Lungo il fiume del cielo

Science Fiction & Fantasy, Space Opera, Fiction & Literature, Short Stories, Science Fiction
Cover of the book Lungo il fiume del cielo by Aliette de Bodard, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aliette de Bodard ISBN: 9788865308400
Publisher: Delos Digital Publication: September 13, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Aliette de Bodard
ISBN: 9788865308400
Publisher: Delos Digital
Publication: September 13, 2016
Imprint:
Language: Italian

Fantascienza - racconto lungo (25 pagine) - «Mira or come i dorati Cieli son coperti Delle ardenti amare lacrime dei nostri morti» - Finalista 2013 Premio Theodore Sturgeon

Sono passati molti anni da quando la rivoluzione sulla stazione Felicità separasse nel sangue i destini dei dominatori San-Tay da quelli dei Mheng. Ma i ricordi di quelle antiche ferite vengono ora ravvivati da un funerale, quello di Xu Anshi, poetessa rivoluzionaria che aveva condotto la rivolta, per essere alla fine esiliata dalla sua stessa gente.

Tocca a Xu Wen, sua nipote, il difficile compito di scendere sul pianeta San-Tay, il pianeta degli antichi oppressori del suo popolo, per rendere omaggio alla sua antenata e conoscere un modo diverso di vivere.

Aliette de Bodard, scrittrice francese di origini vietnamite, è uno dei nomi di maggior rilievo nella fantascienza contemporanea emergente. Vincitrice nel 2007 del prestigioso premio Writers Of The Future, finalista nel 2009 al premio John Campbell come miglior nuovo autore, è stata consacrata dalla vittoria al premio Nebula e al premio Locus col racconto lungo Immersione. Il suo romanzo breve Stazione rossa è arrivato in finale al premio Nebula e al premio Hugo. Nata negli Stati Uniti e cresciuta tra gli USA, Londra e Parigi, è perfettamente bilingue; studi di matematica applicata e informatica, ingegnere di professione (la prestigiosa École Polytechnique), ma con precoci interessi letterari che l’hanno portata a frequentare i corsi di scrittura dell’Orson Scott Card’s Literary Bootcamp. Come molti altri autori di ascendenza non anglosassone, introduce nelle sue storie temi tipici di tradizione letterarie cui siamo forse meno avvezzi; nel caso specifico la famiglia, l’onore, il contrasto tra modernità e tradizione, la lotta della donna contro il suo ruolo subordinato; temi ancor oggi attuali nella letteratura cinese e dell’Estremo Oriente in generale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fantascienza - racconto lungo (25 pagine) - «Mira or come i dorati Cieli son coperti Delle ardenti amare lacrime dei nostri morti» - Finalista 2013 Premio Theodore Sturgeon

Sono passati molti anni da quando la rivoluzione sulla stazione Felicità separasse nel sangue i destini dei dominatori San-Tay da quelli dei Mheng. Ma i ricordi di quelle antiche ferite vengono ora ravvivati da un funerale, quello di Xu Anshi, poetessa rivoluzionaria che aveva condotto la rivolta, per essere alla fine esiliata dalla sua stessa gente.

Tocca a Xu Wen, sua nipote, il difficile compito di scendere sul pianeta San-Tay, il pianeta degli antichi oppressori del suo popolo, per rendere omaggio alla sua antenata e conoscere un modo diverso di vivere.

Aliette de Bodard, scrittrice francese di origini vietnamite, è uno dei nomi di maggior rilievo nella fantascienza contemporanea emergente. Vincitrice nel 2007 del prestigioso premio Writers Of The Future, finalista nel 2009 al premio John Campbell come miglior nuovo autore, è stata consacrata dalla vittoria al premio Nebula e al premio Locus col racconto lungo Immersione. Il suo romanzo breve Stazione rossa è arrivato in finale al premio Nebula e al premio Hugo. Nata negli Stati Uniti e cresciuta tra gli USA, Londra e Parigi, è perfettamente bilingue; studi di matematica applicata e informatica, ingegnere di professione (la prestigiosa École Polytechnique), ma con precoci interessi letterari che l’hanno portata a frequentare i corsi di scrittura dell’Orson Scott Card’s Literary Bootcamp. Come molti altri autori di ascendenza non anglosassone, introduce nelle sue storie temi tipici di tradizione letterarie cui siamo forse meno avvezzi; nel caso specifico la famiglia, l’onore, il contrasto tra modernità e tradizione, la lotta della donna contro il suo ruolo subordinato; temi ancor oggi attuali nella letteratura cinese e dell’Estremo Oriente in generale.

More books from Delos Digital

Cover of the book Natale a Isola Nove by Aliette de Bodard
Cover of the book La nebulosa grammatica by Aliette de Bodard
Cover of the book All'ombra di Sherlock Holmes - 4. La bella vedova by Aliette de Bodard
Cover of the book Sherlock Holmes e l'incredibile esperienza del professor Parkins by Aliette de Bodard
Cover of the book Infodump ed eccesso di informazioni by Aliette de Bodard
Cover of the book Centralino Celeste by Aliette de Bodard
Cover of the book Ripiegamento tattico by Aliette de Bodard
Cover of the book Kidnapping Boulevard by Aliette de Bodard
Cover of the book Il viaggio dello scrittore by Aliette de Bodard
Cover of the book Ciribalà by Aliette de Bodard
Cover of the book Dark Zero - Parte seconda by Aliette de Bodard
Cover of the book Nella tana del bianconiglio by Aliette de Bodard
Cover of the book Fronte interno by Aliette de Bodard
Cover of the book Futuro Bruciato by Aliette de Bodard
Cover of the book La svolta by Aliette de Bodard
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy