantenere i figli lasciati a casa accettando lavori in condizioni servili. Allargando un poco lo sguardo, i nuovi schiavi sono i bambini venduti dai terroristi in Medio Oriente; uomini e minori costretti a lavorare in condizioni subumane nelle miniere dell’America Latina o i bambini-soldato dell’Africa. E sono moltissimi altri, sino a raggiungere le nuove frontiere dello sfruttamento, che vanno dalle gravidanze surrogate alle spose-bambine. I nuovi schiavi hanno in comune le situazioni di estrema vulnerabilità da cui provengono: guerre, povertà, diseguaglianze, corruzione, violenze e persecuzioni. Ma anche l’incapacità – o la non volontà – dei governi locali e delle istituzioni internazionali di affrontare il fenomeno. Non si tratta infatti solo di perseguire i criminali, ma anche di agire sulle cause che obbligano milioni di persone a lasciare le loro case, spingendole spesso nelle reti dei trafficanti; e sulla domanda, soprattutto di lavoro servile o di sesso a pagamento, in continua crescita nei Paesi più sviluppati. UN REPORTAGE CHE RACCONTA TUTTE LE VERITÀ SULLA TRATTA DI ESSERI UMANI E LE NUOVE SCHIAVITÙ DEL XXI SECOLO.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book L'urlo di Dio. Perché non lo senti? by Anna Pozzi
Cover of the book Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo. La via della fiducia by Anna Pozzi
Cover of the book Oltre. La vita eterna spiegata a chi cerca by Anna Pozzi
Cover of the book Fratel Cosimo. Un bagno di luce by Anna Pozzi
Cover of the book La bisaccia del pellegrino. Un prete che parla ai giovani by Anna Pozzi
Cover of the book Né asino né re by Anna Pozzi
Cover of the book Pink Lady by Anna Pozzi
Cover of the book La cena del Signore. Dimensione storica e ideale by Anna Pozzi
Cover of the book Maria, mio segreto. Conversazione con la Vergine by Anna Pozzi
Cover of the book L'avversario. The Golden Legend by Anna Pozzi
Cover of the book Presepiando by Anna Pozzi
Cover of the book Attirati da Gesù. Nuovo Testamento e vita consacrata by Anna Pozzi
Cover of the book Chiesa e società in rete. Elementi per una cyberecclesiologia by Anna Pozzi
Cover of the book Zo' by Anna Pozzi
Cover of the book Chi è senza peccato by Anna Pozzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy