Le Crociate

Nonfiction, History
Cover of the book Le Crociate by Daniele Zumbo, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele Zumbo ISBN: 9788867511891
Publisher: Youcanprint Publication: July 4, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Daniele Zumbo
ISBN: 9788867511891
Publisher: Youcanprint
Publication: July 4, 2012
Imprint:
Language: Italian

Le crociate furono una serie di guerre, combattute tra l'XI e il XIII secolo fra eserciti di regni cristiani europei ed eserciti musulmani prevalentemente sul terreno dell'Asia minore e nel Mediterraneo orientale (ma anche in Europa, in Egitto e in Tunisia). Anche se esse furono benedette e spesso invocate dal Papato e motivate da un sentimento eminentemente religioso che intendeva liberare dall'occupazione musulmana la terra dove nacque, predicò e morì Gesù Cristo, non si tratta propriamente di guerre di religione, dato che lo scopo non fu mai quello di costringere i musulmani a cambiare religione, neppure dopo le avvenute conquiste. Le armi, con cui i Crociati partirono e che impiegarono in Terrasanta, poco avevano a che fare con la religione, quanto piuttosto con un desiderio di liberazione che comportava inevitabilmente l'uso della forza, anche se non mancano richiami di autorevole fonte cristiana circa l'assenza di colpevolezza (peccato) nell'eliminazione fisica degli invasori avversari nella fede.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le crociate furono una serie di guerre, combattute tra l'XI e il XIII secolo fra eserciti di regni cristiani europei ed eserciti musulmani prevalentemente sul terreno dell'Asia minore e nel Mediterraneo orientale (ma anche in Europa, in Egitto e in Tunisia). Anche se esse furono benedette e spesso invocate dal Papato e motivate da un sentimento eminentemente religioso che intendeva liberare dall'occupazione musulmana la terra dove nacque, predicò e morì Gesù Cristo, non si tratta propriamente di guerre di religione, dato che lo scopo non fu mai quello di costringere i musulmani a cambiare religione, neppure dopo le avvenute conquiste. Le armi, con cui i Crociati partirono e che impiegarono in Terrasanta, poco avevano a che fare con la religione, quanto piuttosto con un desiderio di liberazione che comportava inevitabilmente l'uso della forza, anche se non mancano richiami di autorevole fonte cristiana circa l'assenza di colpevolezza (peccato) nell'eliminazione fisica degli invasori avversari nella fede.

More books from Youcanprint

Cover of the book L'Illusione (Romanzo) by Daniele Zumbo
Cover of the book Spirale di Ulam, ImA e ImB, chiavi d'accesso al segreto dei numeri primi by Daniele Zumbo
Cover of the book Scritte Di Sera by Daniele Zumbo
Cover of the book La Hija del Sol by Daniele Zumbo
Cover of the book Bullismo & Co. by Daniele Zumbo
Cover of the book La finestra che si affaccia nel cielo by Daniele Zumbo
Cover of the book Dalle Fiamme Rosse agli Alamari by Daniele Zumbo
Cover of the book Pasta al Sale by Daniele Zumbo
Cover of the book Tarocchi arcani minori. Il loro significato senza impararlo a memoria. Cartomanzia pratica by Daniele Zumbo
Cover of the book La testimone del pentacolo by Daniele Zumbo
Cover of the book I segreti della quinta stanza by Daniele Zumbo
Cover of the book Storie fantastiche di gente comune by Daniele Zumbo
Cover of the book L’ odore dei guanti di pelle by Daniele Zumbo
Cover of the book A tavola con le stelle. Astrologia e alimentazione by Daniele Zumbo
Cover of the book Che Befana! by Daniele Zumbo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy