Lo Spirito del canto

Il cammino iniziatico del Respiro e della Voce

Nonfiction, Entertainment, Music, Instruments & Instruction, Voice, Religion & Spirituality, Philosophy, Religious, Mind & Body
Cover of the book Lo Spirito del canto by Serge Wilfart, IPOC Italian Path of Culture
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Serge Wilfart ISBN: 9788867721764
Publisher: IPOC Italian Path of Culture Publication: October 20, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Serge Wilfart
ISBN: 9788867721764
Publisher: IPOC Italian Path of Culture
Publication: October 20, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il metodo pneumofonico di Serge Wilfart si fonda sull’esperienza, vincolata alla pratica in costante evoluzione del Respiro e della Voce, con le sue molteplici ripercussioni sul corpo, sulle emozioni, sulla psiche e sull’intelletto. Il canto è un’ascesa vivificante che mette in gioco tutto l’Essere: la sua verticalità, attraverso l’equilibrio delle catene muscolari, la griglia delle tensioni che inquadra il suo schema corporale e affettivo, il sistema di referenze etiche ed estetiche, le aspirazioni più intime che animano la sua esistenza. Cercare, accettare, stimolare senza sosta una riarmonizzazione del corpo, del suo comportamento statico, motorio e mentale per restituire al “cantore” quella massa energetica che gonfiava il suo ventre da bambino, ma che le aggressioni emotive, l’apprendimento della parola, l’esperienza del camminare e gli ammaestramenti scolastici hanno indebolito e censurato. L’adulto affetto da una cattiva postura verticale assomiglia a una clessidra bloccata: la sabbia ristagna nell’ampolla superiore emozionale e mentale, lo stretto passaggio è ingombro, ci vuole un respiro potente per sbloccare l’ingorgo, un suono (un grido violento?) di ampia vibrazione che scuota tutta la struttura per far scorrere di nuovo la sabbia. Il lavoro pneumofonico permette all’alunno di scoprire una potenzialità all’iniziazione, una disponibilità a un viaggio interiore nella materia. Iniziazione e non cultura iniziatica: deriva dal corpo, passa attraverso lo stile di vita e trasforma la personalità, non dalla mente, che passa attraverso i libri e dilata l’ego. Bisogna edificare una nuova struttura là dove ha sede uno strumento corporale che deve essere riadattato e reinstallato, “reintegrato nel suo compito” in modo che ogni atto della sua vita divenga canto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il metodo pneumofonico di Serge Wilfart si fonda sull’esperienza, vincolata alla pratica in costante evoluzione del Respiro e della Voce, con le sue molteplici ripercussioni sul corpo, sulle emozioni, sulla psiche e sull’intelletto. Il canto è un’ascesa vivificante che mette in gioco tutto l’Essere: la sua verticalità, attraverso l’equilibrio delle catene muscolari, la griglia delle tensioni che inquadra il suo schema corporale e affettivo, il sistema di referenze etiche ed estetiche, le aspirazioni più intime che animano la sua esistenza. Cercare, accettare, stimolare senza sosta una riarmonizzazione del corpo, del suo comportamento statico, motorio e mentale per restituire al “cantore” quella massa energetica che gonfiava il suo ventre da bambino, ma che le aggressioni emotive, l’apprendimento della parola, l’esperienza del camminare e gli ammaestramenti scolastici hanno indebolito e censurato. L’adulto affetto da una cattiva postura verticale assomiglia a una clessidra bloccata: la sabbia ristagna nell’ampolla superiore emozionale e mentale, lo stretto passaggio è ingombro, ci vuole un respiro potente per sbloccare l’ingorgo, un suono (un grido violento?) di ampia vibrazione che scuota tutta la struttura per far scorrere di nuovo la sabbia. Il lavoro pneumofonico permette all’alunno di scoprire una potenzialità all’iniziazione, una disponibilità a un viaggio interiore nella materia. Iniziazione e non cultura iniziatica: deriva dal corpo, passa attraverso lo stile di vita e trasforma la personalità, non dalla mente, che passa attraverso i libri e dilata l’ego. Bisogna edificare una nuova struttura là dove ha sede uno strumento corporale che deve essere riadattato e reinstallato, “reintegrato nel suo compito” in modo che ogni atto della sua vita divenga canto.

More books from IPOC Italian Path of Culture

Cover of the book Luft & Duft & Co. by Serge Wilfart
Cover of the book My Stomaco Hurts! by Serge Wilfart
Cover of the book Una filosofia per l'anima by Serge Wilfart
Cover of the book La saga dei Gucci by Serge Wilfart
Cover of the book That One Peculiar Year by Serge Wilfart
Cover of the book Supermom: A Guide to Kids, Family, Career, and Having It All by Serge Wilfart
Cover of the book Una vita in gioco. Volume Terzo by Serge Wilfart
Cover of the book Il profondo e l'espressione by Serge Wilfart
Cover of the book Parlamento mondiale by Serge Wilfart
Cover of the book La Mistica Selvaggia by Serge Wilfart
Cover of the book La doppia diagnosi by Serge Wilfart
Cover of the book Viaggio letterario in America Latina by Serge Wilfart
Cover of the book Felice Balbo tra storia e attualità by Serge Wilfart
Cover of the book Psiche e città by Serge Wilfart
Cover of the book Manuale della consulenza filosofica by Serge Wilfart
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy