Le mille patrie

Fiction & Literature
Cover of the book Le mille patrie by Carlo Levi, Donzelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Levi ISBN: 9788868434144
Publisher: Donzelli Editore Publication: July 23, 2015
Imprint: Donzelli Editore Language: Italian
Author: Carlo Levi
ISBN: 9788868434144
Publisher: Donzelli Editore
Publication: July 23, 2015
Imprint: Donzelli Editore
Language: Italian

Scritti in gran parte fra il 1945 e i primi anni sessanta, e pubblicati su giornali e riviste italiani e stranieri, questi articoli di Carlo Levi ci conducono in un paese che si appresta a vivere un profondo cambiamento, da Nord a Sud. E lo scrittore torinese lo percorre per intero, dal Polesine alluvionato fino alle campagne meridionali, immergendosi nelle «mille patrie» che lo compongono con lo sguardo acuto di chi avverte che è all’opera, in quell’Italia povera che è al centro di gran parte di questi testi, un fiume carsico di lotte contadine che travolgeranno proprio quel Mezzogiorno tradizionale e chiuso raccontato magistralmente nel Cristo si è fermato a Eboli. Sono numerosi e complessi i piani su cui si dispone la scrittura di Levi, tutti però attraversati dalla passione, dalla solidarietà verso gli umili, dalle ragioni dell’arte, da un’istintiva curiosità verso il mondo. Intense sono per esempio le pagine in cui Levi descrive con tono commosso il rapporto degli italiani con le opere d’arte, un rapporto che lo scrittore definisce «quasi esistenziale », «condizione di vita, casa, grembo materno», in cui «le rovine non sono mai morte, rimangono come cose attuali, adoperate, vissute». Per essere soggetti attivi del presente occorre conoscere il passato del proprio paese, la multiforme ricchezza delle sue terre e delle sue genti, e dialogare con esse per progettare il futuro. L’impegno civile e politico di Carlo Levi si traduce qui nella dimensione narrativa senza retorica e senza enfasi, ma con una partecipazione viva e sincera alle vicende di una umanità varia, di una civiltà grandiosa, di un paese sospeso tra modernità e tradizione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scritti in gran parte fra il 1945 e i primi anni sessanta, e pubblicati su giornali e riviste italiani e stranieri, questi articoli di Carlo Levi ci conducono in un paese che si appresta a vivere un profondo cambiamento, da Nord a Sud. E lo scrittore torinese lo percorre per intero, dal Polesine alluvionato fino alle campagne meridionali, immergendosi nelle «mille patrie» che lo compongono con lo sguardo acuto di chi avverte che è all’opera, in quell’Italia povera che è al centro di gran parte di questi testi, un fiume carsico di lotte contadine che travolgeranno proprio quel Mezzogiorno tradizionale e chiuso raccontato magistralmente nel Cristo si è fermato a Eboli. Sono numerosi e complessi i piani su cui si dispone la scrittura di Levi, tutti però attraversati dalla passione, dalla solidarietà verso gli umili, dalle ragioni dell’arte, da un’istintiva curiosità verso il mondo. Intense sono per esempio le pagine in cui Levi descrive con tono commosso il rapporto degli italiani con le opere d’arte, un rapporto che lo scrittore definisce «quasi esistenziale », «condizione di vita, casa, grembo materno», in cui «le rovine non sono mai morte, rimangono come cose attuali, adoperate, vissute». Per essere soggetti attivi del presente occorre conoscere il passato del proprio paese, la multiforme ricchezza delle sue terre e delle sue genti, e dialogare con esse per progettare il futuro. L’impegno civile e politico di Carlo Levi si traduce qui nella dimensione narrativa senza retorica e senza enfasi, ma con una partecipazione viva e sincera alle vicende di una umanità varia, di una civiltà grandiosa, di un paese sospeso tra modernità e tradizione.

More books from Donzelli Editore

Cover of the book L'unificazione italiana by Carlo Levi
Cover of the book L'utilità della storia by Carlo Levi
Cover of the book Lettera a Matteo Renzi by Carlo Levi
Cover of the book L'arciere del Reno by Carlo Levi
Cover of the book Le mani su Machiavelli by Carlo Levi
Cover of the book Città arcobaleno by Carlo Levi
Cover of the book Territori dell'abusivismo by Carlo Levi
Cover of the book Cape Cod by Carlo Levi
Cover of the book Le isole di fantasia by Carlo Levi
Cover of the book Urbanistica e azione pubblica by Carlo Levi
Cover of the book In viaggio by Carlo Levi
Cover of the book Per una scienza nuova del governo della città by Carlo Levi
Cover of the book Territorio, bene comune degli italiani by Carlo Levi
Cover of the book Breve storia dell'emigrazione italiana in Svizzera by Carlo Levi
Cover of the book Fascismo e antifascismo by Carlo Levi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy