Le mie prigioni

Biography & Memoir
Cover of the book Le mie prigioni by Silvio Pellico, E-text
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Silvio Pellico ISBN: 9788828100256
Publisher: E-text Publication: March 1, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Silvio Pellico
ISBN: 9788828100256
Publisher: E-text
Publication: March 1, 2018
Imprint:
Language: Italian

Le mie prigioni” è un libro di memorie scritte da Pellico nel 1832. L’autore descrive i fatti successivi al suo arresto (accusato di carboneria) e detenzione prima nel carcere de “I Piombi” di Venezia e poi in quello asburgico dello “Spielberg” presso Brno. I temi principali del diario sono l’angosciosa esperienza della prigionia intrisa di solitudine e dolori e la cristiana rassegnazione nobilitata da una riscoperta della fede.
La materia narrativa de Le mie prigioni è costituita dall’esperienza carceraria dell’autore e va dal 13 ottobre 1820 (data dell’arresto dello stesso) al 17 settembre 1830 (il giorno del suo ritorno a casa). Silvio Pellico intraprese la stesura dell’opera nel 1831, spronato dal proprio confessore, e la concluse un anno dopo. Superati i problemi derivanti dalla censura piemontese grazie al ministro Barbaruox, Le mie prigioni uscì per l’editore Bocca nel novembre del ’32.

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le mie prigioni” è un libro di memorie scritte da Pellico nel 1832. L’autore descrive i fatti successivi al suo arresto (accusato di carboneria) e detenzione prima nel carcere de “I Piombi” di Venezia e poi in quello asburgico dello “Spielberg” presso Brno. I temi principali del diario sono l’angosciosa esperienza della prigionia intrisa di solitudine e dolori e la cristiana rassegnazione nobilitata da una riscoperta della fede.
La materia narrativa de Le mie prigioni è costituita dall’esperienza carceraria dell’autore e va dal 13 ottobre 1820 (data dell’arresto dello stesso) al 17 settembre 1830 (il giorno del suo ritorno a casa). Silvio Pellico intraprese la stesura dell’opera nel 1831, spronato dal proprio confessore, e la concluse un anno dopo. Superati i problemi derivanti dalla censura piemontese grazie al ministro Barbaruox, Le mie prigioni uscì per l’editore Bocca nel novembre del ’32.

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

More books from E-text

Cover of the book Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume sesto by Silvio Pellico
Cover of the book Candido, o L'ottimismo by Silvio Pellico
Cover of the book Invito alla musica by Silvio Pellico
Cover of the book Gli assassinii della Rue Morgue by Silvio Pellico
Cover of the book Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 12 by Silvio Pellico
Cover of the book Il Dio dei viventi by Silvio Pellico
Cover of the book La badessa di Castro by Silvio Pellico
Cover of the book Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume settimo by Silvio Pellico
Cover of the book Riccardo III by Silvio Pellico
Cover of the book Racconti popolari dell'Ottocento ligure by Silvio Pellico
Cover of the book Storia d'Italia dal 1789 al 1814. Tomo I by Silvio Pellico
Cover of the book L'amore negato by Silvio Pellico
Cover of the book La visita meravigliosa by Silvio Pellico
Cover of the book Le sette picche doppiate by Silvio Pellico
Cover of the book Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume quarto by Silvio Pellico
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy