Matera - Itinerario Guidato tra Storia ed Immagini

n.1

Nonfiction, Travel
Cover of the book Matera - Itinerario Guidato tra Storia ed Immagini by Dario Carmentano, Grazia Lascaro, LaStamperia Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario Carmentano, Grazia Lascaro ISBN: 9788897729235
Publisher: LaStamperia Edizioni Publication: June 18, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Dario Carmentano, Grazia Lascaro
ISBN: 9788897729235
Publisher: LaStamperia Edizioni
Publication: June 18, 2015
Imprint:
Language: Italian

Matera - Itinerario Guidato tra Storia ed Immagini

Un percorso guidato (testi ed immagini): partenza da P.zza Vittorio Veneto (Belvedere Guerricchio, Ipogei, Chiesa di San Domenico, Chiesa Mater Domini, Palazzo dell'Annunziata) - Via San Biagio (Chiesa di San Giovanni Battista) - Via delle Becchierie - Piazza Sedile (Palazzo Sedile) - Via Duomo (Cattedrale) - P.zza San Pietro Caveoso (Chiesa di San Pietro Caveoso) - Via Buozzi (Madonna dell'Idris) - Piazzetta Pascoli (Palazzo Lanfranchi) - Via Ridola (Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola, Chiesa del Purgatorio) - P.zza San Francesco (Chiesa di San Francesco d'Assisi).

Testi di Grazia Lascaro . Foto di Dario Carmentano

.... quando la meta ci porta in una realtà antica ed immemore, dove tutte le immagini ed informazioni possibili non sapranno che balbettare o addirittura distorcere la magia del vivere una esperienza vera, capirete perché Matera si pone come una meta da godere visitandola per davvero con il proprio corpo e con la propria anima.
Questa pubblicazione vuol essere un modo per suscitare curiosità, un invito a visitare Matera, a fermarsi per più giorni in modo da carpirne l’essenza ma anche le sue contraddizioni. Una città che per la sua articolata struttura mi ha fatto venire alla mente l’immagine di una “piccola melagrana”, un frutto semplice apparentemente ma al contempo articolato, dove togliendo i primi grani si vedono cellette una vicina all’altra e una sull'altra come le case- grotta nei Sassi e la stratificazione degli antichi quartieri di pietra. Una stratificazione millenaria intrisa di storia e storie di straordinaria fascinazione oltre che di una singolare architettura. Città dalle interminabili risorse, capace di regalarci ancora oggi continue e intriganti scoperte e che con un po' di fantasia e in un gioco di alterità, può contrapporre la sua orizzontalità secolare e relazionale di “Piccola Melagrana” alla verticalità moderna della “Grande Mela”.
Ma tutto ciò si comprenderà leggendo questa breve guida racconto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Matera - Itinerario Guidato tra Storia ed Immagini

Un percorso guidato (testi ed immagini): partenza da P.zza Vittorio Veneto (Belvedere Guerricchio, Ipogei, Chiesa di San Domenico, Chiesa Mater Domini, Palazzo dell'Annunziata) - Via San Biagio (Chiesa di San Giovanni Battista) - Via delle Becchierie - Piazza Sedile (Palazzo Sedile) - Via Duomo (Cattedrale) - P.zza San Pietro Caveoso (Chiesa di San Pietro Caveoso) - Via Buozzi (Madonna dell'Idris) - Piazzetta Pascoli (Palazzo Lanfranchi) - Via Ridola (Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola, Chiesa del Purgatorio) - P.zza San Francesco (Chiesa di San Francesco d'Assisi).

Testi di Grazia Lascaro . Foto di Dario Carmentano

.... quando la meta ci porta in una realtà antica ed immemore, dove tutte le immagini ed informazioni possibili non sapranno che balbettare o addirittura distorcere la magia del vivere una esperienza vera, capirete perché Matera si pone come una meta da godere visitandola per davvero con il proprio corpo e con la propria anima.
Questa pubblicazione vuol essere un modo per suscitare curiosità, un invito a visitare Matera, a fermarsi per più giorni in modo da carpirne l’essenza ma anche le sue contraddizioni. Una città che per la sua articolata struttura mi ha fatto venire alla mente l’immagine di una “piccola melagrana”, un frutto semplice apparentemente ma al contempo articolato, dove togliendo i primi grani si vedono cellette una vicina all’altra e una sull'altra come le case- grotta nei Sassi e la stratificazione degli antichi quartieri di pietra. Una stratificazione millenaria intrisa di storia e storie di straordinaria fascinazione oltre che di una singolare architettura. Città dalle interminabili risorse, capace di regalarci ancora oggi continue e intriganti scoperte e che con un po' di fantasia e in un gioco di alterità, può contrapporre la sua orizzontalità secolare e relazionale di “Piccola Melagrana” alla verticalità moderna della “Grande Mela”.
Ma tutto ciò si comprenderà leggendo questa breve guida racconto.

More books from Travel

Cover of the book Lonely Planet Pocket Amsterdam by Dario Carmentano, Grazia Lascaro
Cover of the book Oberitalien - VISTA POINT Reiseführer weltweit by Dario Carmentano, Grazia Lascaro
Cover of the book Southeast China Travel Guide: Culture - Sightseeing - Activities - Hotels - Nightlife - Restaurants – Transportation by Dario Carmentano, Grazia Lascaro
Cover of the book Chicago Curiosities by Dario Carmentano, Grazia Lascaro
Cover of the book Spain's Sevilla - Another World by Dario Carmentano, Grazia Lascaro
Cover of the book Sugar Heritage and Tourism in Transition by Dario Carmentano, Grazia Lascaro
Cover of the book The Black Rhinos of Namibia by Dario Carmentano, Grazia Lascaro
Cover of the book In the Footsteps of the Band of Brothers by Dario Carmentano, Grazia Lascaro
Cover of the book Le naufrage de La Jeannette dans l'océan glacial arctique by Dario Carmentano, Grazia Lascaro
Cover of the book The Footloose American by Dario Carmentano, Grazia Lascaro
Cover of the book 5000+ Vocabulary Japanese - Armenian by Dario Carmentano, Grazia Lascaro
Cover of the book Lake Tahoe's Railroads by Dario Carmentano, Grazia Lascaro
Cover of the book Travels through History - Armenia and the UK by Dario Carmentano, Grazia Lascaro
Cover of the book Moon Minneapolis & St. Paul by Dario Carmentano, Grazia Lascaro
Cover of the book Australie by Dario Carmentano, Grazia Lascaro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy