Memoria e Perdono, atteggiamenti ontici per la felicità, in Dietrich Bonhoeffer e Paul Ricoeur

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Humanism, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Memoria e Perdono, atteggiamenti ontici per la felicità, in Dietrich Bonhoeffer e Paul Ricoeur by Enrichetta Cesarale, Passerino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enrichetta Cesarale ISBN: 9788899447601
Publisher: Passerino Editore Publication: May 16, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Enrichetta Cesarale
ISBN: 9788899447601
Publisher: Passerino Editore
Publication: May 16, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il testo desidera ripercorrere l’affascinante pensiero e sentiero di vita di due grandi uomini e maestri, Dietrich Bonhoeffer e Paul Ricoeur, e ne rilegge il movimento a spirale, paradossalmente lineare, che partendo da una intuizione iniziale progredisce avanzando verso un fine, che è, per entrambi, il fine della vita. Partendo dallo stesso interrogativo, “Chi sono io?”, inizia il loro lungo viaggio, nella crescita della consapevolezza e della comprensione del Dasein, dove ogni esperienza di rottura è motivo di ri-sistemazione dell’ordine dei pensieri.
Sia Bonhoeffer che Ricoeur hanno conosciuto personalmente la perdita di cose inestimabili, hanno sperimentato le interruzioni del senso nel tempo, la continuità spezzata col passato e col futuro, ma hanno compreso che niente va perduto e hanno, così, teorizzato la forza della memoria.

L'autrice

Enrichetta Cesarale, nata a Gaeta (LT), ha compiuto il cursus studiorum filosofico-teologico presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, dove ha conseguito la Licenza in Teologia biblica e il Dottorato sotto la guida di Padre Ugo Vanni s.j. È laureata in Filosofia presso l’Università degli studi di Roma3 con tesi dal titolo: «Il giorno: nunc filosofico e scritturistico. La notte: attesa e coraggio del giorno». Ha pubblicato presso l’Editrice Pontificia Università Gregoriana «Figli della luce e figli del giorno» (1Ts 5,5). Indagine biblico-teologica del «giorno» in Paolo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il testo desidera ripercorrere l’affascinante pensiero e sentiero di vita di due grandi uomini e maestri, Dietrich Bonhoeffer e Paul Ricoeur, e ne rilegge il movimento a spirale, paradossalmente lineare, che partendo da una intuizione iniziale progredisce avanzando verso un fine, che è, per entrambi, il fine della vita. Partendo dallo stesso interrogativo, “Chi sono io?”, inizia il loro lungo viaggio, nella crescita della consapevolezza e della comprensione del Dasein, dove ogni esperienza di rottura è motivo di ri-sistemazione dell’ordine dei pensieri.
Sia Bonhoeffer che Ricoeur hanno conosciuto personalmente la perdita di cose inestimabili, hanno sperimentato le interruzioni del senso nel tempo, la continuità spezzata col passato e col futuro, ma hanno compreso che niente va perduto e hanno, così, teorizzato la forza della memoria.

L'autrice

Enrichetta Cesarale, nata a Gaeta (LT), ha compiuto il cursus studiorum filosofico-teologico presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, dove ha conseguito la Licenza in Teologia biblica e il Dottorato sotto la guida di Padre Ugo Vanni s.j. È laureata in Filosofia presso l’Università degli studi di Roma3 con tesi dal titolo: «Il giorno: nunc filosofico e scritturistico. La notte: attesa e coraggio del giorno». Ha pubblicato presso l’Editrice Pontificia Università Gregoriana «Figli della luce e figli del giorno» (1Ts 5,5). Indagine biblico-teologica del «giorno» in Paolo.

More books from Passerino Editore

Cover of the book Guida pratica allo studio dei Padri della Chiesa by Enrichetta Cesarale
Cover of the book Sueños by Enrichetta Cesarale
Cover of the book Difficoltà nell'avviamento by Enrichetta Cesarale
Cover of the book Diventare vegani by Enrichetta Cesarale
Cover of the book Quartetto by Enrichetta Cesarale
Cover of the book Il sotterraneo della morte by Enrichetta Cesarale
Cover of the book Costituzione della Repubblica romana, 1849 by Enrichetta Cesarale
Cover of the book Guida pratica allo studio delle religioni by Enrichetta Cesarale
Cover of the book Elogio della vecchiaia by Enrichetta Cesarale
Cover of the book Danza macabra by Enrichetta Cesarale
Cover of the book Senso by Enrichetta Cesarale
Cover of the book Gabriel Marcel e l'Universale Concreto. Dall'Io penso al Noi siamo by Enrichetta Cesarale
Cover of the book Come in una fiaba di Perrault by Enrichetta Cesarale
Cover of the book Jenseits von Gut und Böse by Enrichetta Cesarale
Cover of the book Lo specifico del dottor Menghi by Enrichetta Cesarale
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy