Manuale per l'agriturismo di successo

Business & Finance, Career Planning & Job Hunting, Entrepreneurship, Entrepreneurship & Small Business, Management & Leadership, Management
Cover of the book Manuale per l'agriturismo di successo by Edi Righi, Edi Righi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Edi Righi ISBN: 9788868850326
Publisher: Edi Righi Publication: November 19, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Edi Righi
ISBN: 9788868850326
Publisher: Edi Righi
Publication: November 19, 2013
Imprint:
Language: Italian

In questo libro ci sono 96 fondamentali suggerimenti nati dalla esperienza per costruire il tuo agriturismo di successo o per migliorare quello che hai.
La stessa pubblicazione con 54 fondamentali suggerimenti è disponibile, in vendita ad un prezzo minore.

E’ un manuale che racchiude tante indicazioni importanti che possono supportare la crescita dei singoli agriturismi e, nel complesso, del settore intero.
Suggerimenti veri, rapportati con la realtà e proiettati a strutturare le aziende agrituristiche nelle fasi di sviluppo e di competizione che le coinvolgeranno nei prossimi anni.

La pubblicazione è indirizzata a coloro che stanno accarezzando l’idea di aprire un agriturismo, oppure a quelli che sono in procinto di farlo in quanto stanno preparando se stessi e le strutture per addivenire ad una imminente apertura e, parimenti, a coloro che hanno un agriturismo in attività e che intendendo migliorarne i risultati.

Per tutti c’è una sfida da raccogliere: la sfida del futuro! E per il settore agrituristico il futuro si può presentare molto promettente se gli imprenditori che lo stanno determinando sapranno adeguarsi ai mutamenti che le sensibilità individuali dei clienti e quelle complessive di un mercato competitivo stanno imponendo.
Non è fondamentale quanto il settore ha espresso fino ad oggi: bene o così così, esso è riuscito ad acquisire consistenza e credibilità. In termini evolutivi, ora si apre una nuova era: quella della qualità e della caratterizzazione dell’offerta. Sono le idee originali, la coerenza, l’articolazione dell’offerta e la loro messa in pratica che determinano il positivo risultato del tuo agriturismo.
Di idee ne occorrono molte, ma soprattutto evolute ed al contempo concrete, in grado di accompagnare le dinamiche del mercato verso traguardi di maggiore redditività e continuità nel tempo.

L’Autore è partito dalla propria ventennale esperienza nel settore agrituristico, in qualità di gestore di una struttura di successo e di collaborazioni con Enti ed Associazioni, per raccogliere in maniera esauriente le indicazioni che vorrebbe dare a tutti coloro che fanno della prospettiva professionale nell’agriturismo di successo lo sbocco ambito della loro vita. L’agriturismo sarà più forte ed attrattivo se saprà esprimere nuovi valori di integrazione e collaborazione fra gli operatori e tra questi e gli organi di promozione del settore.

Sono suggerimenti attuali che traguardano al futuro prossimo, con la consapevolezza che non mancheranno gli spazi e le soddisfazioni per gli agriturismi che oggi sanno volgere lo sguardo ai prossimi 10/15 anni, perché il settore non ha affatto finito di crescere, ma la crescita se la potranno permettere solo quelli che sono governati da una visione dinamica ed attenta ai fenomeni sociali ed economici che attraverseranno l’agricoltura , l’ambiente naturale ed il turismo nei prossimi anni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo libro ci sono 96 fondamentali suggerimenti nati dalla esperienza per costruire il tuo agriturismo di successo o per migliorare quello che hai.
La stessa pubblicazione con 54 fondamentali suggerimenti è disponibile, in vendita ad un prezzo minore.

E’ un manuale che racchiude tante indicazioni importanti che possono supportare la crescita dei singoli agriturismi e, nel complesso, del settore intero.
Suggerimenti veri, rapportati con la realtà e proiettati a strutturare le aziende agrituristiche nelle fasi di sviluppo e di competizione che le coinvolgeranno nei prossimi anni.

La pubblicazione è indirizzata a coloro che stanno accarezzando l’idea di aprire un agriturismo, oppure a quelli che sono in procinto di farlo in quanto stanno preparando se stessi e le strutture per addivenire ad una imminente apertura e, parimenti, a coloro che hanno un agriturismo in attività e che intendendo migliorarne i risultati.

Per tutti c’è una sfida da raccogliere: la sfida del futuro! E per il settore agrituristico il futuro si può presentare molto promettente se gli imprenditori che lo stanno determinando sapranno adeguarsi ai mutamenti che le sensibilità individuali dei clienti e quelle complessive di un mercato competitivo stanno imponendo.
Non è fondamentale quanto il settore ha espresso fino ad oggi: bene o così così, esso è riuscito ad acquisire consistenza e credibilità. In termini evolutivi, ora si apre una nuova era: quella della qualità e della caratterizzazione dell’offerta. Sono le idee originali, la coerenza, l’articolazione dell’offerta e la loro messa in pratica che determinano il positivo risultato del tuo agriturismo.
Di idee ne occorrono molte, ma soprattutto evolute ed al contempo concrete, in grado di accompagnare le dinamiche del mercato verso traguardi di maggiore redditività e continuità nel tempo.

L’Autore è partito dalla propria ventennale esperienza nel settore agrituristico, in qualità di gestore di una struttura di successo e di collaborazioni con Enti ed Associazioni, per raccogliere in maniera esauriente le indicazioni che vorrebbe dare a tutti coloro che fanno della prospettiva professionale nell’agriturismo di successo lo sbocco ambito della loro vita. L’agriturismo sarà più forte ed attrattivo se saprà esprimere nuovi valori di integrazione e collaborazione fra gli operatori e tra questi e gli organi di promozione del settore.

Sono suggerimenti attuali che traguardano al futuro prossimo, con la consapevolezza che non mancheranno gli spazi e le soddisfazioni per gli agriturismi che oggi sanno volgere lo sguardo ai prossimi 10/15 anni, perché il settore non ha affatto finito di crescere, ma la crescita se la potranno permettere solo quelli che sono governati da una visione dinamica ed attenta ai fenomeni sociali ed economici che attraverseranno l’agricoltura , l’ambiente naturale ed il turismo nei prossimi anni.

More books from Management

Cover of the book Effective Immediately by Edi Righi
Cover of the book Business-Kultur in China by Edi Righi
Cover of the book Art of Managing by Edi Righi
Cover of the book The Design of Things to Come by Edi Righi
Cover of the book Lean from the Trenches by Edi Righi
Cover of the book Positive Project Management for a Change by Edi Righi
Cover of the book Time Management For Entrepreneurs by Edi Righi
Cover of the book Essays in Production, Project Planning and Scheduling by Edi Righi
Cover of the book Knowledge and the Economy by Edi Righi
Cover of the book Too Sharp to Fail by Edi Righi
Cover of the book Modularity in design by Edi Righi
Cover of the book Business Continuity Management in Construction by Edi Righi
Cover of the book Fit From Within : 101 Simple Secrets to Change Your Body and Your Life - Starting Today and Lasting Forever: 101 Simple Secrets to Change Your Body and Your Life - Starting Today and Lasting Forever by Edi Righi
Cover of the book The 250 Questions You Should Ask to Get Out of Debt by Edi Righi
Cover of the book The Ultimate Headache Free Migraine: A comprehensive 30 Day Migraine Cure Plan by Edi Righi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy