La storia di Papa Giovanni

Biography & Memoir, Religious
Cover of the book La storia di Papa Giovanni by Renzo Allegri, Ancora
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Renzo Allegri ISBN: 9788851413804
Publisher: Ancora Publication: April 2, 2014
Imprint: Ancora Language: Italian
Author: Renzo Allegri
ISBN: 9788851413804
Publisher: Ancora
Publication: April 2, 2014
Imprint: Ancora
Language: Italian

Papa Giovanni XXIII, al secolo Angelo Roncalli, nato a Sotto il Monte in provincia di Bergamo il 25 novembre 1881 e morto nella Città del Vaticano il 3 giugno 1963, ora fa parte dell’albo dei santi della Chiesa cattolica. Così ha voluto e decretato Papa Francesco. Giovanni XXIII è rimasto alla guida della Chiesa soltanto per cinque anni, dal 1958 al 1963. Ma sono stati anni storici, che hanno portato una drastica svolta, soprattutto grazie al Concilio Vaticano II, ideato, voluto, organizzato da Papa Giovanni contro il parere di molti. Per questo, Roncalli è stato definito dagli studiosi «il Papa del grande cambiamento» e anche «il Papa rivoluzionario». Ma per la gente semplice, per il popolo di Dio egli era solo «il Papa buono», «il Papa santo». Renzo Allegri ripercorre la vita di Giovanni XXIII utilizzando testimonianze esclusive, lettere private, documenti poco noti al pubblico. Ne esce un ritratto «intimo», familiare, quotidiano, che offre la chiave di lettura dell’operato di un Pontefice capace di cambiare per sempre il significato e il ruolo del papato romano. Non si va lontani dal vero se si afferma che la «rivoluzione» di Papa Francesco affonda le sue radici nella «primavera» di Papa Giovanni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Papa Giovanni XXIII, al secolo Angelo Roncalli, nato a Sotto il Monte in provincia di Bergamo il 25 novembre 1881 e morto nella Città del Vaticano il 3 giugno 1963, ora fa parte dell’albo dei santi della Chiesa cattolica. Così ha voluto e decretato Papa Francesco. Giovanni XXIII è rimasto alla guida della Chiesa soltanto per cinque anni, dal 1958 al 1963. Ma sono stati anni storici, che hanno portato una drastica svolta, soprattutto grazie al Concilio Vaticano II, ideato, voluto, organizzato da Papa Giovanni contro il parere di molti. Per questo, Roncalli è stato definito dagli studiosi «il Papa del grande cambiamento» e anche «il Papa rivoluzionario». Ma per la gente semplice, per il popolo di Dio egli era solo «il Papa buono», «il Papa santo». Renzo Allegri ripercorre la vita di Giovanni XXIII utilizzando testimonianze esclusive, lettere private, documenti poco noti al pubblico. Ne esce un ritratto «intimo», familiare, quotidiano, che offre la chiave di lettura dell’operato di un Pontefice capace di cambiare per sempre il significato e il ruolo del papato romano. Non si va lontani dal vero se si afferma che la «rivoluzione» di Papa Francesco affonda le sue radici nella «primavera» di Papa Giovanni.

More books from Ancora

Cover of the book Cibo (e sesso) by Renzo Allegri
Cover of the book La vita in Cristo by Renzo Allegri
Cover of the book Della gioia e della bellezza by Renzo Allegri
Cover of the book Internet e cultura by Renzo Allegri
Cover of the book Gesuiti by Renzo Allegri
Cover of the book Lettera a Voltaire by Renzo Allegri
Cover of the book La rugiada e la croce by Renzo Allegri
Cover of the book Li chiamò presso di sé. Dall'intimità con Gesù alla missione by Renzo Allegri
Cover of the book I tre mali della Chiesa in Italia by Renzo Allegri
Cover of the book Giobbe. Il grido che sale dalla terra by Renzo Allegri
Cover of the book Obbedienza by Renzo Allegri
Cover of the book Con le finestre aperte. La Bibbia racconta la famiglia by Renzo Allegri
Cover of the book 8 digiuni per vivere meglio… e salvare il pianeta by Renzo Allegri
Cover of the book La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi by Renzo Allegri
Cover of the book Il mistero della Trasfigurazione by Renzo Allegri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy