Le bestie siamo noi

Cosa possiamo imparare dagli animali sul bene e sul male

Nonfiction, Science & Nature, Nature, Animals, Animals Rights, Health & Well Being, Psychology, Social Psychology, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Le bestie siamo noi by Jeffrey Moussaieff Masson, Edizioni Sonda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jeffrey Moussaieff Masson ISBN: 9788871069630
Publisher: Edizioni Sonda Publication: November 19, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Jeffrey Moussaieff Masson
ISBN: 9788871069630
Publisher: Edizioni Sonda
Publication: November 19, 2014
Imprint:
Language: Italian

Se ci impegnassimo in un confronto equo tra animali ed esseri umani, riusciremmo a capire meglio dove la nostra specie ha sbagliato. E, seppur in ritardo, a rimediare.
Le orche sono uno dei superpredatori del pianeta. Insieme agli esseri umani, hanno il cervello più complesso mai studiato in natura. A differenza nostra però, non si uccidono mai tra di loro; noi invece, solo nel ventesimo secolo, abbiamo contato 200 milioni di vittime. Cos’hanno di diverso gli esseri umani?
Jeffrey M. Masson sa bene che gli animali possono insegnarci molto sulle nostre emozioni - come l’amore (i cani), l’appagamento (i gatti), il dolore (gli elefanti)... Ma possono insegnarci moltissimo anche sulle emozioni negative, come la rabbia e l’aggressività, e in modi inaspettati. Invece attribuiamo i comportamenti umani più spregevoli agli animali, considerati come «bestie», e rivendichiamo di continuo la superiorità della nostra specie, pensando di essere meno «umani» quando cediamo ai nostri istinti animali primitivi. Niente di più falso. I predatori animali uccidono per sopravvivere; non si è mai verificata una sola aggressione animale con una ferocia simile a quella che l’umanità si è autoinflitta. Gli esseri umani, e in particolare quelli vissuti dall’industrializzazione in poi, sono la specie più violenta mai esistita. A differenza di tutti gli altri animali, non abbiamo il controllo sull’aggressività, che ci impedirebbe di autodistruggerci. Ed è per questo che dagli animali abbiamo solo da imparare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se ci impegnassimo in un confronto equo tra animali ed esseri umani, riusciremmo a capire meglio dove la nostra specie ha sbagliato. E, seppur in ritardo, a rimediare.
Le orche sono uno dei superpredatori del pianeta. Insieme agli esseri umani, hanno il cervello più complesso mai studiato in natura. A differenza nostra però, non si uccidono mai tra di loro; noi invece, solo nel ventesimo secolo, abbiamo contato 200 milioni di vittime. Cos’hanno di diverso gli esseri umani?
Jeffrey M. Masson sa bene che gli animali possono insegnarci molto sulle nostre emozioni - come l’amore (i cani), l’appagamento (i gatti), il dolore (gli elefanti)... Ma possono insegnarci moltissimo anche sulle emozioni negative, come la rabbia e l’aggressività, e in modi inaspettati. Invece attribuiamo i comportamenti umani più spregevoli agli animali, considerati come «bestie», e rivendichiamo di continuo la superiorità della nostra specie, pensando di essere meno «umani» quando cediamo ai nostri istinti animali primitivi. Niente di più falso. I predatori animali uccidono per sopravvivere; non si è mai verificata una sola aggressione animale con una ferocia simile a quella che l’umanità si è autoinflitta. Gli esseri umani, e in particolare quelli vissuti dall’industrializzazione in poi, sono la specie più violenta mai esistita. A differenza di tutti gli altri animali, non abbiamo il controllo sull’aggressività, che ci impedirebbe di autodistruggerci. Ed è per questo che dagli animali abbiamo solo da imparare.

More books from Edizioni Sonda

Cover of the book MÉTO. Il mondo by Jeffrey Moussaieff Masson
Cover of the book Io voglio vivere by Jeffrey Moussaieff Masson
Cover of the book Piccola guida alla grande musica - Antonio Vivaldi by Jeffrey Moussaieff Masson
Cover of the book Il manipolatore affettivo e le sue maschere by Jeffrey Moussaieff Masson
Cover of the book Dizionario bilingue Italiano-cane Cane-italiano by Jeffrey Moussaieff Masson
Cover of the book Dal trasmettere al comunicare by Jeffrey Moussaieff Masson
Cover of the book Il romanzo di Kurt Cobain by Jeffrey Moussaieff Masson
Cover of the book Sulla cattiva strada by Jeffrey Moussaieff Masson
Cover of the book Piccola guida alla grande musica - George Gershwin by Jeffrey Moussaieff Masson
Cover of the book Buon Natale, gatto killer! by Jeffrey Moussaieff Masson
Cover of the book Anna è viva by Jeffrey Moussaieff Masson
Cover of the book Il maiale non fa la rivoluzione by Jeffrey Moussaieff Masson
Cover of the book DIZIONARIO BILINGUE - 40 animali e le loro emozioni by Jeffrey Moussaieff Masson
Cover of the book Il piatto Veg Mamy by Jeffrey Moussaieff Masson
Cover of the book WARRIOR CATS 5. Un sentiero pericoloso by Jeffrey Moussaieff Masson
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy