Marinaleda. Il villaggio contro il mondo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Urban
Cover of the book Marinaleda. Il villaggio contro il mondo by Dan Hancox, Lastaria Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dan Hancox ISBN: 9788899706081
Publisher: Lastaria Edizioni Publication: November 3, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Dan Hancox
ISBN: 9788899706081
Publisher: Lastaria Edizioni
Publication: November 3, 2016
Imprint:
Language: Italian

Nell’Europa della crisi finanziaria e dei possibili default, della disoccupazione giovanile e della Brexit può formarsi un modello sociale realmente alternativo e solidale? In altre parole, in un quadro dominato dall’insicurezza e dalle speculazioni finanziarie, in cui le popolazioni si sentono schiacciate dal peso dell’austerità delle politiche monetarie, può esistere (e resistere) una comunità che metta “la persona” e le sue reali esigenze quotidiane al centro del proprio modello di sviluppo?
La risposta arriva, con la stessa forza della dignità e della speranza, da un piccolo ma coraggioso paese nel cuore della Spagna, vicino Siviglia, che sta rivoluzionando il paradigma delle politiche economiche internazionali, Marinaleda. È qui che, a partire dagli anni Ottanta, è stata fondata una comunità basata sulla vita cooperativa, secondo un modello di città ideale.
Dan Hancox, giornalista del “The Guardian”, testimonia un’elevata qualità della vita a Marinaleda dove il mutuo costa 15 euro al mese, la disoccupazione è solo al 5% (contro il 34% dell’intera regione dell’Andalusia) e la criminalità sembrerebbe praticamente inesistente. Un luogo speciale dove una domenica al mese tutto il vicinato si attiva insieme per ripulire il quartiere.
Marinaleda è al centro dell’attenzione mediatica internazionale per l’incredibile risposta che questa comunità ha saputo attivare rispetto alla crisi che attraversa il nostro sistema economico e sociale.
In un’epoca in cui la vecchia contrapposizione tra conservatori e progressisti sembra essere sostituita da quella tra sistemici e populisti, Marinaleda dimostra come si possa andare “contro” in modo costruttivo e solidale, senza necessariamente perdersi negli egoismi e nella conflittualità che dominano il nostro tempo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nell’Europa della crisi finanziaria e dei possibili default, della disoccupazione giovanile e della Brexit può formarsi un modello sociale realmente alternativo e solidale? In altre parole, in un quadro dominato dall’insicurezza e dalle speculazioni finanziarie, in cui le popolazioni si sentono schiacciate dal peso dell’austerità delle politiche monetarie, può esistere (e resistere) una comunità che metta “la persona” e le sue reali esigenze quotidiane al centro del proprio modello di sviluppo?
La risposta arriva, con la stessa forza della dignità e della speranza, da un piccolo ma coraggioso paese nel cuore della Spagna, vicino Siviglia, che sta rivoluzionando il paradigma delle politiche economiche internazionali, Marinaleda. È qui che, a partire dagli anni Ottanta, è stata fondata una comunità basata sulla vita cooperativa, secondo un modello di città ideale.
Dan Hancox, giornalista del “The Guardian”, testimonia un’elevata qualità della vita a Marinaleda dove il mutuo costa 15 euro al mese, la disoccupazione è solo al 5% (contro il 34% dell’intera regione dell’Andalusia) e la criminalità sembrerebbe praticamente inesistente. Un luogo speciale dove una domenica al mese tutto il vicinato si attiva insieme per ripulire il quartiere.
Marinaleda è al centro dell’attenzione mediatica internazionale per l’incredibile risposta che questa comunità ha saputo attivare rispetto alla crisi che attraversa il nostro sistema economico e sociale.
In un’epoca in cui la vecchia contrapposizione tra conservatori e progressisti sembra essere sostituita da quella tra sistemici e populisti, Marinaleda dimostra come si possa andare “contro” in modo costruttivo e solidale, senza necessariamente perdersi negli egoismi e nella conflittualità che dominano il nostro tempo.

More books from Urban

Cover of the book The City Is the Factory by Dan Hancox
Cover of the book Harvard Law Review: Volume 130, Number 6 - April 2017 by Dan Hancox
Cover of the book Remaking Regional Economies by Dan Hancox
Cover of the book The Only Street in Paris: Life on the Rue des Martyrs by Dan Hancox
Cover of the book Theoretical and Empirical Analysis in Environmental Economics by Dan Hancox
Cover of the book Local And Community Driven Development: Moving To Scale In Theory And Practice by Dan Hancox
Cover of the book War, Identity and the Liberal State by Dan Hancox
Cover of the book Planetary Atmospheres and Urban Society After Fukushima by Dan Hancox
Cover of the book The 'Brain Drain' problem: The case of India by Dan Hancox
Cover of the book Can Neighbourhoods Save the City? by Dan Hancox
Cover of the book The Changing Voice of the Anti-Abortion Movement by Dan Hancox
Cover of the book La ville et ses risques by Dan Hancox
Cover of the book Das oeffentlich-rechtliche Bankensystem by Dan Hancox
Cover of the book The Emergence of a New Urban China by Dan Hancox
Cover of the book Les politiques des territoires by Dan Hancox
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy