Le società a responsabilità limitata. Orientamenti giurisprudenziali

Nonfiction, Reference & Language, Law, Commercial
Cover of the book Le società a responsabilità limitata. Orientamenti giurisprudenziali by Mazzon Riccardo, Cedam
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mazzon Riccardo ISBN: 9788813315993
Publisher: Cedam Publication: February 18, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Mazzon Riccardo
ISBN: 9788813315993
Publisher: Cedam
Publication: February 18, 2013
Imprint:
Language: Italian

Il volume, aggiornato con le leggi n. 183 del 12.11.2011 e n. 27 del 24.3.2012, nonché con il Decreto ministeriale 23 giugno 2012 n. 138, in Gazz. Uff. del 14 agosto 2012, n. 189 e con il Decreto legislativo 22 giugno 2012, n. 123, in Gazz. Uff. del 3 agosto 2012 n. 180, tratta argomenti quali la costituzione della società, i conferimenti, il destino dei finanziamenti effettuati dai soci, le quote e la loro trasferibilità, il recesso ed esclusione del socio, l'amministrazione della società, la rappresentanza e il conflitto di interessi, la responsabilità degli amministratori, la revisione legale dei conti e l'organo di controllo, il bilancio e la distribuzione degli utili ai soci, il potere decisorio dei soci, le delibere assembleari e il controllo sindacale, le modifiche dell'atto costitutivo e gli aumenti di capitale, la riduzione del capitale sociale, l'emissione di titoli di debito, lo scioglimento della società e la sua liquidazione, gli obblighi, i poteri e le responsabilità degli amministratori, i libri e il bilancio nella fase liquidatoria, la cancellazione della società, i rapporti di direzione e coordinamento tra società, la trasformazione societaria, la fusione societaria, la scissione, le società costituite all'estero, con l'intento che essi trovino compostezza logica, attraverso la loro collocazione sistematica in una narrazione del diritto il più possibile semplice ed immediata, nel segno della praticità e ad ausilio dell'attività professionale (non solo forense).
Proprio la spiccata caratterizzazione pratica, nonché l'ampia casistica che contraddistinguono l'opera, ne fanno uno strumento utile non solo agli operatori del diritto, ma anche agli operatori prettamente tecnici, quali notai, commercialisti, imprenditori e chiunque abbia necessità o desiderio di approfondire la materia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume, aggiornato con le leggi n. 183 del 12.11.2011 e n. 27 del 24.3.2012, nonché con il Decreto ministeriale 23 giugno 2012 n. 138, in Gazz. Uff. del 14 agosto 2012, n. 189 e con il Decreto legislativo 22 giugno 2012, n. 123, in Gazz. Uff. del 3 agosto 2012 n. 180, tratta argomenti quali la costituzione della società, i conferimenti, il destino dei finanziamenti effettuati dai soci, le quote e la loro trasferibilità, il recesso ed esclusione del socio, l'amministrazione della società, la rappresentanza e il conflitto di interessi, la responsabilità degli amministratori, la revisione legale dei conti e l'organo di controllo, il bilancio e la distribuzione degli utili ai soci, il potere decisorio dei soci, le delibere assembleari e il controllo sindacale, le modifiche dell'atto costitutivo e gli aumenti di capitale, la riduzione del capitale sociale, l'emissione di titoli di debito, lo scioglimento della società e la sua liquidazione, gli obblighi, i poteri e le responsabilità degli amministratori, i libri e il bilancio nella fase liquidatoria, la cancellazione della società, i rapporti di direzione e coordinamento tra società, la trasformazione societaria, la fusione societaria, la scissione, le società costituite all'estero, con l'intento che essi trovino compostezza logica, attraverso la loro collocazione sistematica in una narrazione del diritto il più possibile semplice ed immediata, nel segno della praticità e ad ausilio dell'attività professionale (non solo forense).
Proprio la spiccata caratterizzazione pratica, nonché l'ampia casistica che contraddistinguono l'opera, ne fanno uno strumento utile non solo agli operatori del diritto, ma anche agli operatori prettamente tecnici, quali notai, commercialisti, imprenditori e chiunque abbia necessità o desiderio di approfondire la materia.

More books from Cedam

Cover of the book La separazione nella famiglia di fatto. Seconda edizione by Mazzon Riccardo
Cover of the book Infortunistica nella circolazione stradale nel lavoro nello sport by Mazzon Riccardo
Cover of the book Lo sport e il fisco by Mazzon Riccardo
Cover of the book Prova e danno nelle immissioni by Mazzon Riccardo
Cover of the book Diritto penale delle società by Mazzon Riccardo
Cover of the book I reati urbanistico-edilizi. Terza edizione by Mazzon Riccardo
Cover of the book Tutela ed amministrazione di sostegno by Mazzon Riccardo
Cover of the book Il regime patrimoniale della famiglia, la comunione legale ed il trust by Mazzon Riccardo
Cover of the book I delitti contro la vita e l'incolumità individuale by Mazzon Riccardo
Cover of the book I reati urbanistico-edilizi by Mazzon Riccardo
Cover of the book Contratti atipici by Mazzon Riccardo
Cover of the book La nuova giustizia penale tributaria by Mazzon Riccardo
Cover of the book Il contratto preliminare by Mazzon Riccardo
Cover of the book La separazione personale dei coniugi ed il divorzio. by Mazzon Riccardo
Cover of the book La semplificazione dei riti civili. Commento al D.lgs. 1 settembre 2011, n. 150 by Mazzon Riccardo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy