Lavorare con lentezza

Business & Finance
Cover of the book Lavorare con lentezza by Bruno Contigiani, Baldini&Castoldi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno Contigiani ISBN: 9788868652685
Publisher: Baldini&Castoldi Publication: October 15, 2014
Imprint: Baldini&Castoldi Language: Italian
Author: Bruno Contigiani
ISBN: 9788868652685
Publisher: Baldini&Castoldi
Publication: October 15, 2014
Imprint: Baldini&Castoldi
Language: Italian

A 63 anni, bocconiano, con esperienza di capo ufficio stampa in multinazionali, Bruno Contigiani scopre in una tragicomica esperienza a fianco di un ministro della Repubblica italiana il profondo disprezzo per il lavoro che quotidianamente tante persone verificano sulla loro pelle. Da qui nasce la riflessione sul senso del lavorare con lentezza, tra passione, fatica e senso della collettività. La fiducia e la speranza in un futuro migliore non sono crollate perché in Italia e all'estero Contigiani ha conosciuto un forte movimento di uomini economici che già hanno cambiato rotta e che dopo aver riflettuto sull'aspetto sociale del lavoro hanno introdotto in prima persona e in sordina l'etica dell'economia che verrà. Tra capitale paziente, manager e imprenditori lenti e illuminati e finanza rispettosa questo libro ci pone di fronte a un bivio: stare con l'Italia che funziona o con quella che non funziona; con l'Italia operosa e creativa o con l'Italia furba, cialtrona e fannullona; con l'Italia delle idee, del bello e della gentilezza o con l'Italia delle chiacchiere, delle urla, dell'autodenigrazione e delle lamentele; con l'Italia onesta o con l'Italia delle mille connivenze.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A 63 anni, bocconiano, con esperienza di capo ufficio stampa in multinazionali, Bruno Contigiani scopre in una tragicomica esperienza a fianco di un ministro della Repubblica italiana il profondo disprezzo per il lavoro che quotidianamente tante persone verificano sulla loro pelle. Da qui nasce la riflessione sul senso del lavorare con lentezza, tra passione, fatica e senso della collettività. La fiducia e la speranza in un futuro migliore non sono crollate perché in Italia e all'estero Contigiani ha conosciuto un forte movimento di uomini economici che già hanno cambiato rotta e che dopo aver riflettuto sull'aspetto sociale del lavoro hanno introdotto in prima persona e in sordina l'etica dell'economia che verrà. Tra capitale paziente, manager e imprenditori lenti e illuminati e finanza rispettosa questo libro ci pone di fronte a un bivio: stare con l'Italia che funziona o con quella che non funziona; con l'Italia operosa e creativa o con l'Italia furba, cialtrona e fannullona; con l'Italia delle idee, del bello e della gentilezza o con l'Italia delle chiacchiere, delle urla, dell'autodenigrazione e delle lamentele; con l'Italia onesta o con l'Italia delle mille connivenze.

More books from Baldini&Castoldi

Cover of the book Vertigine by Bruno Contigiani
Cover of the book L’attentatuni by Bruno Contigiani
Cover of the book Non uccidete il futuro dei giovani by Bruno Contigiani
Cover of the book Le mille e una notte by Bruno Contigiani
Cover of the book Meglio se taci by Bruno Contigiani
Cover of the book La clessidra della vita by Bruno Contigiani
Cover of the book Io sono Dio by Bruno Contigiani
Cover of the book Madame Bovary by Bruno Contigiani
Cover of the book Per i ladri e le puttane sono Gesù bambino by Bruno Contigiani
Cover of the book Homo Faber by Bruno Contigiani
Cover of the book Senz'olio controvento by Bruno Contigiani
Cover of the book Florence by Bruno Contigiani
Cover of the book Il potere è noioso by Bruno Contigiani
Cover of the book Il maestro e Margherita by Bruno Contigiani
Cover of the book La leggenda del basket by Bruno Contigiani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy