Manifesto per scettici (ma non troppo) in cerca di Dio

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Marriage & Family, Science & Nature, Science, Physics, Cosmology, Religion & Spirituality
Cover of the book Manifesto per scettici (ma non troppo) in cerca di Dio by Giovanni Straffelini, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Straffelini ISBN: 9788867082674
Publisher: Lindau Publication: September 1, 2014
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Giovanni Straffelini
ISBN: 9788867082674
Publisher: Lindau
Publication: September 1, 2014
Imprint: Lindau
Language: Italian

Le più recenti scoperte della scienza intorno ai tre Big Bang che hanno portato il mondo a essere come è (la nascita dell’universo; la comparsa della vita sulla terra; la comparsa dell’uomo) sono, a giudizio di Straffelini, come delle luci che illuminano razionalmente la strada verso Dio. Parafrasando Bacone, si potrebbe dire che mentre «un po’ di scienza porta la mente degli uomini all’ateismo» (e, oggi, in giro ce n’è veramente poca di scienza autentica), molta scienza – vale a dire un approfondimento meditato delle nostre conoscenze più affidabili – «riporta la mente degli uomini verso la fede».Per l’autore la dimensione spirituale della nostra esistenza non è infatti qualcosa di separato dalla razionalità e dai suoi dubbi intrinseci, ma anzi si nutre di essi, della loro energia vivificante e approda a una complessità e ricchezza che sono sinonimi di una comprensione superiore e più profonda. Il libro di Straffelini è un’appassionante riflessione intorno al mistero che ci circonda e ambisce a essere un «manifesto» rivolto a chiunque sia in cammino verso la fede in compagnia della ragione. In poche parole, ai tanti «scettici» che non smettono di interrogarsi sul senso della vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le più recenti scoperte della scienza intorno ai tre Big Bang che hanno portato il mondo a essere come è (la nascita dell’universo; la comparsa della vita sulla terra; la comparsa dell’uomo) sono, a giudizio di Straffelini, come delle luci che illuminano razionalmente la strada verso Dio. Parafrasando Bacone, si potrebbe dire che mentre «un po’ di scienza porta la mente degli uomini all’ateismo» (e, oggi, in giro ce n’è veramente poca di scienza autentica), molta scienza – vale a dire un approfondimento meditato delle nostre conoscenze più affidabili – «riporta la mente degli uomini verso la fede».Per l’autore la dimensione spirituale della nostra esistenza non è infatti qualcosa di separato dalla razionalità e dai suoi dubbi intrinseci, ma anzi si nutre di essi, della loro energia vivificante e approda a una complessità e ricchezza che sono sinonimi di una comprensione superiore e più profonda. Il libro di Straffelini è un’appassionante riflessione intorno al mistero che ci circonda e ambisce a essere un «manifesto» rivolto a chiunque sia in cammino verso la fede in compagnia della ragione. In poche parole, ai tanti «scettici» che non smettono di interrogarsi sul senso della vita.

More books from Lindau

Cover of the book Autobiografia by Giovanni Straffelini
Cover of the book Le veglie di Neri by Giovanni Straffelini
Cover of the book Arturo Schwarz. Il coraggio della verità by Giovanni Straffelini
Cover of the book Classiche storie di gatti by Giovanni Straffelini
Cover of the book L'abisso by Giovanni Straffelini
Cover of the book L'innocenza di Padre Brown by Giovanni Straffelini
Cover of the book Grammatica italiana by Giovanni Straffelini
Cover of the book Racconti sotto l'albero by Giovanni Straffelini
Cover of the book Il Corsaro del Fiume Rosso e altre avventure by Giovanni Straffelini
Cover of the book Sul mare by Giovanni Straffelini
Cover of the book Dalla stessa radice by Giovanni Straffelini
Cover of the book I racconti di Natale di Peter Coniglio by Giovanni Straffelini
Cover of the book Paisie Olaru by Giovanni Straffelini
Cover of the book La storia di Mister Tod by Giovanni Straffelini
Cover of the book Il Tao della filosofia by Giovanni Straffelini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy