Le baccanti

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Playwriting, Performing Arts, Drama, Greek & Roman
Cover of the book Le baccanti by Euripide, 9788899447946
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Euripide ISBN: 9788899447946
Publisher: 9788899447946 Publication: August 31, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Euripide
ISBN: 9788899447946
Publisher: 9788899447946
Publication: August 31, 2015
Imprint:
Language: Italian

"Le Baccanti" è una tragedia di Euripide, scritta mentre l'autore era alla corte di Archelao, re di Macedonia, tra il 407 ed il 406 a.C. Euripide morì pochi mesi dopo averla completata. Le Baccanti è considerata una delle più grandi opere teatrali di tutti i tempi. In apparenza il suo messaggio è un monito a tutti gli uomini ad adorare sempre gli dei e a non mettersi contro di essi, e in effetti tradizionalmente quest'opera era sempre stata considerata un'opera religiosa, ossia la riscoperta della religione da parte di un autore che per tutta la vita era stato sempre considerato un laico. 

L'autore

Euripide (Atene, 485 a.C. – Pella, 407-406 a.C.) fu un drammaturgo greco antico. È considerato, insieme ad Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci.

Traduzione a cura di Ettore Romagnoli (1871 - 1938), grecista e letterato italiano. 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Le Baccanti" è una tragedia di Euripide, scritta mentre l'autore era alla corte di Archelao, re di Macedonia, tra il 407 ed il 406 a.C. Euripide morì pochi mesi dopo averla completata. Le Baccanti è considerata una delle più grandi opere teatrali di tutti i tempi. In apparenza il suo messaggio è un monito a tutti gli uomini ad adorare sempre gli dei e a non mettersi contro di essi, e in effetti tradizionalmente quest'opera era sempre stata considerata un'opera religiosa, ossia la riscoperta della religione da parte di un autore che per tutta la vita era stato sempre considerato un laico. 

L'autore

Euripide (Atene, 485 a.C. – Pella, 407-406 a.C.) fu un drammaturgo greco antico. È considerato, insieme ad Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci.

Traduzione a cura di Ettore Romagnoli (1871 - 1938), grecista e letterato italiano. 

More books from Greek & Roman

Cover of the book Heracles and Other Plays by Euripide
Cover of the book Iphigénie by Euripide
Cover of the book Les Intrigues de cour by Euripide
Cover of the book Obras de Esquilo by Euripide
Cover of the book Opere di Sofocle by Euripide
Cover of the book Shakespeare by Euripide
Cover of the book The Furies by Euripide
Cover of the book The Seven Against Thebes by Euripide
Cover of the book Reflection by Euripide
Cover of the book Le Clou aux maris by Euripide
Cover of the book Im Wirbel der Berufung by Euripide
Cover of the book Statira by Euripide
Cover of the book The Oresteia: Trilogy Includes Agamemnon, The Libation Bearers And The Eumenides (Mobi Classics) by Euripide
Cover of the book The Complete Plays of Sophocles (The Seven Plays in English Verse) by Euripide
Cover of the book Mon Ismenie ! by Euripide
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy