L’antistoria nell’area del Medio Biferno

Ricostruzioni di cornici per le inquadrature di storia molisana

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book L’antistoria nell’area del Medio Biferno by Francesco Bozza, Homeless Book
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Bozza ISBN: 9788896771884
Publisher: Homeless Book Publication: March 24, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Bozza
ISBN: 9788896771884
Publisher: Homeless Book
Publication: March 24, 2014
Imprint:
Language: Italian

“L’antistoria nell’area del medio Biferno”, oltre alle ‘ricostruzioni’ delle situazioni geografiche, insediamentali e fisiche di un territorio, l’area del medio Biferno, il fiume ‘molisano’ per antonomasia, propone, dopo averli scrostati dal pregiudizio storiografico che li ha da sempre avvolti, le ambientazioni generali, all’interno delle quali, nei cambiamenti dettati dal continuo divenire umano, sono andate a collocarsi sia le situazioni e sia le inquadrature della storia molisana, che man mano sono ri-emerse ed alle quali, nel futuro, si dovrà fare riferimento da chi con serietà vorrà fare ricerca storica.
Quadri nuovi, se si considerano i temi venuti fuori: le influenze di lunghissimo periodo delle persistenze della grecità; la tipologia del ‘monachesimo’, eremitico e cenobitico, di matrice ‘basiliana’ rispetto ad una tradizione monastica del ‘pan-benedettino’; gli adattamenti alle convivenze con le altre culture (come quelle di arabi e di ebrei); i condizionamenti degli ordini crociato-cavallereschi; gli sviluppi in ambito locale delle radicali contrapposizioni politiche; le presenze della ‘contestazione’ eretica ai margini delle situazioni umane; la presenza delle ‘riforme’ prima della riaffermazione della ‘contro-riforma’.
Ed, a tutti sottesi, le motivazioni e gli effetti delle ‘cancellazioni’, da sempre operate dalla forza del vincitore, delle situazioni, umane e non, prodotte da chi, più debole o solo meno fortunato, era risultato sconfitto.
L’autore, in pratica, si è interessato all’altra metà (o, forse, più?) della storia, quella non scritta, ‘cancellata’ e ‘dispersa’; all’antistoria, appunto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“L’antistoria nell’area del medio Biferno”, oltre alle ‘ricostruzioni’ delle situazioni geografiche, insediamentali e fisiche di un territorio, l’area del medio Biferno, il fiume ‘molisano’ per antonomasia, propone, dopo averli scrostati dal pregiudizio storiografico che li ha da sempre avvolti, le ambientazioni generali, all’interno delle quali, nei cambiamenti dettati dal continuo divenire umano, sono andate a collocarsi sia le situazioni e sia le inquadrature della storia molisana, che man mano sono ri-emerse ed alle quali, nel futuro, si dovrà fare riferimento da chi con serietà vorrà fare ricerca storica.
Quadri nuovi, se si considerano i temi venuti fuori: le influenze di lunghissimo periodo delle persistenze della grecità; la tipologia del ‘monachesimo’, eremitico e cenobitico, di matrice ‘basiliana’ rispetto ad una tradizione monastica del ‘pan-benedettino’; gli adattamenti alle convivenze con le altre culture (come quelle di arabi e di ebrei); i condizionamenti degli ordini crociato-cavallereschi; gli sviluppi in ambito locale delle radicali contrapposizioni politiche; le presenze della ‘contestazione’ eretica ai margini delle situazioni umane; la presenza delle ‘riforme’ prima della riaffermazione della ‘contro-riforma’.
Ed, a tutti sottesi, le motivazioni e gli effetti delle ‘cancellazioni’, da sempre operate dalla forza del vincitore, delle situazioni, umane e non, prodotte da chi, più debole o solo meno fortunato, era risultato sconfitto.
L’autore, in pratica, si è interessato all’altra metà (o, forse, più?) della storia, quella non scritta, ‘cancellata’ e ‘dispersa’; all’antistoria, appunto.

More books from Homeless Book

Cover of the book Le mappe della mente by Francesco Bozza
Cover of the book O.R.eS.Te. by Francesco Bozza
Cover of the book I percorsi ciclabili dell'Adriatico by Francesco Bozza
Cover of the book La società del risentimento by Francesco Bozza
Cover of the book La cooperazione nell'anno 2000 by Francesco Bozza
Cover of the book Il caso di Castelli by Francesco Bozza
Cover of the book Sulla traduzione by Francesco Bozza
Cover of the book Glossary of Social Economy by Francesco Bozza
Cover of the book Le cose sbagliate by Francesco Bozza
Cover of the book La rete di Thanatos by Francesco Bozza
Cover of the book Guida al Self-Publishing by Francesco Bozza
Cover of the book Cosa resta dell'informazione by Francesco Bozza
Cover of the book Ritratti di donne... ed altro ancora by Francesco Bozza
Cover of the book Come costruire un portale per la città by Francesco Bozza
Cover of the book Glossario di economia sociale by Francesco Bozza
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy