La verità è oscura

Fiction & Literature, Crime, Historical, Mystery & Suspense, Thrillers
Cover of the book La verità è oscura by Fiorella Borin, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fiorella Borin ISBN: 9788825408188
Publisher: Delos Digital Publication: February 19, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Fiorella Borin
ISBN: 9788825408188
Publisher: Delos Digital
Publication: February 19, 2019
Imprint:
Language: Italian

Storico - racconto lungo (30 pagine) - Venezia, estate 1577. Quali misteri viaggiano a bordo della Giustiniana?

Venezia, 1577. Cessata la pestilenza che ha falcidiato la città, i commerci via mare hanno ripreso con rinnovato vigore. Scortata da una galea armata, la “Giustiniana” si appresta a salpare alla volta di Cipro; a bordo c’è un giovane mercante. La cabina accanto alla sua ospita la misteriosa Agnese dei Lippomeni, sul cui viso resterà sempre calato un fitto velo bruno; la si crede brutta e forse anche malata, poiché rimane quasi sempre chiusa nella sua cabina, interagendo solo con le sue tre serve. Lilia, la più giovane delle tre, attira subito l’attenzione del mercante, per la sua fresca bellezza. Ma ogni volta che lui tenta un approccio più esplicito, viene interrotto da un altro viaggiatore, il nobile Jacopo Candiani, che sciorina storie una più macabra e impressionante dell’altra, guastando il clima di confidenza tra i due. Nonostante tutto, l’amore tra il mercante e la servetta Lilia nasce, ma verrà spezzato tragicamente. All’alba Lilia viene trovata uccisa sul castello di poppa. Chi l'avrà uccisa? E per quale motivo?

Nata a Venezia nel 1955, Fiorella Borin è laureata in psicologia e per un breve periodo ha insegnato storia e filosofia negli istituti superiori. Nei primi anni ‘90 ha iniziato a proporsi come narratrice, collaborando con molte riviste, vincendo prestigiosi premi letterari e pubblicando più di trecento novelle e alcuni romanzi storici ambientati nel XVI secolo. Con Alberto Perdisa Editore ha pubblicato nel 2003 La Signora del Tempio nascosto. Con Tabula Fati ha pubblicato Il bosco dell’unicorno (2004), Il pittore merdazzèr (2007), La strega e il robivecchi (2010), La firma del diavolo (2010) e Christe eleison (2011). Con le Edizioni Solfanelli ha pubblicato nel 2012 Il pellegrino spagnolo (Premio Thesaurus 2013, Premio Locanda del Doge 2013) e nel 2014 Le voci mute. Nove storie veneziane (Premio Roccamorice 2015). Con le Edizioni Cento Autori l’e-book Premiata Ditta Marina & Piccina (2015). Con Edizioni della Sera il romanzo I giorni dello sgomento (2017).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Storico - racconto lungo (30 pagine) - Venezia, estate 1577. Quali misteri viaggiano a bordo della Giustiniana?

Venezia, 1577. Cessata la pestilenza che ha falcidiato la città, i commerci via mare hanno ripreso con rinnovato vigore. Scortata da una galea armata, la “Giustiniana” si appresta a salpare alla volta di Cipro; a bordo c’è un giovane mercante. La cabina accanto alla sua ospita la misteriosa Agnese dei Lippomeni, sul cui viso resterà sempre calato un fitto velo bruno; la si crede brutta e forse anche malata, poiché rimane quasi sempre chiusa nella sua cabina, interagendo solo con le sue tre serve. Lilia, la più giovane delle tre, attira subito l’attenzione del mercante, per la sua fresca bellezza. Ma ogni volta che lui tenta un approccio più esplicito, viene interrotto da un altro viaggiatore, il nobile Jacopo Candiani, che sciorina storie una più macabra e impressionante dell’altra, guastando il clima di confidenza tra i due. Nonostante tutto, l’amore tra il mercante e la servetta Lilia nasce, ma verrà spezzato tragicamente. All’alba Lilia viene trovata uccisa sul castello di poppa. Chi l'avrà uccisa? E per quale motivo?

Nata a Venezia nel 1955, Fiorella Borin è laureata in psicologia e per un breve periodo ha insegnato storia e filosofia negli istituti superiori. Nei primi anni ‘90 ha iniziato a proporsi come narratrice, collaborando con molte riviste, vincendo prestigiosi premi letterari e pubblicando più di trecento novelle e alcuni romanzi storici ambientati nel XVI secolo. Con Alberto Perdisa Editore ha pubblicato nel 2003 La Signora del Tempio nascosto. Con Tabula Fati ha pubblicato Il bosco dell’unicorno (2004), Il pittore merdazzèr (2007), La strega e il robivecchi (2010), La firma del diavolo (2010) e Christe eleison (2011). Con le Edizioni Solfanelli ha pubblicato nel 2012 Il pellegrino spagnolo (Premio Thesaurus 2013, Premio Locanda del Doge 2013) e nel 2014 Le voci mute. Nove storie veneziane (Premio Roccamorice 2015). Con le Edizioni Cento Autori l’e-book Premiata Ditta Marina & Piccina (2015). Con Edizioni della Sera il romanzo I giorni dello sgomento (2017).

More books from Delos Digital

Cover of the book Il sole di ferro by Fiorella Borin
Cover of the book La Lega del 69 by Fiorella Borin
Cover of the book Giappone - Follia e perfezione by Fiorella Borin
Cover of the book L'uomo dagli occhi di serpente by Fiorella Borin
Cover of the book In un altro paese by Fiorella Borin
Cover of the book Soffocami by Fiorella Borin
Cover of the book Figli della notte - La trilogia completa by Fiorella Borin
Cover of the book Immersione profonda by Fiorella Borin
Cover of the book Nuove eterotopie by Fiorella Borin
Cover of the book Il significato dell'onore by Fiorella Borin
Cover of the book Il sogno del grande scozzese by Fiorella Borin
Cover of the book Uno studio in Hudson by Fiorella Borin
Cover of the book La fine di Pulphagus® by Fiorella Borin
Cover of the book La luce calda della notte by Fiorella Borin
Cover of the book Deadworld 1 by Fiorella Borin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy