Maledetta: La mia battaglia contro il falso Islam che odia le donne

Biography & Memoir
Cover of the book Maledetta: La mia battaglia contro il falso Islam che odia le donne by Lubna Ahmad al-Hussein, EDIZIONI PIEMME
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lubna Ahmad al-Hussein ISBN: 9788858506165
Publisher: EDIZIONI PIEMME Publication: February 21, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Lubna Ahmad al-Hussein
ISBN: 9788858506165
Publisher: EDIZIONI PIEMME
Publication: February 21, 2012
Imprint:
Language: Italian
"Dicono di essere vestite, ma non lo sono. Sono delle depravate, destinate all'inferno. Prendetele, condannatele, frustatele!" Il giovane predicatore tuona dal microfono contro Lubna e le altre donne che, in seguito a una retata, sono state condotte al suo cospetto. La loro colpa: indossare pantaloni. Che, secondo la sharia in vigore in Sudan dal 1989, sono vietati alle donne. La pena per chi infrange la legge sono quaranta frustate. Molte delle "depravate" arrestate quella sera subiscono quell'umiliazione, che brucia più delle ferite, e se ne vanno a testa bassa. A volte, ed è cronaca recente, qualcuna muore. Lubna si batte in tribunale e sfugge alla pena. Si rifugia in Francia, da dove continua la sua battaglia in difesa di quelle che non hanno la forza di ribellarsi a una legge iniqua. E anche di quelle che pensano davvero di meritarsi le frustate, i castighi, le restrizioni della libertà personale in nome di Allah. Ma Allah non ha mai pronunciato la parola sharia. Sono stati gli uomini a umiliare le donne con un coacervo di divieti che soffocano la libertà di metà della popolazione. Con esiti assurdi, se non fossero tragici: i pantaloni ampi che sono costati la condanna a Lubna, in Iran sono obbligatori. Sempre in nome di Allah. Lubna vuole dire a tutte le donne che non è scritto da nessuna parte nel Corano che la donna è inferiore, che non deve lavorare o studiare, che non può portare i pantaloni. E lo fa sapendo di attirarsi un'accusa di blasfemia. Ma è giunto il momento che le donne dicano basta. E Allah è sicuramente con loro.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
"Dicono di essere vestite, ma non lo sono. Sono delle depravate, destinate all'inferno. Prendetele, condannatele, frustatele!" Il giovane predicatore tuona dal microfono contro Lubna e le altre donne che, in seguito a una retata, sono state condotte al suo cospetto. La loro colpa: indossare pantaloni. Che, secondo la sharia in vigore in Sudan dal 1989, sono vietati alle donne. La pena per chi infrange la legge sono quaranta frustate. Molte delle "depravate" arrestate quella sera subiscono quell'umiliazione, che brucia più delle ferite, e se ne vanno a testa bassa. A volte, ed è cronaca recente, qualcuna muore. Lubna si batte in tribunale e sfugge alla pena. Si rifugia in Francia, da dove continua la sua battaglia in difesa di quelle che non hanno la forza di ribellarsi a una legge iniqua. E anche di quelle che pensano davvero di meritarsi le frustate, i castighi, le restrizioni della libertà personale in nome di Allah. Ma Allah non ha mai pronunciato la parola sharia. Sono stati gli uomini a umiliare le donne con un coacervo di divieti che soffocano la libertà di metà della popolazione. Con esiti assurdi, se non fossero tragici: i pantaloni ampi che sono costati la condanna a Lubna, in Iran sono obbligatori. Sempre in nome di Allah. Lubna vuole dire a tutte le donne che non è scritto da nessuna parte nel Corano che la donna è inferiore, che non deve lavorare o studiare, che non può portare i pantaloni. E lo fa sapendo di attirarsi un'accusa di blasfemia. Ma è giunto il momento che le donne dicano basta. E Allah è sicuramente con loro.

More books from EDIZIONI PIEMME

Cover of the book A prova di baby by Lubna Ahmad al-Hussein
Cover of the book Farabutto 2.0: Dichiarazioni d'amore molesto by Lubna Ahmad al-Hussein
Cover of the book Il popolo di Tarkaan by Lubna Ahmad al-Hussein
Cover of the book Il Cane Piero avventure di un fantasma by Lubna Ahmad al-Hussein
Cover of the book Le amiche del venerdì sera by Lubna Ahmad al-Hussein
Cover of the book I segreti di Medjugorje: La Regina della Pace rivela il futuro del mondo by Lubna Ahmad al-Hussein
Cover of the book Memorie di un esorcista: La mia vita in lotta contro Satana by Lubna Ahmad al-Hussein
Cover of the book La taverna delle ombre by Lubna Ahmad al-Hussein
Cover of the book Mamma Nastrino, Papà Luna by Lubna Ahmad al-Hussein
Cover of the book INCHIESTA SUL DEMONIO by Lubna Ahmad al-Hussein
Cover of the book Perché credo: Una vita per rendere ragione della fede by Lubna Ahmad al-Hussein
Cover of the book I delitti della cattedrale by Lubna Ahmad al-Hussein
Cover of the book La bambina che non esisteva by Lubna Ahmad al-Hussein
Cover of the book A un passo dal baratro: Perché Medjugorje ha cambiato la mia vita by Lubna Ahmad al-Hussein
Cover of the book La donna del fiume by Lubna Ahmad al-Hussein
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy