Lettere d'amore a Barbara Leoni

Fiction & Literature, Essays & Letters
Cover of the book Lettere d'amore a Barbara Leoni by Gabriele D'Annunzio, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gabriele D'Annunzio ISBN: 9788861267527
Publisher: Corriere della Sera Publication: November 7, 2014
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Gabriele D'Annunzio
ISBN: 9788861267527
Publisher: Corriere della Sera
Publication: November 7, 2014
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

Gli amori di Gabriele D’Annunzio non si contano. Lungo e intenso, e forse il più appassionato anche erché giovanile, è quello che, tra il 1887 e il 1892, lo legò a Barbara Leoni: uno slancio che congiunse il ventiquattrenne intellettuale d’assalto e la bella trasteverina e che bruciò contro lo sfondo splendido della Roma di fine secolo, di Francavilla e di Napoli. Cinque anni d’amore che agirono da stimolo per i suoi apolavori del periodo, trasfigurati liricamente in alcuni componimenti come Chimera (1890), Elegie romane (1892) e Poema paradisiaco (1893), e in parte rielaborati nel romanzo Trionfo della morte (1894). Ma è più che mai in queste splendide lettere che la storia di Barbara e Gabriele, da cui lui uscì ricolmo di gloria e lei provata da una passione che aveva minacciato di distruggerla, viene alla luce pienamente, con ssoluta eleganza di scrittura intrecciata al più intenso erotismo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Gli amori di Gabriele D’Annunzio non si contano. Lungo e intenso, e forse il più appassionato anche erché giovanile, è quello che, tra il 1887 e il 1892, lo legò a Barbara Leoni: uno slancio che congiunse il ventiquattrenne intellettuale d’assalto e la bella trasteverina e che bruciò contro lo sfondo splendido della Roma di fine secolo, di Francavilla e di Napoli. Cinque anni d’amore che agirono da stimolo per i suoi apolavori del periodo, trasfigurati liricamente in alcuni componimenti come Chimera (1890), Elegie romane (1892) e Poema paradisiaco (1893), e in parte rielaborati nel romanzo Trionfo della morte (1894). Ma è più che mai in queste splendide lettere che la storia di Barbara e Gabriele, da cui lui uscì ricolmo di gloria e lei provata da una passione che aveva minacciato di distruggerla, viene alla luce pienamente, con ssoluta eleganza di scrittura intrecciata al più intenso erotismo.

More books from Corriere della Sera

Cover of the book Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Tutto pensioni by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Santambrogio e i panni sporchi by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Profezie. Quando finisce il mondo by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Dall'idea alla pagina by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Le nuove tasse sulla casa by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Come scovare idee regalo (a meno di 10 euro) by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Dall'amore all'amore by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Il tempo e gli antichi by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Election day by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Come viaggiare (spendendo il minimo) by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book La scelta di Benedetto by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Nelle mani di Dio by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Memorie dal sottosuolo by Gabriele D'Annunzio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy