Mastro-don Gesualdo

Fiction & Literature, Classics, Literary
Cover of the book Mastro-don Gesualdo by Giovanni Verga, Infilaindiana Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Verga ISBN: 9788898369522
Publisher: Infilaindiana Edizioni Publication: October 31, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Verga
ISBN: 9788898369522
Publisher: Infilaindiana Edizioni
Publication: October 31, 2013
Imprint:
Language: Italian

Mastro-don Gesualdo (1889) è il secondo grande romanzo di Verga che, dopo I Malavoglia, doveva far parte del cosiddetto Ciclo dei vinti, una serie incompiuta di cinque testi impiantati sulla concezione del mondo verista. Il manovale Gesualdo conquistato il titolo di “don” dopo duro lavoro e sacrifici sposa una nobile, Bianca Trao, per sancire la sua definitiva ascesa sociale. Bianca però accetta il matrimonio solo perché la sua famiglia è in rovina. Le vicende trovano nel finale un’amara sconfitta dell’uomo Gesualdo, un vinto e un alienato sociale. Verga si attiene sempre alla poetica dell’impersonalità, che impone al narratore di non intervenire con considerazioni personali ma lasciare che i fatti si susseguano come quadri di scena e riesce a pensare un romanzo completo in tutti i suoi aspetti e complesso nelle tematiche trattate.

Giovanni Carmelo Verga nasce a Catania il 2 settembre 1840. È comunemente riconosciuto come il principale esponente del verismo italiano. Autore di diverse raccolte di novelle deve la sua fama soprattutto ai romanzi (I Malavoglia, Storia di una capinera). Numerose sono le trasposizioni teatrali e cinematografiche delle sue opere. Muore a Catania il 27 gennaio 1922.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Mastro-don Gesualdo (1889) è il secondo grande romanzo di Verga che, dopo I Malavoglia, doveva far parte del cosiddetto Ciclo dei vinti, una serie incompiuta di cinque testi impiantati sulla concezione del mondo verista. Il manovale Gesualdo conquistato il titolo di “don” dopo duro lavoro e sacrifici sposa una nobile, Bianca Trao, per sancire la sua definitiva ascesa sociale. Bianca però accetta il matrimonio solo perché la sua famiglia è in rovina. Le vicende trovano nel finale un’amara sconfitta dell’uomo Gesualdo, un vinto e un alienato sociale. Verga si attiene sempre alla poetica dell’impersonalità, che impone al narratore di non intervenire con considerazioni personali ma lasciare che i fatti si susseguano come quadri di scena e riesce a pensare un romanzo completo in tutti i suoi aspetti e complesso nelle tematiche trattate.

Giovanni Carmelo Verga nasce a Catania il 2 settembre 1840. È comunemente riconosciuto come il principale esponente del verismo italiano. Autore di diverse raccolte di novelle deve la sua fama soprattutto ai romanzi (I Malavoglia, Storia di una capinera). Numerose sono le trasposizioni teatrali e cinematografiche delle sue opere. Muore a Catania il 27 gennaio 1922.

More books from Infilaindiana Edizioni

Cover of the book Louis de Funès. Un grande attore comico by Giovanni Verga
Cover of the book Eva by Giovanni Verga
Cover of the book Il podere by Giovanni Verga
Cover of the book Elogio della follia by Giovanni Verga
Cover of the book Schiaccianoci e altri racconti by Giovanni Verga
Cover of the book La donna di picche by Giovanni Verga
Cover of the book La città del sole by Giovanni Verga
Cover of the book Inediti by Giovanni Verga
Cover of the book Gioca e impara. Le quattro operazioni di Infilaindiana by Giovanni Verga
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Giovanni Verga
Cover of the book I viceré by Giovanni Verga
Cover of the book La città del re lebroso by Giovanni Verga
Cover of the book Racconti dall'altro mondo by Giovanni Verga
Cover of the book Iliade by Giovanni Verga
Cover of the book 40 Novelle by Giovanni Verga
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy