L’indipendentismo sardo

Le ragioni, la storia, i protagonisti

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Local Government
Cover of the book L’indipendentismo sardo by Adriano Bomboi, Condaghes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Adriano Bomboi ISBN: 9788873568568
Publisher: Condaghes Publication: December 10, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Adriano Bomboi
ISBN: 9788873568568
Publisher: Condaghes
Publication: December 10, 2014
Imprint:
Language: Italian

Ha senso parlare di indipendenza nell’epoca della globalizzazione? La Sardegna è veramente oggetto di sperequazioni economiche da parte dello Stato o i sardi hanno le loro responsabilità? Perché nacque l’autonomia regionale? Una riforma del fisco includerebbe la zona franca? E ancora: la lingua sarda è superata? Ma soprattutto, esiste una nazione sarda? Possiamo auspicarne la sua sovranità in Europa? E in che modo?
Da Emilio Lussu a Michela Murgia e oltre: un libro contro i luoghi comuni per scoprire le risposte a queste domande attraverso un viaggio fra le ragioni, le proposte, la storia e i protagonisti che hanno dato vita al pensiero autonomista, federalista e indipendentista del passato e del presente.
Sino a pochi anni fa il concetto di autonomia veniva inquadrato esclusivamente come oggetto di una più ampia appartenenza alla Comunità Nazionale Italiana. Oggi esistono partiti e movimenti che collocano il loro orizzonte politico non solo nell’ambito dell’autonomia regionale in sé, ma anche nel quadro di una visione nazionale della Sardegna: la Sardegna come Nazione, naturalmente intesa come soggetto di partecipazione alla Comunità Internazionale e non da questa isolato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ha senso parlare di indipendenza nell’epoca della globalizzazione? La Sardegna è veramente oggetto di sperequazioni economiche da parte dello Stato o i sardi hanno le loro responsabilità? Perché nacque l’autonomia regionale? Una riforma del fisco includerebbe la zona franca? E ancora: la lingua sarda è superata? Ma soprattutto, esiste una nazione sarda? Possiamo auspicarne la sua sovranità in Europa? E in che modo?
Da Emilio Lussu a Michela Murgia e oltre: un libro contro i luoghi comuni per scoprire le risposte a queste domande attraverso un viaggio fra le ragioni, le proposte, la storia e i protagonisti che hanno dato vita al pensiero autonomista, federalista e indipendentista del passato e del presente.
Sino a pochi anni fa il concetto di autonomia veniva inquadrato esclusivamente come oggetto di una più ampia appartenenza alla Comunità Nazionale Italiana. Oggi esistono partiti e movimenti che collocano il loro orizzonte politico non solo nell’ambito dell’autonomia regionale in sé, ma anche nel quadro di una visione nazionale della Sardegna: la Sardegna come Nazione, naturalmente intesa come soggetto di partecipazione alla Comunità Internazionale e non da questa isolato.

More books from Condaghes

Cover of the book Le magiche pietre e altre storie by Adriano Bomboi
Cover of the book Hospiton by Adriano Bomboi
Cover of the book Il cabreo melitense di fra Vincenzo Balbiano viceré di Sardegna by Adriano Bomboi
Cover of the book Bruco Story by Adriano Bomboi
Cover of the book Iskìda della Terra di Nurak by Adriano Bomboi
Cover of the book Cronache dal sottosuolo: la Barbagia by Adriano Bomboi
Cover of the book Un nuraghe per tutti by Adriano Bomboi
Cover of the book Cicytella, Ardo e il Natale di Felle by Adriano Bomboi
Cover of the book Fiabe di Carloforte by Adriano Bomboi
Cover of the book Pósidos by Adriano Bomboi
Cover of the book La vittoria è un gioco: in cammino verso i valori dello sport by Adriano Bomboi
Cover of the book Il labirinto del G8 by Adriano Bomboi
Cover of the book La tela del ragno by Adriano Bomboi
Cover of the book Buiakesos: le guardie del Giudice by Adriano Bomboi
Cover of the book Problemi economico-finanziari della Sardegna by Adriano Bomboi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy