Leggere Fichte. Volume III

Fichte e i suoi contemporanei

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Leggere Fichte. Volume III by Collectif, EuroPhilosophie Éditions
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Collectif ISBN: 9791095990161
Publisher: EuroPhilosophie Éditions Publication: February 1, 2017
Imprint: EuroPhilosophie Éditions Language: Italian
Author: Collectif
ISBN: 9791095990161
Publisher: EuroPhilosophie Éditions
Publication: February 1, 2017
Imprint: EuroPhilosophie Éditions
Language: Italian

Leggere Fichte è uno dei frutti del lavoro di comune e libera discussione intorno ad alcuni importanti aspetti del pensiero di J. G. Fichte (Rammenau, 1762 – Berlino, 1814), che da alcuni anni – sulla base della solida tradizione italiana negli studi sulla filosofia classica tedesca – è svolto dai partecipanti ai seminari bolognesi della Rete italiana per la ricerca su Fichte: un’organizzazione informale di studiosi del pensiero fichtiano (in particolare) e della filosofia classica tedesca (in generale), che, promossa tra gli altri da Claudio Cesa, Carla de Pascale, Marco Ivaldo, Giuseppe Duso, riunisce periodicamente studiosi affermati, giovani ricercatori, dottorandi e laureandi nella discussione critica di temi significativi della filosofia fichtiana.In questo terzo volume, presenta invece contributi intorno alle complesse relazioni storico-teoriche che, nell’ambito di questioni di filosofia tanto teoretica quanto pratica, intercorrono tra Fichte e i suoi contemporanei: Kant (Ivaldo); Jacobi e Kant (Acerbi); Schlegel e Schleiermacher (Picardi); Hegel (Tafani; Furlani).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Leggere Fichte è uno dei frutti del lavoro di comune e libera discussione intorno ad alcuni importanti aspetti del pensiero di J. G. Fichte (Rammenau, 1762 – Berlino, 1814), che da alcuni anni – sulla base della solida tradizione italiana negli studi sulla filosofia classica tedesca – è svolto dai partecipanti ai seminari bolognesi della Rete italiana per la ricerca su Fichte: un’organizzazione informale di studiosi del pensiero fichtiano (in particolare) e della filosofia classica tedesca (in generale), che, promossa tra gli altri da Claudio Cesa, Carla de Pascale, Marco Ivaldo, Giuseppe Duso, riunisce periodicamente studiosi affermati, giovani ricercatori, dottorandi e laureandi nella discussione critica di temi significativi della filosofia fichtiana.In questo terzo volume, presenta invece contributi intorno alle complesse relazioni storico-teoriche che, nell’ambito di questioni di filosofia tanto teoretica quanto pratica, intercorrono tra Fichte e i suoi contemporanei: Kant (Ivaldo); Jacobi e Kant (Acerbi); Schlegel e Schleiermacher (Picardi); Hegel (Tafani; Furlani).

More books from Philosophy

Cover of the book Freedom and Economic Order by Collectif
Cover of the book The Collegium Phaenomenologicum, The First Ten Years by Collectif
Cover of the book Language and Literacy Development in Early Childhood by Collectif
Cover of the book Blessed be me by Collectif
Cover of the book Collected Works, Volume 3 by Collectif
Cover of the book What Is an Event? by Collectif
Cover of the book This American Moment by Collectif
Cover of the book Mutual Aid by Collectif
Cover of the book Sociology as Political Education by Collectif
Cover of the book On the Duties of Brotherhood by Collectif
Cover of the book Das 'JA' zueinander by Collectif
Cover of the book Autumn Lightning by Collectif
Cover of the book The Two Truths Debate by Collectif
Cover of the book Seeing Dark Things by Collectif
Cover of the book Filosofia Pratica Universale by Collectif
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy