Lettera al padre

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Lettera al padre by Franz Kafka, Garzanti classici
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franz Kafka ISBN: 9788811145554
Publisher: Garzanti classici Publication: July 14, 2016
Imprint: Garzanti Classici Language: Italian
Author: Franz Kafka
ISBN: 9788811145554
Publisher: Garzanti classici
Publication: July 14, 2016
Imprint: Garzanti Classici
Language: Italian

«Carissimo padre, recentemente mi hai chiesto per quale motivo sostengo di avere paura di te. Come al solito, non ho saputo darti una risposta...» Con queste parole si apre la lettera che Franz Kafka scrisse a suo padre, Hermann Kafka, nel novembre del 1919. L’affidò alla madre Julie, nella speranza che queste pagine, così sentite, profonde e strazianti, potessero donare nuova vita a una relazione consumata da anni di incomprensioni, liti e pesanti silenzi: un rapporto contraddittorio, che condizionò pesantemente la formazione e l’opera letteraria del giovane Kafka, tra ammirazione e repulsione, paura e amore, rispetto e disprezzo. Ma a nulla valse quest’ultimo, disperato tentativo: la madre Julia, forse consapevole dell’inutilità del gesto del figlio, restituì la lettera, che non fu mai letta, al mittente. Fu pubblicata, postuma, nel 1952, non più documento personale ma parte dell’opera letteraria di uno dei più grandi scrittori della modernità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Carissimo padre, recentemente mi hai chiesto per quale motivo sostengo di avere paura di te. Come al solito, non ho saputo darti una risposta...» Con queste parole si apre la lettera che Franz Kafka scrisse a suo padre, Hermann Kafka, nel novembre del 1919. L’affidò alla madre Julie, nella speranza che queste pagine, così sentite, profonde e strazianti, potessero donare nuova vita a una relazione consumata da anni di incomprensioni, liti e pesanti silenzi: un rapporto contraddittorio, che condizionò pesantemente la formazione e l’opera letteraria del giovane Kafka, tra ammirazione e repulsione, paura e amore, rispetto e disprezzo. Ma a nulla valse quest’ultimo, disperato tentativo: la madre Julia, forse consapevole dell’inutilità del gesto del figlio, restituì la lettera, che non fu mai letta, al mittente. Fu pubblicata, postuma, nel 1952, non più documento personale ma parte dell’opera letteraria di uno dei più grandi scrittori della modernità.

More books from Garzanti classici

Cover of the book La linea d'ombra by Franz Kafka
Cover of the book Principessa Casamassima by Franz Kafka
Cover of the book I miserabili by Franz Kafka
Cover of the book Frankenstein, ovvero Il modeno Prometeo by Franz Kafka
Cover of the book Ernani - Il re si diverte - Ruy Blas by Franz Kafka
Cover of the book Il cugino Pons by Franz Kafka
Cover of the book Il Principe by Franz Kafka
Cover of the book Ventiquattr'ore nella vita di una donna by Franz Kafka
Cover of the book Forte come la morte by Franz Kafka
Cover of the book Rimedi per il mal d'amore by Franz Kafka
Cover of the book L'identità europea by Franz Kafka
Cover of the book Mendel dei libri by Franz Kafka
Cover of the book Mandragola by Franz Kafka
Cover of the book I racconti di Pietroburgo by Franz Kafka
Cover of the book Senilità by Franz Kafka
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy