La verità di Cain

Fiction & Literature, Coming of Age, Action Suspense, Science Fiction & Fantasy, Science Fiction
Cover of the book La verità di Cain by Luca Bonisoli, Luca Bonisoli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Bonisoli ISBN: 9788867559695
Publisher: Luca Bonisoli Publication: May 27, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Luca Bonisoli
ISBN: 9788867559695
Publisher: Luca Bonisoli
Publication: May 27, 2013
Imprint:
Language: Italian

Occorre capire in quali tempi abbiamo vissuto, occorre sapere da dove veniamo, chi siamo stati. Senza questa conoscenza, l’uomo è destinato a ripetere i propri errori. Era questo che mi sentivo dire spesso. Ma su questo, sulla necessità della conoscenza della nostra storia come salvacondotto per il futuro, comunque, nutro qualche dubbio. Forse gli errori noi li commettiamo ripetutamente, li rifacciamo ostinatamente, nonostante la storia, perché non possiamo farne a meno. Forse siamo costruiti così, fatti apposta per commettere errori. Forse l’errore è parte integrante del nostro corredo genetico; o per lo meno di ciò che ne resta dopo tutti questi millenni in cui la natura e la storia lo hanno manipolato, modificandolo. Ci attrae, l’errore. O forse l’errore è parte integrante del mio patrimonio genetico, non di tutti. Io, questo, non lo posso sapere. Dopo aver compreso tutto dell’uomo e del mondo, siamo stati capaci di fare quello che ci sembrava impossibile. Siamo esseri realmente grotteschi, ma tenaci. La nostra fragilità è la nostra forza, la crudeltà il nostro destino, la pietà e l’amore l’unica campana che suona nel mare in burrasca e ci segnala la via per la scialuppa.
Eppure, in mezzo a questo grande mare, a bordo di questa scialuppa sgangherata, siamo ancora e sempre in cerca del sentiero, della pista che ci possa portare verso il nostro albeggiare. Questa ricerca spasmodica di una strada è la nostra pionieristica, il nostro tao. E’ il destino che era scritto nei nostri geni quando siamo fuggiti dall’Africa, quando ancora c’erano i continenti, quando l’uomo era signore e padrone di null’altro che della propria esistenza. Quella via, quella pista era lì anche per migliaia di altre specie animali, ma l’abbiamo intrapresa soltanto noi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Occorre capire in quali tempi abbiamo vissuto, occorre sapere da dove veniamo, chi siamo stati. Senza questa conoscenza, l’uomo è destinato a ripetere i propri errori. Era questo che mi sentivo dire spesso. Ma su questo, sulla necessità della conoscenza della nostra storia come salvacondotto per il futuro, comunque, nutro qualche dubbio. Forse gli errori noi li commettiamo ripetutamente, li rifacciamo ostinatamente, nonostante la storia, perché non possiamo farne a meno. Forse siamo costruiti così, fatti apposta per commettere errori. Forse l’errore è parte integrante del nostro corredo genetico; o per lo meno di ciò che ne resta dopo tutti questi millenni in cui la natura e la storia lo hanno manipolato, modificandolo. Ci attrae, l’errore. O forse l’errore è parte integrante del mio patrimonio genetico, non di tutti. Io, questo, non lo posso sapere. Dopo aver compreso tutto dell’uomo e del mondo, siamo stati capaci di fare quello che ci sembrava impossibile. Siamo esseri realmente grotteschi, ma tenaci. La nostra fragilità è la nostra forza, la crudeltà il nostro destino, la pietà e l’amore l’unica campana che suona nel mare in burrasca e ci segnala la via per la scialuppa.
Eppure, in mezzo a questo grande mare, a bordo di questa scialuppa sgangherata, siamo ancora e sempre in cerca del sentiero, della pista che ci possa portare verso il nostro albeggiare. Questa ricerca spasmodica di una strada è la nostra pionieristica, il nostro tao. E’ il destino che era scritto nei nostri geni quando siamo fuggiti dall’Africa, quando ancora c’erano i continenti, quando l’uomo era signore e padrone di null’altro che della propria esistenza. Quella via, quella pista era lì anche per migliaia di altre specie animali, ma l’abbiamo intrapresa soltanto noi.

More books from Science Fiction

Cover of the book The Harlequin by Luca Bonisoli
Cover of the book Dandelion by Luca Bonisoli
Cover of the book With Wounds Still Wet by Luca Bonisoli
Cover of the book Bronwyn and the Beast Prince by Luca Bonisoli
Cover of the book The Far Cry: Legend of the Scepter by Luca Bonisoli
Cover of the book A-Sides Wandil Land Twofer by Luca Bonisoli
Cover of the book Watercolors by Luca Bonisoli
Cover of the book Sarcophagus by Luca Bonisoli
Cover of the book Sworn by Luca Bonisoli
Cover of the book Angel Private Eye 1: Earthbound Angels 3 by Luca Bonisoli
Cover of the book Superior (Collection) by Luca Bonisoli
Cover of the book All In The Mind by Luca Bonisoli
Cover of the book The Knights of the Cornerstone by Luca Bonisoli
Cover of the book By Honor Betray'd by Luca Bonisoli
Cover of the book The Secret Empire by Luca Bonisoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy