Le Crociate

Nonfiction, History
Cover of the book Le Crociate by Daniele Zumbo, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele Zumbo ISBN: 9788867511891
Publisher: Youcanprint Publication: July 4, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Daniele Zumbo
ISBN: 9788867511891
Publisher: Youcanprint
Publication: July 4, 2012
Imprint:
Language: Italian

Le crociate furono una serie di guerre, combattute tra l'XI e il XIII secolo fra eserciti di regni cristiani europei ed eserciti musulmani prevalentemente sul terreno dell'Asia minore e nel Mediterraneo orientale (ma anche in Europa, in Egitto e in Tunisia). Anche se esse furono benedette e spesso invocate dal Papato e motivate da un sentimento eminentemente religioso che intendeva liberare dall'occupazione musulmana la terra dove nacque, predicò e morì Gesù Cristo, non si tratta propriamente di guerre di religione, dato che lo scopo non fu mai quello di costringere i musulmani a cambiare religione, neppure dopo le avvenute conquiste. Le armi, con cui i Crociati partirono e che impiegarono in Terrasanta, poco avevano a che fare con la religione, quanto piuttosto con un desiderio di liberazione che comportava inevitabilmente l'uso della forza, anche se non mancano richiami di autorevole fonte cristiana circa l'assenza di colpevolezza (peccato) nell'eliminazione fisica degli invasori avversari nella fede.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le crociate furono una serie di guerre, combattute tra l'XI e il XIII secolo fra eserciti di regni cristiani europei ed eserciti musulmani prevalentemente sul terreno dell'Asia minore e nel Mediterraneo orientale (ma anche in Europa, in Egitto e in Tunisia). Anche se esse furono benedette e spesso invocate dal Papato e motivate da un sentimento eminentemente religioso che intendeva liberare dall'occupazione musulmana la terra dove nacque, predicò e morì Gesù Cristo, non si tratta propriamente di guerre di religione, dato che lo scopo non fu mai quello di costringere i musulmani a cambiare religione, neppure dopo le avvenute conquiste. Le armi, con cui i Crociati partirono e che impiegarono in Terrasanta, poco avevano a che fare con la religione, quanto piuttosto con un desiderio di liberazione che comportava inevitabilmente l'uso della forza, anche se non mancano richiami di autorevole fonte cristiana circa l'assenza di colpevolezza (peccato) nell'eliminazione fisica degli invasori avversari nella fede.

More books from Youcanprint

Cover of the book La magia naturale by Daniele Zumbo
Cover of the book Riofreddo di Murialdo (SV) by Daniele Zumbo
Cover of the book Reading philosophical-patristic of John 1,2-3 in the comment to John of Origen II, 4,34-15,111 by Daniele Zumbo
Cover of the book Da giza oltre Nut by Daniele Zumbo
Cover of the book Sentimenti irresponsabili by Daniele Zumbo
Cover of the book C'era una volta… mini storie di animali by Daniele Zumbo
Cover of the book Le piscine, il portico di Salomone e le feste in Giovanni by Daniele Zumbo
Cover of the book Poesie di santi by Daniele Zumbo
Cover of the book Il Castello Incantato by Daniele Zumbo
Cover of the book The Economic Consequences of the Peace by Daniele Zumbo
Cover of the book I pappagalli di Ernafo's by Daniele Zumbo
Cover of the book La meraviglia della diversità by Daniele Zumbo
Cover of the book Il cerchio d’amore che mi portava dal mio Signore by Daniele Zumbo
Cover of the book Vedanta philosophy. Lecture by Swami Abhedananda on does the soul exist after death? by Daniele Zumbo
Cover of the book Lettera di Giacomo. Una riflessione semplice by Daniele Zumbo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy