La vita com’è

Storia di bar, piccioni, cimiteri e giovani scrittori

Fiction & Literature
Cover of the book La vita com’è by Grazia Verasani, La nave di Teseo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Grazia Verasani ISBN: 9788893443289
Publisher: La nave di Teseo Publication: September 21, 2017
Imprint: La nave di Teseo Language: Italian
Author: Grazia Verasani
ISBN: 9788893443289
Publisher: La nave di Teseo
Publication: September 21, 2017
Imprint: La nave di Teseo
Language: Italian

Un giorno di giugno, Giovane Scrittore chiama la scrittrice di cui ha letto tutti i romanzi e le sottopone il suo manoscritto per avere un parere e magari qualche consiglio. Lei ha vent’anni di più, ma a lui sembra non importare, la cerca, le scrive, la segue, le fa una corte serrata. Lei lo respinge sistematicamente. Si instaura così un legame spassoso, litigioso, pieno di dialoghi caustici sul mondo – in particolare quello letterario – e sull’amore: il disincanto dell’una incontra la leggerezza dell’altro, mentre l’estate sfuma velocemente nell’autunno. Bloccata in auto nella zona industriale di Bologna, per colpa di un piccione dispettoso che le sbarra la strada, lei snocciola il suo quotidiano tra bar, vicini di casa centenari, librerie, amici, ex fidanzati, parenti, cimiteri, in una osservazione spicciola e spesso tragicomica della realtà, a cui fa da contraltare la fiducia verso il futuro di Giovane Scrittore: a lui, infatti, il compito di smussare gli angoli di un vivere dove si ride di tutto per non piangere, l’amore non dura e i romanzi rischiano sempre l’estinzione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un giorno di giugno, Giovane Scrittore chiama la scrittrice di cui ha letto tutti i romanzi e le sottopone il suo manoscritto per avere un parere e magari qualche consiglio. Lei ha vent’anni di più, ma a lui sembra non importare, la cerca, le scrive, la segue, le fa una corte serrata. Lei lo respinge sistematicamente. Si instaura così un legame spassoso, litigioso, pieno di dialoghi caustici sul mondo – in particolare quello letterario – e sull’amore: il disincanto dell’una incontra la leggerezza dell’altro, mentre l’estate sfuma velocemente nell’autunno. Bloccata in auto nella zona industriale di Bologna, per colpa di un piccione dispettoso che le sbarra la strada, lei snocciola il suo quotidiano tra bar, vicini di casa centenari, librerie, amici, ex fidanzati, parenti, cimiteri, in una osservazione spicciola e spesso tragicomica della realtà, a cui fa da contraltare la fiducia verso il futuro di Giovane Scrittore: a lui, infatti, il compito di smussare gli angoli di un vivere dove si ride di tutto per non piangere, l’amore non dura e i romanzi rischiano sempre l’estinzione.

More books from La nave di Teseo

Cover of the book Venite venite B-52 by Grazia Verasani
Cover of the book La spia by Grazia Verasani
Cover of the book Il coniglio Hitler e il cilindro del demagogo by Grazia Verasani
Cover of the book Il centenario che voleva salvare il mondo by Grazia Verasani
Cover of the book La bambina che somigliava alle cose scomparse by Grazia Verasani
Cover of the book Il Novecento. Dal Futurismo al Neorealismo by Grazia Verasani
Cover of the book Il ricettario di casa Svevo by Grazia Verasani
Cover of the book Estensione del dominio della lotta by Grazia Verasani
Cover of the book Pape Satàn Aleppe by Grazia Verasani
Cover of the book Scrivere per la pace by Grazia Verasani
Cover of the book Ogni angelo è tremendo by Grazia Verasani
Cover of the book Le voci del sogno by Grazia Verasani
Cover of the book Il Cigno nero e il Cavaliere bianco by Grazia Verasani
Cover of the book La via dei pianeti minori by Grazia Verasani
Cover of the book Dall’ombra alla luce. Da Caravaggio a Tiepolo by Grazia Verasani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy