Mamme cattivissime?

Nonfiction, Family & Relationships, Relationships, Grandparenting, Family Relationships, Motherhood
Cover of the book Mamme cattivissime? by Elisabeth Badinter, Corbaccio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elisabeth Badinter ISBN: 9788863803174
Publisher: Corbaccio Publication: September 1, 2011
Imprint: Corbaccio Language: Italian
Author: Elisabeth Badinter
ISBN: 9788863803174
Publisher: Corbaccio
Publication: September 1, 2011
Imprint: Corbaccio
Language: Italian

Una madre felice è necessariamente una donna felice? Esiste veramente quell'istinto materno che fa sì che la donna si realizzi solo in quanto madre? Sembra di sì, almeno stando all'immagine che oggigiorno viene veicolata del sesso femminile e non solo da televisione e pubblicità, ma anche da saggi filosofici e sociologici. Ma non da Elisabeth Badinter che ripercorre mezzo secolo di storia dell'emancipazione femminile per ribadire alcuni capisaldi della parità fra i sessi. Primi fra tutti la pillola e l'allattamento artificiale che hanno reso le donne libere di scegliere. Scegliere se tornare a lavorare pur avendo un bambino, scegliere se avere un bambino. Che cosa è cambiato allora da cinquant'anni a questa parte? Queste due conquiste sono ormai patrimonio culturale delle società occidentali, non potranno essere cancellate. E tuttavia - spiega la Badinter - possono venire offuscate nelle fasi di crisi economica, come questa, in cui la perdita massiccia di posti di lavoro relega, per ragioni di convenienza, le donne al loro ruolo «tradizionale», che tanto più viene esaltato e pubblicizzato, quanto più dipende ormai da una libera scelta. Una scelta che le donne compiono spesso volentieri, o che sono indotte a compiere, ma a prezzo di frustrazioni e insoddisfazioni. Perché non tutte le donne sono nate per essere madri.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una madre felice è necessariamente una donna felice? Esiste veramente quell'istinto materno che fa sì che la donna si realizzi solo in quanto madre? Sembra di sì, almeno stando all'immagine che oggigiorno viene veicolata del sesso femminile e non solo da televisione e pubblicità, ma anche da saggi filosofici e sociologici. Ma non da Elisabeth Badinter che ripercorre mezzo secolo di storia dell'emancipazione femminile per ribadire alcuni capisaldi della parità fra i sessi. Primi fra tutti la pillola e l'allattamento artificiale che hanno reso le donne libere di scegliere. Scegliere se tornare a lavorare pur avendo un bambino, scegliere se avere un bambino. Che cosa è cambiato allora da cinquant'anni a questa parte? Queste due conquiste sono ormai patrimonio culturale delle società occidentali, non potranno essere cancellate. E tuttavia - spiega la Badinter - possono venire offuscate nelle fasi di crisi economica, come questa, in cui la perdita massiccia di posti di lavoro relega, per ragioni di convenienza, le donne al loro ruolo «tradizionale», che tanto più viene esaltato e pubblicizzato, quanto più dipende ormai da una libera scelta. Una scelta che le donne compiono spesso volentieri, o che sono indotte a compiere, ma a prezzo di frustrazioni e insoddisfazioni. Perché non tutte le donne sono nate per essere madri.

More books from Corbaccio

Cover of the book La bambina di vetro by Elisabeth Badinter
Cover of the book Running. Dalla A alla Z by Elisabeth Badinter
Cover of the book Parole sulla sabbia by Elisabeth Badinter
Cover of the book Il grande Det by Elisabeth Badinter
Cover of the book L'età dell'innocenza by Elisabeth Badinter
Cover of the book Into the wild truth (Edizione italiana) by Elisabeth Badinter
Cover of the book Red by Elisabeth Badinter
Cover of the book Farfalla nera by Elisabeth Badinter
Cover of the book Follia profonda by Elisabeth Badinter
Cover of the book La mia vita al limite by Elisabeth Badinter
Cover of the book Vendetta piccante by Elisabeth Badinter
Cover of the book Lord John e i fantasmi del passato by Elisabeth Badinter
Cover of the book L'arte del passaparola by Elisabeth Badinter
Cover of the book L'uomo che vorrei by Elisabeth Badinter
Cover of the book La regina del catrame by Elisabeth Badinter
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy