Le palme selvagge

Fiction & Literature
Cover of the book Le palme selvagge by William Faulkner, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: William Faulkner ISBN: 9788845976025
Publisher: Adelphi Publication: December 10, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: William Faulkner
ISBN: 9788845976025
Publisher: Adelphi
Publication: December 10, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Due storie narrate a capitoli alterni e che mai s’intersecano: quella dei due amanti che fuggono dalla società per chiudersi nel loro rapporto esclusivo e che nel tentativo d’interrompere una gravidanza finiscono con l’autodistruggersi; e quella del detenuto che durante la grande inondazione del Mississippi viene mandato in cerca di una partoriente aggrappata a un albero semisommerso, la trova, fa nascere il bambino, porta entrambi in salvo e poi, invece di darsi alla fuga, rientra nella monastica società del penitenziario. Estraneo a qualsiasi genere conosciuto, "Le palme selvagge" non ha mai cessato di suscitare interrogativi. Si tratta di due racconti autonomi, intercalati per una qualche audace trovata? Di due racconti sotterraneamente legati? O di un romanzo, ancorché anomalo? Interrogativi ai quali ha fornito una risposta definitiva Kundera: «La "Sonata opera 111" [di Beethoven] mi fa pensare a "Palme selvagge" di Faulkner, in cui si alternano un racconto d’amore e la storia di un evaso, due soggetti che non hanno nulla in comune, non un personaggio, e neanche una qualunque percettibile affinità di motivi o di temi: una composizione che non può servire da modello a nessun altro romanziere, che può esistere una volta e basta, che è arbitraria, non raccomandabile, ingiustificabile – ed è ingiustificabile perché dietro di essa si avverte un es muß sein che rende superflua ogni giustificazione». "Le palme selvagge" è apparso per la prima volta nel 1939.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Due storie narrate a capitoli alterni e che mai s’intersecano: quella dei due amanti che fuggono dalla società per chiudersi nel loro rapporto esclusivo e che nel tentativo d’interrompere una gravidanza finiscono con l’autodistruggersi; e quella del detenuto che durante la grande inondazione del Mississippi viene mandato in cerca di una partoriente aggrappata a un albero semisommerso, la trova, fa nascere il bambino, porta entrambi in salvo e poi, invece di darsi alla fuga, rientra nella monastica società del penitenziario. Estraneo a qualsiasi genere conosciuto, "Le palme selvagge" non ha mai cessato di suscitare interrogativi. Si tratta di due racconti autonomi, intercalati per una qualche audace trovata? Di due racconti sotterraneamente legati? O di un romanzo, ancorché anomalo? Interrogativi ai quali ha fornito una risposta definitiva Kundera: «La "Sonata opera 111" [di Beethoven] mi fa pensare a "Palme selvagge" di Faulkner, in cui si alternano un racconto d’amore e la storia di un evaso, due soggetti che non hanno nulla in comune, non un personaggio, e neanche una qualunque percettibile affinità di motivi o di temi: una composizione che non può servire da modello a nessun altro romanziere, che può esistere una volta e basta, che è arbitraria, non raccomandabile, ingiustificabile – ed è ingiustificabile perché dietro di essa si avverte un es muß sein che rende superflua ogni giustificazione». "Le palme selvagge" è apparso per la prima volta nel 1939.

More books from Adelphi

Cover of the book Le inchieste di Maigret 21-25 by William Faulkner
Cover of the book La cantina by William Faulkner
Cover of the book Acciaio contro acciaio by William Faulkner
Cover of the book Mekong by William Faulkner
Cover of the book Mani by William Faulkner
Cover of the book Senza via di scampo by William Faulkner
Cover of the book Diavoli stranieri sulla Via della Seta by William Faulkner
Cover of the book Chats on Old Copper and Brass (Illustrations) by William Faulkner
Cover of the book Le tre vite di Moses Dobrushka by William Faulkner
Cover of the book Breve storia dell'infinito by William Faulkner
Cover of the book David Strauss by William Faulkner
Cover of the book Un romanzetto lumpen by William Faulkner
Cover of the book Ti ucciderò, mia capitale by William Faulkner
Cover of the book Marescialle e libertini by William Faulkner
Cover of the book Diario degli errori by William Faulkner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy