Le fonti dell'energia

Storia e prospettive

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, Energy
Cover of the book Le fonti dell'energia by Maurizio Godart, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Godart ISBN: 9788851126285
Publisher: UTET Publication: September 30, 2014
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Maurizio Godart
ISBN: 9788851126285
Publisher: UTET
Publication: September 30, 2014
Imprint: UTET
Language: Italian

Quali sono le origini dell'attenzione, quasi ossessiva, che oggi prestiamo alle questioni energetiche? Perché tanti conflitti e controversie politiche internazionali sembrano nascondere interessi legati al controllo e alla gestione di gas e petrolio? Quello che sembra un problema recente, suggerisce Maurizio Godart, sorto con la Rivoluzione industriale e l'avvento della modernità, è invece da sempre al centro delle preoccupazioni dell’uomo, anche se spesso ce ne dimentichiamo. Gli studiosi, per tradizione, affrontano la questione con gli strumenti dell’economia, dimenticando una semplice verità: l’uomo sopravvive nutrendosi di cibo e acqua, fonti primarie di energia. Da questa prospettiva, ogni singolo progresso umano, dall’agricoltura all’ingegneria dei mulini, dall’invenzione della macchina a vapore alla scoperta dell'elettricità, si inserisce nel percorso di continua riconfigurazione del nostro sistema energetico. In altre parole, ogni epoca ha cercato di rispondere allo stesso problema: come ottenere il massimo di energia a partire dalle risorse disponibili. Ogniqualvolta i popoli hanno sottovalutato la centralità dell’energia, considerando le fonti energetiche come neutre e inesauribili, hanno consumato rapidamente le risorse in loro possesso. Oggi, con la minaccia dell’esaurimento del petrolio e le perplessità sul presente e il futuro del nucleare, ripercorrere la storia dell’uomo in questa chiave – come fa Maurizio Godart in questo saggio lucido e autorevole – può aiutarci a non commettere nuovamente, e forse una volta di troppo, gli stessi errori.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quali sono le origini dell'attenzione, quasi ossessiva, che oggi prestiamo alle questioni energetiche? Perché tanti conflitti e controversie politiche internazionali sembrano nascondere interessi legati al controllo e alla gestione di gas e petrolio? Quello che sembra un problema recente, suggerisce Maurizio Godart, sorto con la Rivoluzione industriale e l'avvento della modernità, è invece da sempre al centro delle preoccupazioni dell’uomo, anche se spesso ce ne dimentichiamo. Gli studiosi, per tradizione, affrontano la questione con gli strumenti dell’economia, dimenticando una semplice verità: l’uomo sopravvive nutrendosi di cibo e acqua, fonti primarie di energia. Da questa prospettiva, ogni singolo progresso umano, dall’agricoltura all’ingegneria dei mulini, dall’invenzione della macchina a vapore alla scoperta dell'elettricità, si inserisce nel percorso di continua riconfigurazione del nostro sistema energetico. In altre parole, ogni epoca ha cercato di rispondere allo stesso problema: come ottenere il massimo di energia a partire dalle risorse disponibili. Ogniqualvolta i popoli hanno sottovalutato la centralità dell’energia, considerando le fonti energetiche come neutre e inesauribili, hanno consumato rapidamente le risorse in loro possesso. Oggi, con la minaccia dell’esaurimento del petrolio e le perplessità sul presente e il futuro del nucleare, ripercorrere la storia dell’uomo in questa chiave – come fa Maurizio Godart in questo saggio lucido e autorevole – può aiutarci a non commettere nuovamente, e forse una volta di troppo, gli stessi errori.

More books from UTET

Cover of the book Notte oscura by Maurizio Godart
Cover of the book Critica del giudizio by Maurizio Godart
Cover of the book Come eravamo negli anni di guerra by Maurizio Godart
Cover of the book ATTI NOTARILI - VOLONTARIA GIURISDIZIONE - Volume 1 - Il procedimento. Incapaci, scomparsa, assenza e dichiarazione di morte presunta by Maurizio Godart
Cover of the book Le mie prigioni by Maurizio Godart
Cover of the book Formulario commentato della famiglia by Maurizio Godart
Cover of the book Società per azioni. Collegio sindacale. Revisori. Denunzia al tribunale by Maurizio Godart
Cover of the book L'ultimo re di Napoli by Maurizio Godart
Cover of the book Compendio di teologia e altri scritti by Maurizio Godart
Cover of the book Principi di economia by Maurizio Godart
Cover of the book Moto, luogo e tempo by Maurizio Godart
Cover of the book Delle obbligazioni - artt. 1277-1320 - leggi collegate by Maurizio Godart
Cover of the book Successioni e donazioni by Maurizio Godart
Cover of the book Delle persone 3 - Leggi collegate by Maurizio Godart
Cover of the book I contratti di appalto pubblico by Maurizio Godart
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy