L’era della Web Communication

Nonfiction, Computers, Internet
Cover of the book L’era della Web Communication by Riccardo Di Bari, Tangram Edizioni Scientifiche Trento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Riccardo Di Bari ISBN: 9788864589916
Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche Trento Publication: October 17, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Riccardo Di Bari
ISBN: 9788864589916
Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche Trento
Publication: October 17, 2012
Imprint:
Language: Italian

Da quando il World Wide Web – la Rete delle Reti – è entrato prepotentemente a far parte delle nostre vite, la nostra società sta sperimentando un cambiamento profondo. Ma come è cominciato tutto questo? Quando, come e perché il Web ha cessato di essere una semplice fonte di informazioni, per diventare uno strumento di interazione tra persone? E come si evolverà il Web nel futuro? Partendo dalle origini di Internet e del Web, il testo esamina in profondità le caratteristiche del Web 2.0, il Web Sociale; affronta poi il tema del Web del futuro prossimo, il Web 3.0 (Web Semantico), senza tralasciare l’evoluzione futura più remota, ossia il Web 4.0 (Web Ubiquo). Spiega come tutto ebbe inizio con la digitalizzazione, il presupposto fondamentale per fenomeni di grande attualità come la convergenza digitale e quella multimediale, la crossmedialità, la rimediazione digitale. Dal punto di vista più strettamente comunicazionale, il lavoro – nell’attribuire al Web una natura mediale – affronta il tema del passaggio dalla comunicazione tradizionale alla web communication, in tutte le sue declinazioni e modalità: la comunicazione screen to face asincrona e quella sincrona. Anche gli aspetti più concreti non vengono trascurati: un intero capitolo spiega come comunicare nel Web e fornisce utili indicazioni pratiche per fare web communication in modo efficace. La seconda parte del libro è dedicata a un’approfondita analisi delle tre aree mediali del Web di oggi: l’area della conoscenza e condivisione (dai motori di ricerca alle enciclopedie online, sino alla nuova didattica rappresentata dall’e-learning), l’area del business (e-commerce come strategia di e-business, marketing virale e web advertising come strumenti di web marketing) e l’area delle relazioni sociali (social media e blog, colonne portanti del Web 2.0). Il libro comprende oltre 30 focus, approfondimenti relativi a casi concreti – tutti legati al Web – di storie di successo o particolarmente significative.
Prefazione di Marino Livolsi, sociologo e Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, Facoltà di Psicologia, Università Vita – Salute San Raffaele, Milano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da quando il World Wide Web – la Rete delle Reti – è entrato prepotentemente a far parte delle nostre vite, la nostra società sta sperimentando un cambiamento profondo. Ma come è cominciato tutto questo? Quando, come e perché il Web ha cessato di essere una semplice fonte di informazioni, per diventare uno strumento di interazione tra persone? E come si evolverà il Web nel futuro? Partendo dalle origini di Internet e del Web, il testo esamina in profondità le caratteristiche del Web 2.0, il Web Sociale; affronta poi il tema del Web del futuro prossimo, il Web 3.0 (Web Semantico), senza tralasciare l’evoluzione futura più remota, ossia il Web 4.0 (Web Ubiquo). Spiega come tutto ebbe inizio con la digitalizzazione, il presupposto fondamentale per fenomeni di grande attualità come la convergenza digitale e quella multimediale, la crossmedialità, la rimediazione digitale. Dal punto di vista più strettamente comunicazionale, il lavoro – nell’attribuire al Web una natura mediale – affronta il tema del passaggio dalla comunicazione tradizionale alla web communication, in tutte le sue declinazioni e modalità: la comunicazione screen to face asincrona e quella sincrona. Anche gli aspetti più concreti non vengono trascurati: un intero capitolo spiega come comunicare nel Web e fornisce utili indicazioni pratiche per fare web communication in modo efficace. La seconda parte del libro è dedicata a un’approfondita analisi delle tre aree mediali del Web di oggi: l’area della conoscenza e condivisione (dai motori di ricerca alle enciclopedie online, sino alla nuova didattica rappresentata dall’e-learning), l’area del business (e-commerce come strategia di e-business, marketing virale e web advertising come strumenti di web marketing) e l’area delle relazioni sociali (social media e blog, colonne portanti del Web 2.0). Il libro comprende oltre 30 focus, approfondimenti relativi a casi concreti – tutti legati al Web – di storie di successo o particolarmente significative.
Prefazione di Marino Livolsi, sociologo e Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, Facoltà di Psicologia, Università Vita – Salute San Raffaele, Milano.

More books from Internet

Cover of the book Fair Scheduling in High Performance Computing Environments by Riccardo Di Bari
Cover of the book The AirSafe.com Podcasting Production Manual by Riccardo Di Bari
Cover of the book Oracle ADF Survival Guide by Riccardo Di Bari
Cover of the book Ghid WordPress pentru dezvoltatori by Riccardo Di Bari
Cover of the book Le Cloud Computing by Riccardo Di Bari
Cover of the book Sviluppare applicazioni Web con Google Apps Script ed AngularJS by Riccardo Di Bari
Cover of the book PThreads Programming by Riccardo Di Bari
Cover of the book Earning Money from Internet Through Advertisement Websites by Riccardo Di Bari
Cover of the book Java 9 for Programmers by Riccardo Di Bari
Cover of the book How To Start A Blog in 20 Minutes Your Quick Start Guide to Blogging, Making Money, and Growing Your Audience by Riccardo Di Bari
Cover of the book WordPress Miracle by Riccardo Di Bari
Cover of the book Wie man sich vor Adware und Spyware schützt by Riccardo Di Bari
Cover of the book Der App-Entwickler-Crashkurs - App-Entwicklung für Einsteiger by Riccardo Di Bari
Cover of the book Guide How To Migrate Windows 10 Operating System From HDD To SSD by Riccardo Di Bari
Cover of the book Java for Beginners by Riccardo Di Bari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy