Leggere la città

Quattro testi di Paul Ricoeur

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Leggere la città by Aa. Vv., Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aa. Vv. ISBN: 9788868267025
Publisher: Castelvecchi Publication: May 22, 2013
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Aa. Vv.
ISBN: 9788868267025
Publisher: Castelvecchi
Publication: May 22, 2013
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

La città è il luogo delle possibilità, dell'incontro del nuovo con l'antico, dell'agire comune, ma anche del pericolo, del degrado e dello smarrimento. Affrontando a più riprese l'argomento nel corso delle sue ricerche, Paul Ricoeur istituisce un denso e proficuo parallelismo tra racconto, architettura e urbanistica, e trova nell'analisi della città contemporanea un ampio campo di riflessione fondato sulla dimensione narrativa dell'architettura e su quella temporale dello spazio architettonico. L'atto dello scrivere e quello del costruire tendono a ordinare ciò che nella vita si presenta come confuso, dandogli intelligibilità e significato. Entrambi devono anche rispondere a una necessità di protezione che comporta un'ineludibile responsabilità nei confronti della fragilità dell'umano. Come scrive Heidegger, infatti, l'uomo non abita perché costruisce, ma costruisce perché abita, così se il costruire rimanda all'abitare, l'abitare interpreta e discute il costruire, lo confronta con le proprie aspettative, a volte lo accusa. E la qualità del nostro essere nel mondo dipende in larga parte dalla comprensione e dal procedere di questa dinamica. "Leggere la città" raccoglie gli interventi di Paul Ricoeur sull'argomento, preceduti da un'ampia introduzione di Franco Riva, che li colloca all'interno del pensiero dell'autore e del dibattito filosofico in cui nacquero, e ne suggerisce le possibili linee di sviluppo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La città è il luogo delle possibilità, dell'incontro del nuovo con l'antico, dell'agire comune, ma anche del pericolo, del degrado e dello smarrimento. Affrontando a più riprese l'argomento nel corso delle sue ricerche, Paul Ricoeur istituisce un denso e proficuo parallelismo tra racconto, architettura e urbanistica, e trova nell'analisi della città contemporanea un ampio campo di riflessione fondato sulla dimensione narrativa dell'architettura e su quella temporale dello spazio architettonico. L'atto dello scrivere e quello del costruire tendono a ordinare ciò che nella vita si presenta come confuso, dandogli intelligibilità e significato. Entrambi devono anche rispondere a una necessità di protezione che comporta un'ineludibile responsabilità nei confronti della fragilità dell'umano. Come scrive Heidegger, infatti, l'uomo non abita perché costruisce, ma costruisce perché abita, così se il costruire rimanda all'abitare, l'abitare interpreta e discute il costruire, lo confronta con le proprie aspettative, a volte lo accusa. E la qualità del nostro essere nel mondo dipende in larga parte dalla comprensione e dal procedere di questa dinamica. "Leggere la città" raccoglie gli interventi di Paul Ricoeur sull'argomento, preceduti da un'ampia introduzione di Franco Riva, che li colloca all'interno del pensiero dell'autore e del dibattito filosofico in cui nacquero, e ne suggerisce le possibili linee di sviluppo.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Il rinnovamento democratico del paese by Aa. Vv.
Cover of the book Filosofia della chiacchiera by Aa. Vv.
Cover of the book La donna senza nome by Aa. Vv.
Cover of the book Viaggio in Italia by Aa. Vv.
Cover of the book I medici della camorra by Aa. Vv.
Cover of the book Il tribunale dell'umanità by Aa. Vv.
Cover of the book La manutenzione dell'amore by Aa. Vv.
Cover of the book Spirito e vita nella filosofia by Aa. Vv.
Cover of the book Piccola mistica del dialogo by Aa. Vv.
Cover of the book La qualità umana by Aa. Vv.
Cover of the book Una costituente per l'Europa by Aa. Vv.
Cover of the book Monte Athos by Aa. Vv.
Cover of the book Il numero by Aa. Vv.
Cover of the book Il futuro della memoria by Aa. Vv.
Cover of the book Come funziona la mente by Aa. Vv.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy