La strage di Peteano

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book La strage di Peteano by Gian Pietro Testa, Minerva Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gian Pietro Testa ISBN: 9788873816447
Publisher: Minerva Edizioni Publication: October 20, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Gian Pietro Testa
ISBN: 9788873816447
Publisher: Minerva Edizioni
Publication: October 20, 2014
Imprint:
Language: Italian

Premessa di Riccarda Dalbuoni

Peteano, provincia di Gorizia, 31 maggio 1972: una Fiat 500 abbandonata in un bosco imbottita di esplosivo innescato. Alcuni colpi esplosi contro il parabrezza; una telefonata anonima richiama sul posto una pattuglia dei Carabinieri. Quando i militari aprono il cofano, la bomba esplode uccidendo tre di loro e ferendone gravemente un quarto.
Per anni le indagini ignorarono i veri colpevoli, focalizzandosi su una varietà di indiziati e imputati che nulla avevano a che fare con il crimine. Le responsabilità dei veri autori dell’attentato divenne chiara molto più tardi.
Allora inviato speciale del “Giorno”, il giornalista Gian Pietro Testa seguì fi n dall’inizio le indagini dei carabinieri di Udine e denunciò l’incongruenza che aveva portato gli inquirenti ad arrestare sei giovani innocenti. I due processi successivi confermarono i dubbi: gli imputati furono assolti e gli indagatori accusati della copertura ai terroristi neri autori dell’attentato. Un generale, un maggiore e un capitano della Benemerita, i quali avevano operato sotto l’infl uenza degli apparati deviati dello Stato, vennero a loro volta processati e condannati. Ma perchè quelle coperture e quei depistaggi?
Il libro, pubblicato nel 1976 da Einaudi attraverso una ricostruzione minuziosa, offre numerose risposte che oggi, a 35 anni di distanza, appaiono ancora più convincenti di ieri: questa la ragione di un’opera, ormai introvabile, che rappresenta la chiave di interpretazione fedele per tutto lo stragismo di quegli anni, e il doveroso ricordo di una “piccola”, dimenticata efferatezza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Premessa di Riccarda Dalbuoni

Peteano, provincia di Gorizia, 31 maggio 1972: una Fiat 500 abbandonata in un bosco imbottita di esplosivo innescato. Alcuni colpi esplosi contro il parabrezza; una telefonata anonima richiama sul posto una pattuglia dei Carabinieri. Quando i militari aprono il cofano, la bomba esplode uccidendo tre di loro e ferendone gravemente un quarto.
Per anni le indagini ignorarono i veri colpevoli, focalizzandosi su una varietà di indiziati e imputati che nulla avevano a che fare con il crimine. Le responsabilità dei veri autori dell’attentato divenne chiara molto più tardi.
Allora inviato speciale del “Giorno”, il giornalista Gian Pietro Testa seguì fi n dall’inizio le indagini dei carabinieri di Udine e denunciò l’incongruenza che aveva portato gli inquirenti ad arrestare sei giovani innocenti. I due processi successivi confermarono i dubbi: gli imputati furono assolti e gli indagatori accusati della copertura ai terroristi neri autori dell’attentato. Un generale, un maggiore e un capitano della Benemerita, i quali avevano operato sotto l’infl uenza degli apparati deviati dello Stato, vennero a loro volta processati e condannati. Ma perchè quelle coperture e quei depistaggi?
Il libro, pubblicato nel 1976 da Einaudi attraverso una ricostruzione minuziosa, offre numerose risposte che oggi, a 35 anni di distanza, appaiono ancora più convincenti di ieri: questa la ragione di un’opera, ormai introvabile, che rappresenta la chiave di interpretazione fedele per tutto lo stragismo di quegli anni, e il doveroso ricordo di una “piccola”, dimenticata efferatezza.

More books from Minerva Edizioni

Cover of the book Hitorizumo by Gian Pietro Testa
Cover of the book Cucinare con le erbe magiche by Gian Pietro Testa
Cover of the book Delitti nella nebbia by Gian Pietro Testa
Cover of the book Aggiungi al carrello by Gian Pietro Testa
Cover of the book Nozioni di procedura penale per l'esame da giornalista by Gian Pietro Testa
Cover of the book Eroi silenziosi by Gian Pietro Testa
Cover of the book La percezione del dolore by Gian Pietro Testa
Cover of the book Il trafficante di bambole by Gian Pietro Testa
Cover of the book Wembley in una stanza by Gian Pietro Testa
Cover of the book L’enigma della croce occitana by Gian Pietro Testa
Cover of the book Cose d’altri tempi by Gian Pietro Testa
Cover of the book Ricette perdute della tradizione contadina by Gian Pietro Testa
Cover of the book Femminicidio by Gian Pietro Testa
Cover of the book Bad boys by Gian Pietro Testa
Cover of the book Lo Scudetto Insanguinato by Gian Pietro Testa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy