Manuale del praticante Consulente del lavoro - Diritto del Lavoro e Legislazione sociale

Nonfiction, Reference & Language, Law, Labour & Employment, Business & Finance, Career Planning & Job Hunting, Labor, Human Resources & Personnel Management
Cover of the book Manuale del praticante Consulente del lavoro - Diritto del Lavoro e Legislazione sociale by ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro ISBN: 9788821752384
Publisher: Ipsoa Publication: June 25, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
ISBN: 9788821752384
Publisher: Ipsoa
Publication: June 25, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il Manuale del Praticante Consulente del Lavoro – Diritto del Lavoro e legislazione sociale, realizzato a cura dall'Associazione nazionale consulenti del lavoro (ANCL) e con il patrocinio dell'Ordine nazionale dei consulenti del lavoro, si pone quale punto di riferimento per tutti coloro che si accingono a sostenere l'esame di consulente del lavoro. Il manuale si propone come strumento di studio e di preparazione all'esame sia per il praticante che per il futuro professionista. Infatti affronta, in chiave didattica, la disciplina del diritto del lavoro e della legislazione sociale.

L’edizione 2015 si caratterizza da un completo aggiornamento dei contenuti inerenti le tematiche del LAVORO e della PREVIDENZA. La struttura del manuale privilegia non solo gli aspetti sostanziali di diritto del lavoro, ma anche gli aspetti di carattere previdenziale e di legislazione sociale che costituiscono elemento fondamentale nella completa preparazione del futuro consulente. Grande importanza nella trattazione hanno mantenuto gli elementi operativi tipici della professione di consulente del lavoro, realizzata attraverso l’analisi degli aspetti amministrativi del personale (contratto di lavoro, rapporto di lavoro, retribuzione, estinzione del rapporto di lavoro, flessibilità del lavoro).

Tra le novità normative più rilevanti della edizione 2015 segnaliamo le novità inerenti la legge delega n. 183/2014 (Jobs Act) ed in particolare il contratto di lavoro a tempo indeterminatio a tutele crescenti (D.Lgs. n. 23/2015) e la disciplina dei licenziamenti, le disposizioni per il riordino degli ammortizzatori sociali (D.Lgs. n. 22/2015), le misure previste dalla legge di Stabilità (l. n. 190/2014) che riguardano il tema dell’esonero contributivo triennale per le nuove assunzioni, la totale deducibilità dell’Irap per le assunzioni a tempo indeterminato, infine le novità inerenti la liquidazione nel cedolino di una quota integrativa della retribuizione (Quir) e cioè il tfr in busta paga.

STRUTTURA
1 - Le fonti del rapporto di lavoro; 2- Il rapporto di lavoro subordinato; 3 - Il rapporto di lavoro parasubordinato; 4 - Il collocamento dei lavoratori; 5 - Svolgimento del rapporto di lavoro; 6 - Legislazione e sicurezza sociale; 7 - L'Istituto nazionale della previdenza sociale; 8 - L'Istituto nazionale assicurazioni infortuni sul lavoro; 9 - Gli altri enti previdenziali e assicurativi; 10 - Le Casse e i Fondi contrattuali; 11 - Le sospensioni del rapporto di lavoro: malattia e maternità; 12 - Le altre prestazioni corrisposte dall'Inps; 13 - Gli ammortizzatori sociali; 14 – Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC); 15 - Particolari contratti di lavoro; 16 - Lavoratori soggetti a tutele particolari; 17 - Le assunzioni agevolate; 18 - Il sindacato e i conflitti collettivi; 19 - La cessazione del rapporto di lavoro; 20 - Emolumenti da corrispondere all'atto della cessazione; 21 - Controversie individuali di lavoro e garanzie dei diritti del lavoratore; 22 - La previdenza obbligatoria; 23 - Previdenza e assistenza nella parasubordinazione; 24 - Previdenza per i lavoratori autonomi: artigiani e commercianti; 25 - La vigilanza in materia di lavoro e previdenza; 27 – Nuova riforma del mercato del lavoro ; 26 - Igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Manuale del Praticante Consulente del Lavoro – Diritto del Lavoro e legislazione sociale, realizzato a cura dall'Associazione nazionale consulenti del lavoro (ANCL) e con il patrocinio dell'Ordine nazionale dei consulenti del lavoro, si pone quale punto di riferimento per tutti coloro che si accingono a sostenere l'esame di consulente del lavoro. Il manuale si propone come strumento di studio e di preparazione all'esame sia per il praticante che per il futuro professionista. Infatti affronta, in chiave didattica, la disciplina del diritto del lavoro e della legislazione sociale.

L’edizione 2015 si caratterizza da un completo aggiornamento dei contenuti inerenti le tematiche del LAVORO e della PREVIDENZA. La struttura del manuale privilegia non solo gli aspetti sostanziali di diritto del lavoro, ma anche gli aspetti di carattere previdenziale e di legislazione sociale che costituiscono elemento fondamentale nella completa preparazione del futuro consulente. Grande importanza nella trattazione hanno mantenuto gli elementi operativi tipici della professione di consulente del lavoro, realizzata attraverso l’analisi degli aspetti amministrativi del personale (contratto di lavoro, rapporto di lavoro, retribuzione, estinzione del rapporto di lavoro, flessibilità del lavoro).

Tra le novità normative più rilevanti della edizione 2015 segnaliamo le novità inerenti la legge delega n. 183/2014 (Jobs Act) ed in particolare il contratto di lavoro a tempo indeterminatio a tutele crescenti (D.Lgs. n. 23/2015) e la disciplina dei licenziamenti, le disposizioni per il riordino degli ammortizzatori sociali (D.Lgs. n. 22/2015), le misure previste dalla legge di Stabilità (l. n. 190/2014) che riguardano il tema dell’esonero contributivo triennale per le nuove assunzioni, la totale deducibilità dell’Irap per le assunzioni a tempo indeterminato, infine le novità inerenti la liquidazione nel cedolino di una quota integrativa della retribuizione (Quir) e cioè il tfr in busta paga.

STRUTTURA
1 - Le fonti del rapporto di lavoro; 2- Il rapporto di lavoro subordinato; 3 - Il rapporto di lavoro parasubordinato; 4 - Il collocamento dei lavoratori; 5 - Svolgimento del rapporto di lavoro; 6 - Legislazione e sicurezza sociale; 7 - L'Istituto nazionale della previdenza sociale; 8 - L'Istituto nazionale assicurazioni infortuni sul lavoro; 9 - Gli altri enti previdenziali e assicurativi; 10 - Le Casse e i Fondi contrattuali; 11 - Le sospensioni del rapporto di lavoro: malattia e maternità; 12 - Le altre prestazioni corrisposte dall'Inps; 13 - Gli ammortizzatori sociali; 14 – Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC); 15 - Particolari contratti di lavoro; 16 - Lavoratori soggetti a tutele particolari; 17 - Le assunzioni agevolate; 18 - Il sindacato e i conflitti collettivi; 19 - La cessazione del rapporto di lavoro; 20 - Emolumenti da corrispondere all'atto della cessazione; 21 - Controversie individuali di lavoro e garanzie dei diritti del lavoratore; 22 - La previdenza obbligatoria; 23 - Previdenza e assistenza nella parasubordinazione; 24 - Previdenza per i lavoratori autonomi: artigiani e commercianti; 25 - La vigilanza in materia di lavoro e previdenza; 27 – Nuova riforma del mercato del lavoro ; 26 - Igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro

More books from Ipsoa

Cover of the book Società di comodo by ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
Cover of the book Jobs Rules in Italy by ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
Cover of the book Manuale di diritto e pratica doganale by ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
Cover of the book Le notificazioni by ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
Cover of the book Fisco 2013 by ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
Cover of the book Sicurezza delle informazioni: educare l'azienda by ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
Cover of the book I reati tributari by ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
Cover of the book Smart working, Job crafting, Virtual team, Empowerment by ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
Cover of the book L'accesso degli operatori stranieri al mercato italiano degli appalti pubblici by ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
Cover of the book Stalking, atti persecutori, cyberbullismo e diritto all'oblio by ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
Cover of the book Procedura penale by ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
Cover of the book Management e performance nella sanità pubblica by ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
Cover of the book Il nuovo Codice dell’amministrazione digitale by ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
Cover of the book Illeciti e sanzioni by ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
Cover of the book Salute e sicurezza nei cantieri edili by ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy