Lettere dal carcere

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Lettere dal carcere by Antonio Gramsci, REA Multimedia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Gramsci ISBN: 9788874171125
Publisher: REA Multimedia Publication: August 3, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Gramsci
ISBN: 9788874171125
Publisher: REA Multimedia
Publication: August 3, 2011
Imprint:
Language: Italian

Le Lettere dal carcere di Antonio Gramsci vengono pubblicate per la prima volta nel 1947 e comprendono 218 testi; hanno come destinatari due nuclei familiari. La famiglia d’origine, sarda: la madre, Peppina Marcias, le sorelle, Teresina e Grazietta, e il fratello Carlo che vive a Milano. E la famiglia acquisita, russa: la moglie Giulia Schucht, la cognata, Tatiana, i figli, Delio e Giuliano, e l’amico Piero Sraffa, professore di economia a Cambridge. Ma il rapporto epistolare più intenso riguarda il triangolo Antonio-Tatiana-Sraffa. Non si tratta di un testo politico o filosofico, ma di un'opera letteraria compiuta, un vero e proprio “romanzo di formazione” pregno di umanità, scritto con uno stile rigoroso eppure chiarissimo, allusivo, talora ironico, ricco di rimandi letterari e di immagini folgoranti. Le frequenti divagazioni — la narrazione di un piccolo episodio, un piccola fiaba, la descrizione di un paesaggio, la nostalgia di una stagione — si intrecciano alle sofferte note sulla propria dolente condizione fisica così da acquistare una struggente prospettiva universale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le Lettere dal carcere di Antonio Gramsci vengono pubblicate per la prima volta nel 1947 e comprendono 218 testi; hanno come destinatari due nuclei familiari. La famiglia d’origine, sarda: la madre, Peppina Marcias, le sorelle, Teresina e Grazietta, e il fratello Carlo che vive a Milano. E la famiglia acquisita, russa: la moglie Giulia Schucht, la cognata, Tatiana, i figli, Delio e Giuliano, e l’amico Piero Sraffa, professore di economia a Cambridge. Ma il rapporto epistolare più intenso riguarda il triangolo Antonio-Tatiana-Sraffa. Non si tratta di un testo politico o filosofico, ma di un'opera letteraria compiuta, un vero e proprio “romanzo di formazione” pregno di umanità, scritto con uno stile rigoroso eppure chiarissimo, allusivo, talora ironico, ricco di rimandi letterari e di immagini folgoranti. Le frequenti divagazioni — la narrazione di un piccolo episodio, un piccola fiaba, la descrizione di un paesaggio, la nostalgia di una stagione — si intrecciano alle sofferte note sulla propria dolente condizione fisica così da acquistare una struggente prospettiva universale.

More books from REA Multimedia

Cover of the book Il Piacere by Antonio Gramsci
Cover of the book Cuore di tenebra by Antonio Gramsci
Cover of the book L'Arte della Guerra by Antonio Gramsci
Cover of the book Il piccolo Lord by Antonio Gramsci
Cover of the book Il richiamo della foresta by Antonio Gramsci
Cover of the book I Miserabili by Antonio Gramsci
Cover of the book Faust by Antonio Gramsci
Cover of the book Povera gente by Antonio Gramsci
Cover of the book Con gli occhi chiusi by Antonio Gramsci
Cover of the book Operette morali by Antonio Gramsci
Cover of the book Principi di Scienza Nuova by Antonio Gramsci
Cover of the book La morte di Ivan Il'ic by Antonio Gramsci
Cover of the book La Città del Sole by Antonio Gramsci
Cover of the book Effi Briest by Antonio Gramsci
Cover of the book Il gioco delle parti by Antonio Gramsci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy