Le disavventure di un malpensante

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Le disavventure di un malpensante by Marcello Parsi, Kimerik
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcello Parsi ISBN: 9788868842536
Publisher: Kimerik Publication: October 7, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Marcello Parsi
ISBN: 9788868842536
Publisher: Kimerik
Publication: October 7, 2014
Imprint:
Language: Italian

Decimo Giunio Giovenale, lo sdegnato scrittore satirico latino, nauseato dalla società del I e II secolo d.C.; ignorato dai letterati contemporanei, tranne l'amico Marziale che, però, non conobbe le sue satire; in rotta con i poteri forti – pare che sia stato mandato in esilio una o due volte –; incompreso da gran parte della critica accademica, che, con supponenza, ha retrocesso quasi tutta la sua produzione poetica a sterile e declamatorio esercizio di retorica; vituperato e demonizzato dalla cultura progressista, che vede personificati in lui alcuni “peccati capitali” del momento attuale della civiltà moderna: la misoginia, l'omofobia, la xenofobia, nelle pagine di questo romanzo storico torna a vivere le vicende della sua vita, alcune vere, alcune presunte, altre solo inventate. Chi avrà la pazienza di leggerle, credo che non resterà deluso: nonostante tutto, ancora ha molte cose da insegnare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Decimo Giunio Giovenale, lo sdegnato scrittore satirico latino, nauseato dalla società del I e II secolo d.C.; ignorato dai letterati contemporanei, tranne l'amico Marziale che, però, non conobbe le sue satire; in rotta con i poteri forti – pare che sia stato mandato in esilio una o due volte –; incompreso da gran parte della critica accademica, che, con supponenza, ha retrocesso quasi tutta la sua produzione poetica a sterile e declamatorio esercizio di retorica; vituperato e demonizzato dalla cultura progressista, che vede personificati in lui alcuni “peccati capitali” del momento attuale della civiltà moderna: la misoginia, l'omofobia, la xenofobia, nelle pagine di questo romanzo storico torna a vivere le vicende della sua vita, alcune vere, alcune presunte, altre solo inventate. Chi avrà la pazienza di leggerle, credo che non resterà deluso: nonostante tutto, ancora ha molte cose da insegnare.

More books from Kimerik

Cover of the book Sara. Storia di una mula by Marcello Parsi
Cover of the book Santa Rosa da Viterbo by Marcello Parsi
Cover of the book Bianca e Friedrich by Marcello Parsi
Cover of the book Todo està bien by Marcello Parsi
Cover of the book Nella mente del burattinaio by Marcello Parsi
Cover of the book Ossa Rotte by Marcello Parsi
Cover of the book Verso l'isola by Marcello Parsi
Cover of the book Io sussurro by Marcello Parsi
Cover of the book La Casa del sogno sul Mare by Marcello Parsi
Cover of the book Quartieri in crescita by Marcello Parsi
Cover of the book Uomini di vetro by Marcello Parsi
Cover of the book L'alba nel tramonto by Marcello Parsi
Cover of the book La mia vita in un pensiero by Marcello Parsi
Cover of the book Breve sogno d'amore by Marcello Parsi
Cover of the book Nightcop by Marcello Parsi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy