Manuale di sopravvivenza del debitore

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Law, Business & Finance, Accounting, Taxation, Finance & Investing
Cover of the book Manuale di sopravvivenza del debitore by Danilo Mongiovì, Invictus Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Danilo Mongiovì ISBN: 9788897944126
Publisher: Invictus Editore Publication: October 9, 2014
Imprint: Language: English
Author: Danilo Mongiovì
ISBN: 9788897944126
Publisher: Invictus Editore
Publication: October 9, 2014
Imprint:
Language: English

L’attività di riscossione delle somme dovute dai cittadini allo Stato o ad altri enti pubblici è affidata ad un soggetto che si definisce agente per la riscossione.
Nei fatti si tratta di una società per azioni a controllo e capitale pubblico che, per la maggior parte del territorio dello Stato, prende il nome di Equitalia Spa.
La legge descrive e regola dettagliatamente l’attività di riscossione, con la previsione di precisi termini e modalità ai quali Equitalia deve attenersi.
La violazione di qualcuna delle norme, che regolano la riscossione, può comportare il venir meno dell’obbligo del cittadino di versare la somma richiesta. Questo significa che, anche quando un debito nei confronti dello Stato si è ormai consolidato e sembra non si possa più contestare, esiste pur sempre la possibilità che l’agente per la riscossione violi una delle norme che regolano il procedimento di riscossione e quel debito, pertanto, venga meno. Da ciò deriva l’importanza, per ogni cittadino e per chi svolga la professione di avvocato, di sapersi districare tra le varie norme che regolano l’azione di Equitalia Spa, che possono sembrare (e anzi sono) confusionarie, frammentate, non chiaramente collegate l’una con l’altra. Questo manuale descrive, in modo semplice e chiaro, il procedimento di riscossione mediante ruolo, evidenziando quali violazioni da parte dell’agente per la riscossione potrebbero comportare il venir meno del debito e gli strumenti di difesa (giudiziari ed amministrativi) di cui il cittadino dispone per difendersi dagli atti della riscossione che siano stati emanati in violazione della legge.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’attività di riscossione delle somme dovute dai cittadini allo Stato o ad altri enti pubblici è affidata ad un soggetto che si definisce agente per la riscossione.
Nei fatti si tratta di una società per azioni a controllo e capitale pubblico che, per la maggior parte del territorio dello Stato, prende il nome di Equitalia Spa.
La legge descrive e regola dettagliatamente l’attività di riscossione, con la previsione di precisi termini e modalità ai quali Equitalia deve attenersi.
La violazione di qualcuna delle norme, che regolano la riscossione, può comportare il venir meno dell’obbligo del cittadino di versare la somma richiesta. Questo significa che, anche quando un debito nei confronti dello Stato si è ormai consolidato e sembra non si possa più contestare, esiste pur sempre la possibilità che l’agente per la riscossione violi una delle norme che regolano il procedimento di riscossione e quel debito, pertanto, venga meno. Da ciò deriva l’importanza, per ogni cittadino e per chi svolga la professione di avvocato, di sapersi districare tra le varie norme che regolano l’azione di Equitalia Spa, che possono sembrare (e anzi sono) confusionarie, frammentate, non chiaramente collegate l’una con l’altra. Questo manuale descrive, in modo semplice e chiaro, il procedimento di riscossione mediante ruolo, evidenziando quali violazioni da parte dell’agente per la riscossione potrebbero comportare il venir meno del debito e gli strumenti di difesa (giudiziari ed amministrativi) di cui il cittadino dispone per difendersi dagli atti della riscossione che siano stati emanati in violazione della legge.

More books from Invictus Editore

Cover of the book La Costituzione italiana by Danilo Mongiovì
Cover of the book Prontuario sui titoli di credito: la cambiale e l'assegno by Danilo Mongiovì
Cover of the book Formulario delle indagini penali by Danilo Mongiovì
Cover of the book Codice del Diritto d'Autore by Danilo Mongiovì
Cover of the book Il Piacere by Danilo Mongiovì
Cover of the book Prontuario di Diritto internazionale by Danilo Mongiovì
Cover of the book Il Milione by Danilo Mongiovì
Cover of the book Formulario penale del Giudice di Pace by Danilo Mongiovì
Cover of the book Formulario della volontaria giurisdizione by Danilo Mongiovì
Cover of the book La bottega del caffè by Danilo Mongiovì
Cover of the book Formulario della giurisdizione volontaria by Danilo Mongiovì
Cover of the book Delitto e castigo by Danilo Mongiovì
Cover of the book Codice degli Enti Locali by Danilo Mongiovì
Cover of the book Prontuario di diritto penale by Danilo Mongiovì
Cover of the book Piccolo Mondo Antico by Danilo Mongiovì
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy