Le Origini Di Dio

Nonfiction, Religion & Spirituality, Occult, Divination, Philosophy, Mind & Body, New Age
Cover of the book Le Origini Di Dio by Vincenzo Scalia, Vincenzo Scalia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vincenzo Scalia ISBN: 9788892557499
Publisher: Vincenzo Scalia Publication: February 23, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Vincenzo Scalia
ISBN: 9788892557499
Publisher: Vincenzo Scalia
Publication: February 23, 2016
Imprint:
Language: Italian

L'autore ipotizza un differente e nuovo concetto di DIO, tra i tanti divulgati.
Alle domande che sempre l’uomo si è posto: Da cosa scaturisce Dio? - Chi è? - È veramente il creatore di tutto? - I libri sacri del Cristianesimo e l’Islam, le due maggiori Religioni al mondo, ci danno precise e analoghe risposte, attraverso la Bibbia e il Corano. Essi tramandano il semplice concetto che DIO è sempre esistito e non c’è mai stato momento in cui Egli non sussisteva. Per questo motivo DIO è l’Eterno, e non ha, né inizio o fine. Egli è l'esclusivo creatore di tutto ciò che esiste e niente è al di sopra di lui. DIO non è stato creato e non è in alcun modo simile alle sue creazioni.
Pertanto, non è un uomo e non ha prole o discendenti, e per questo nulla è
comparabile ad Esso. L’autore, attraverso la sua immaginazione, propone alcuni concetti sicuramente ipotetici, che partono da una sua personale definizione di DIO individuandolo sostanzialmente nella immensa energia dell’universo, e partendo da questo, cerca d'illustrare la propria opinione circa una presunta inesistenza di DIO, perlomeno inteso, come descritto dai religiosi fin da tempi antichissimi e sino ad oggi.
In questo affascinante viaggio egli immagina come l’uomo ha raggiunto il possesso di una cosiddetta “anima”, che avrebbe una sua struttura atomica e nei suoi tre “corpi” concepiti, vi risiederebbe, la cosiddetta evoluzione della mente umana. Illustra partendo dall’inizio dell’umanità, i motivi per i quali si è convinto della non esistenza di DIO e spaziando tra culture, religioni e credenze antiche, determina le ragioni per cui è l’uomo che ha creato DIO e non viceversa. In questa teoria, che non vuole essere una nuova religione o dottrina, bramosa nella ricerca di nuovi seguaci, l'autore immagina, che ogni essere umano del nostro mondo, ma anche di altri a noi sconosciuti, posseggano, nella loro “anima”, una particella di quella Energia Universale, che egli definisce purissima. Sarebbe quindi quest’ultima, l’alimento del
nostro cervello in senso pensante o ragionante del concetto. In questa congettura a volte di carattere fantastico, descrive, anche attraverso alcuni esempi, il viaggio dell’anima, sia di andata (alla nascita), sia di ritorno (alla morte) verso, le tre distinte dimensioni spazio temporali, ognuna designata a recepire ciascun singolo corpo, che la compongono.
Ma non vi sono soltanto fantasiose supposizioni nella l’ipotesi prospettata, essa infatti si avvale di precisi e illustri riferimenti di carattere razionale, che abbracciano l’analisi storica, scientifica, filosofica e teologica dei concetti ivi contenuti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'autore ipotizza un differente e nuovo concetto di DIO, tra i tanti divulgati.
Alle domande che sempre l’uomo si è posto: Da cosa scaturisce Dio? - Chi è? - È veramente il creatore di tutto? - I libri sacri del Cristianesimo e l’Islam, le due maggiori Religioni al mondo, ci danno precise e analoghe risposte, attraverso la Bibbia e il Corano. Essi tramandano il semplice concetto che DIO è sempre esistito e non c’è mai stato momento in cui Egli non sussisteva. Per questo motivo DIO è l’Eterno, e non ha, né inizio o fine. Egli è l'esclusivo creatore di tutto ciò che esiste e niente è al di sopra di lui. DIO non è stato creato e non è in alcun modo simile alle sue creazioni.
Pertanto, non è un uomo e non ha prole o discendenti, e per questo nulla è
comparabile ad Esso. L’autore, attraverso la sua immaginazione, propone alcuni concetti sicuramente ipotetici, che partono da una sua personale definizione di DIO individuandolo sostanzialmente nella immensa energia dell’universo, e partendo da questo, cerca d'illustrare la propria opinione circa una presunta inesistenza di DIO, perlomeno inteso, come descritto dai religiosi fin da tempi antichissimi e sino ad oggi.
In questo affascinante viaggio egli immagina come l’uomo ha raggiunto il possesso di una cosiddetta “anima”, che avrebbe una sua struttura atomica e nei suoi tre “corpi” concepiti, vi risiederebbe, la cosiddetta evoluzione della mente umana. Illustra partendo dall’inizio dell’umanità, i motivi per i quali si è convinto della non esistenza di DIO e spaziando tra culture, religioni e credenze antiche, determina le ragioni per cui è l’uomo che ha creato DIO e non viceversa. In questa teoria, che non vuole essere una nuova religione o dottrina, bramosa nella ricerca di nuovi seguaci, l'autore immagina, che ogni essere umano del nostro mondo, ma anche di altri a noi sconosciuti, posseggano, nella loro “anima”, una particella di quella Energia Universale, che egli definisce purissima. Sarebbe quindi quest’ultima, l’alimento del
nostro cervello in senso pensante o ragionante del concetto. In questa congettura a volte di carattere fantastico, descrive, anche attraverso alcuni esempi, il viaggio dell’anima, sia di andata (alla nascita), sia di ritorno (alla morte) verso, le tre distinte dimensioni spazio temporali, ognuna designata a recepire ciascun singolo corpo, che la compongono.
Ma non vi sono soltanto fantasiose supposizioni nella l’ipotesi prospettata, essa infatti si avvale di precisi e illustri riferimenti di carattere razionale, che abbracciano l’analisi storica, scientifica, filosofica e teologica dei concetti ivi contenuti.

More books from New Age

Cover of the book First Contact by Vincenzo Scalia
Cover of the book La Chiaroveggenza nel Passato by Vincenzo Scalia
Cover of the book The Path Of Light by Vincenzo Scalia
Cover of the book The History of Gog And Magog, The Champions of London by Vincenzo Scalia
Cover of the book Chronicles (1 of 6): The Historie of England (6 of 8) the Sixt Booke of the Historie of England by Vincenzo Scalia
Cover of the book A Book About You by Vincenzo Scalia
Cover of the book Paddy Finn by Vincenzo Scalia
Cover of the book The Gully of Bluemansdyke and Other Stories by Vincenzo Scalia
Cover of the book Count Your Calories by Vincenzo Scalia
Cover of the book Histoires de hantise by Vincenzo Scalia
Cover of the book Spiritual Game: Kiran Baba On the Holy Business of Enlightenment by Vincenzo Scalia
Cover of the book Recipes from the Other Side by Vincenzo Scalia
Cover of the book Memoirs of the Jacobites of 1715 and 1745 (Complete) by Vincenzo Scalia
Cover of the book Studies in Occultism; A Series of Reprints From the Writings of H. P. Blavatsky. No. 1: Practical Occultism—Occultism Versus the Occult, Arts—The Blessings of Publicity by Vincenzo Scalia
Cover of the book Beyond the Celtic Cross: Secret Techniques for Taking Tarot to an Exciting New Level by Vincenzo Scalia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy