L’economia del bene comune

Un modello economico che ha futuro

Business & Finance, Economics, Economic Conditions, Business Reference, Business Ethics
Cover of the book L’economia del bene comune by Christian Felber, Tecniche Nuove
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Christian Felber ISBN: 9788848151160
Publisher: Tecniche Nuove Publication: February 19, 2016
Imprint: Tecniche Nuove Language: Italian
Author: Christian Felber
ISBN: 9788848151160
Publisher: Tecniche Nuove
Publication: February 19, 2016
Imprint: Tecniche Nuove
Language: Italian

I periodi di crisi sono eventi drammatici e infelici, ma proprio in queste circostanze spesso si generano idee e concetti nuovi come risposta. L’economia del bene comune descrive un modello economico alternativo, concreto e applicabile. Il progetto è una forma di economia di mercato nel quale le motivazioni e gli obiettivi delle aziende private sono sovvertiti: dall’orientamento al puro profitto e competizione alla ricerca del bene comune e della cooperazione. Quindi con un quadro di riferimento meno disumanizzante e più sostenibile che si impernia sui quei valori che contribuiscono a rendere appaganti le relazioni interpersonali: fiducia, responsabilità, supporto reciproco e collaborazione. Il libro descrive tutti questi concetti, ed è proprio l’ideatore e il massimo esponente del movimento che ne parla diffusamente sia dal punto di vista delle idee, ma anche della pratica. L’economia del bene comune di Felber si orienta a imprese e iniziative individuali proprio come nell’economia di mercato. Le imprese che la praticano però non sono in concorrenza tra di loro, ma collaborano per perseguire l’obiettivo del maggior bene comune e rispettano un codice etico condiviso: un approccio fondamentalmente nuovo. Dopo la lettura di questo libro non si potrà più dire che nell’economia non ci sono alternative al capitalismo aggressivo e sfrenato e ai rigori metodici e inapplicabili del socialismo reale. L’economia del bene comune è una risposta concreta e sensata a speculazioni finanziarie, precarietà, povertà, dissesti climatici ed ecologici, migrazione, globalizzazione, deficit di democrazia, perdita dei significati profondi e decadenza dei valori umani. Fattori che, appunto, determinano la particolare fase storica che stiamo attraversando.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I periodi di crisi sono eventi drammatici e infelici, ma proprio in queste circostanze spesso si generano idee e concetti nuovi come risposta. L’economia del bene comune descrive un modello economico alternativo, concreto e applicabile. Il progetto è una forma di economia di mercato nel quale le motivazioni e gli obiettivi delle aziende private sono sovvertiti: dall’orientamento al puro profitto e competizione alla ricerca del bene comune e della cooperazione. Quindi con un quadro di riferimento meno disumanizzante e più sostenibile che si impernia sui quei valori che contribuiscono a rendere appaganti le relazioni interpersonali: fiducia, responsabilità, supporto reciproco e collaborazione. Il libro descrive tutti questi concetti, ed è proprio l’ideatore e il massimo esponente del movimento che ne parla diffusamente sia dal punto di vista delle idee, ma anche della pratica. L’economia del bene comune di Felber si orienta a imprese e iniziative individuali proprio come nell’economia di mercato. Le imprese che la praticano però non sono in concorrenza tra di loro, ma collaborano per perseguire l’obiettivo del maggior bene comune e rispettano un codice etico condiviso: un approccio fondamentalmente nuovo. Dopo la lettura di questo libro non si potrà più dire che nell’economia non ci sono alternative al capitalismo aggressivo e sfrenato e ai rigori metodici e inapplicabili del socialismo reale. L’economia del bene comune è una risposta concreta e sensata a speculazioni finanziarie, precarietà, povertà, dissesti climatici ed ecologici, migrazione, globalizzazione, deficit di democrazia, perdita dei significati profondi e decadenza dei valori umani. Fattori che, appunto, determinano la particolare fase storica che stiamo attraversando.

More books from Tecniche Nuove

Cover of the book Donne numero uno by Christian Felber
Cover of the book Chicchi nuovi e antichi in cucina by Christian Felber
Cover of the book 200 menu per dimagrire by Christian Felber
Cover of the book Le differenze della personalità by Christian Felber
Cover of the book Chi ha rubato il mio cliente? by Christian Felber
Cover of the book Sano e vegano by Christian Felber
Cover of the book Il coraggio... di avere cuore by Christian Felber
Cover of the book L'elettricità per i giovani maker by Christian Felber
Cover of the book La robotica collaborativa by Christian Felber
Cover of the book Colazioni dolci e salate by Christian Felber
Cover of the book La cucina a basso indice glicemico - II edizione by Christian Felber
Cover of the book Guida pratica alla DietaGift e all'alimentazione di segnale by Christian Felber
Cover of the book Riconoscere il carattere by Christian Felber
Cover of the book È tutta colpa delle donne by Christian Felber
Cover of the book Gli ordini del successo by Christian Felber
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy