Lean giorno per giorno. In produzione, nei servizi, negli uffici

Business & Finance, Management & Leadership, Management Science, Production & Operations Management
Cover of the book Lean giorno per giorno. In produzione, nei servizi, negli uffici by Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi, goWare & Guerini Next
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi ISBN: 9788868962715
Publisher: goWare & Guerini Next Publication: March 7, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi
ISBN: 9788868962715
Publisher: goWare & Guerini Next
Publication: March 7, 2019
Imprint:
Language: Italian

«Qui non funziona», «Va bene per i giapponesi, ma con la nostra gente non è possibile», «Noi siamo diversi, nel nostro settore non è applicabile», «Il nostro prodotto e il nostro processo non lo consentono»… Queste le più frequenti obiezioni all’approccio che oggi definiamo Lean, rivisitazione occidentale del Toyota Production System, vero e proprio stato dell’arte nell’organizzazione delle operazioni di produzione.

Quale la ragione di queste frequenti obiezioni? Cosa manca per una reale e duratura trasformazione lean delle organizzazioni? Nella letteratura sul sistema Lean vengono trattati numerosi argomenti riguardanti i metodi e la cultura aziendale. Poco o nulla si trova sugli aspetti inerenti alla gestione quotidiana e ai comportamenti organizzativi che consentono di far evolvere con successo l’azienda verso il modello lean. Il modello lean, perseguendo prestazioni elevate, richiede un approccio continuo, giorno per giorno e ora per ora. Questo approccio si contrappone a quello tradizionale intermittente, con verifiche settimanali o mensili, che genera code e lotti di materiali, pur assicurando una certa tranquillità nel perseguire l’efficienza di macchine e uomini, ma non la piena soddisfazione del cliente.

Il Lean Management è l’ingrediente fondamentale per le conversioni lean di successo e costituisce il «motore» e la guida per la diffusione della cultura lean. Questo libro introduce un sistema «snello» e «continuo» per la gestione operativa basato su tecniche e comportamenti organizzativi, spiegando, sia concettualmente che operativamente, come superare l’astratto concetto di «cultura lean» mediante la pratica quotidiana di «comportamenti organizzativi lean».

Il libro si rivolge a imprenditori, amministratori delegati, direttori generali, responsabili delle funzioni di progettazione, ingegnerizzazione, produzione, logistica e manutenzione e a tutti coloro che vogliono intraprendere o hanno già intrapreso il cammino dell’evoluzione lean.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Qui non funziona», «Va bene per i giapponesi, ma con la nostra gente non è possibile», «Noi siamo diversi, nel nostro settore non è applicabile», «Il nostro prodotto e il nostro processo non lo consentono»… Queste le più frequenti obiezioni all’approccio che oggi definiamo Lean, rivisitazione occidentale del Toyota Production System, vero e proprio stato dell’arte nell’organizzazione delle operazioni di produzione.

Quale la ragione di queste frequenti obiezioni? Cosa manca per una reale e duratura trasformazione lean delle organizzazioni? Nella letteratura sul sistema Lean vengono trattati numerosi argomenti riguardanti i metodi e la cultura aziendale. Poco o nulla si trova sugli aspetti inerenti alla gestione quotidiana e ai comportamenti organizzativi che consentono di far evolvere con successo l’azienda verso il modello lean. Il modello lean, perseguendo prestazioni elevate, richiede un approccio continuo, giorno per giorno e ora per ora. Questo approccio si contrappone a quello tradizionale intermittente, con verifiche settimanali o mensili, che genera code e lotti di materiali, pur assicurando una certa tranquillità nel perseguire l’efficienza di macchine e uomini, ma non la piena soddisfazione del cliente.

Il Lean Management è l’ingrediente fondamentale per le conversioni lean di successo e costituisce il «motore» e la guida per la diffusione della cultura lean. Questo libro introduce un sistema «snello» e «continuo» per la gestione operativa basato su tecniche e comportamenti organizzativi, spiegando, sia concettualmente che operativamente, come superare l’astratto concetto di «cultura lean» mediante la pratica quotidiana di «comportamenti organizzativi lean».

Il libro si rivolge a imprenditori, amministratori delegati, direttori generali, responsabili delle funzioni di progettazione, ingegnerizzazione, produzione, logistica e manutenzione e a tutti coloro che vogliono intraprendere o hanno già intrapreso il cammino dell’evoluzione lean.

More books from goWare & Guerini Next

Cover of the book People side e internazionalizzazione. Start up, fusioni e acquisizioni. Esperienze di un manager globale by Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi
Cover of the book A3 Thinking. Il segreto dell’approccio manageriale Toyota by Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi
Cover of the book Lean Thinking. Come creare valore e bandire gli sprechi by Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi
Cover of the book Sul filo dell’innovazione. Visioni e soluzioni per le PMI che sfidano il futuro by Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi
Cover of the book Mind the Change. Capire il cambiamento per progettare il business del futuro by Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi
Cover of the book Lean CFO. Il controllo di gestione snello by Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi
Cover of the book Taste of Success. How Great Chefs Cook, Play, and Make Money by Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi
Cover of the book Il potere della semplificazione. Innovare e ridurre i costi della complessità con il metodo Inventive Simplification by Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi
Cover of the book Lean Organization in Sanità. Esperienze e modelli di applicazione da Nord a Sud by Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi
Cover of the book Digital Thinking. Passione, ispirazioni e utopie di un comunicatore visionario by Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi
Cover of the book Visual management. Le 5 S per gestire a vista by Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi
Cover of the book Just in time. Produrre a ritmo di mercato by Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi
Cover of the book L’alfabeto del leader. Compendio semiserio per manager colti by Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi
Cover of the book Toyota. Perché l’industria italiana non progredisce by Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi
Cover of the book Lean Marketing & Sales. Oltre il prodotto: vendere soluzioni by Matteo Bianchi, Fabrizio Bianchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy