Linguaggio e comicità

Lingua, dialetti e mistilinguismo nellintrattenimento comico italiano tra vecchi e nuovi media

Nonfiction, Reference & Language, Foreign Languages, Italian, Language Arts, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Linguaggio e comicità by , Peter Lang
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9783034324687
Publisher: Peter Lang Publication: January 27, 2017
Imprint: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften Language: English
Author:
ISBN: 9783034324687
Publisher: Peter Lang
Publication: January 27, 2017
Imprint: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Language: English

Il comico e le molteplici manifestazioni del riso sono stati già ampiamente indagati da vari punti di vista: filosofico, letterario, psicologico, drammaturgico, musicale e, non ultimo, linguistico. Ciò nonostante, lo sviluppo delle comunicazioni di massa e dei contesti sociali caratterizzati dal contatto di varietà e di lingue diverse impongono di aggiornare la riflessione su strutture ed espedienti del linguaggio comico, che da una parte presenta strategie ricorrenti e linee di continuità nel tempo e nello spazio, d’altro canto, però, appare fortemente legato al contesto culturale e alle regole pragmatiche della comunità che di volta in volta lo esprime.

Il volume si propone di puntare l’obiettivo sulla realtà italiana e sullo sfruttamento a fini comici e parodici del suo ricco repertorio linguistico, contraddistinto, storicamente ma anche nella vicenda contemporanea, da una particolare vitalità delle varietà locali e dall’apertura a ibridazioni di vario tipo, interne ed esterne al diasistema di riferimento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il comico e le molteplici manifestazioni del riso sono stati già ampiamente indagati da vari punti di vista: filosofico, letterario, psicologico, drammaturgico, musicale e, non ultimo, linguistico. Ciò nonostante, lo sviluppo delle comunicazioni di massa e dei contesti sociali caratterizzati dal contatto di varietà e di lingue diverse impongono di aggiornare la riflessione su strutture ed espedienti del linguaggio comico, che da una parte presenta strategie ricorrenti e linee di continuità nel tempo e nello spazio, d’altro canto, però, appare fortemente legato al contesto culturale e alle regole pragmatiche della comunità che di volta in volta lo esprime.

Il volume si propone di puntare l’obiettivo sulla realtà italiana e sullo sfruttamento a fini comici e parodici del suo ricco repertorio linguistico, contraddistinto, storicamente ma anche nella vicenda contemporanea, da una particolare vitalità delle varietà locali e dall’apertura a ibridazioni di vario tipo, interne ed esterne al diasistema di riferimento.

More books from Peter Lang

Cover of the book La literatura vasca traducida by
Cover of the book Von der Conquista zur Responsibility while Protecting by
Cover of the book Paths to Transnational Solidarity by
Cover of the book Cosmopolitan Modernity by
Cover of the book Creative Paths to Television Journalism by
Cover of the book Cultural Hybrids of (Post)Modernism by
Cover of the book Das anwaltliche Mandantengespraech by
Cover of the book Towards Turkish American Literature by
Cover of the book Andreas Dresen by
Cover of the book Coaching eine Frage der Theorie? by
Cover of the book Political Leadership in Morphogenetic Perspective by
Cover of the book Betriebliche Tarifpluralitaet by
Cover of the book The Best Surgeon in England by
Cover of the book Pharma M&A versus alliances and its underlying value drivers by
Cover of the book Bank mergers and acquisitions in the Asia-Pacific region by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy