La solita scuola. E' ora di cambiare!

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Aims & Objectives, Educational Reform, Administration
Cover of the book La solita scuola. E' ora di cambiare! by Antonio Balzani, Antonio Balzani
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Balzani ISBN: 9788822823526
Publisher: Antonio Balzani Publication: July 25, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Balzani
ISBN: 9788822823526
Publisher: Antonio Balzani
Publication: July 25, 2016
Imprint:
Language: Italian

SAREBBE ORA DI CAMBIARE
La Scuola è IL "LUOGO" degli Studenti e sarebbe proprio ora di chiedersi chi la frequenta, la vive, come e per quali scopi e motivi differenti, quale sia veramente la sua importanza, la sua funzione.
La scuola non è solo un'istituzione a ore e programmi!
Capirla per cambiarla.
Lo si può fare ascoltando gli studenti e gli insegnanti per esempio. Uno spunto di riflessione necessario! Come cambiare davvero?
La scuola è pubblica, anche quella privata o privatizzata: pubblici sono i suoi effetti sull'istruzione e sulla cultura e le ricadute sulla società.
Una critica alla scuola come si potrebbe pensare e alla società della quale la scuola rappresenta una parte essenziale; quello che la società alla scuola chiede, dalla scuola pretende ed esige.
I ragazzi, gli insegnanti, i sindacati le famiglie, i programmi, gli obiettivi di tutti gli attori.
Questo libro è un atto dovuto, alla memoria di colleghi ed amici scomparsi ed in omaggio a quelli, per fortuna molti, tutt’ora viventi anche se ormai esterni al mondo scolastico cui hanno prestato intere vite professionali.
Un omaggio alle infinite discussioni, ai confronti, alle pratiche attuate con risultati non sempre quelli attesi.
Un omaggio comunque a chi ci ha provato perché insegnare non è un mestiere o meglio non è solo un mestiere ma partecipazione e coinvolgimento totale. Un grazie ed un ricordo infine ai ragazzi, gli eterni ragazzi quindici- diciottenni che credendo di essere semplicemente lì per imparare con fatica e sacrificio, mi hanno invece insegnato tanto.
La gratificazione di un loro ricordo e di un loro riconoscimento dopo anni e l’apprendere che molti hanno superato il maestro o comunque trovato la loro via con soddisfazione è la ricompensa migliore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

SAREBBE ORA DI CAMBIARE
La Scuola è IL "LUOGO" degli Studenti e sarebbe proprio ora di chiedersi chi la frequenta, la vive, come e per quali scopi e motivi differenti, quale sia veramente la sua importanza, la sua funzione.
La scuola non è solo un'istituzione a ore e programmi!
Capirla per cambiarla.
Lo si può fare ascoltando gli studenti e gli insegnanti per esempio. Uno spunto di riflessione necessario! Come cambiare davvero?
La scuola è pubblica, anche quella privata o privatizzata: pubblici sono i suoi effetti sull'istruzione e sulla cultura e le ricadute sulla società.
Una critica alla scuola come si potrebbe pensare e alla società della quale la scuola rappresenta una parte essenziale; quello che la società alla scuola chiede, dalla scuola pretende ed esige.
I ragazzi, gli insegnanti, i sindacati le famiglie, i programmi, gli obiettivi di tutti gli attori.
Questo libro è un atto dovuto, alla memoria di colleghi ed amici scomparsi ed in omaggio a quelli, per fortuna molti, tutt’ora viventi anche se ormai esterni al mondo scolastico cui hanno prestato intere vite professionali.
Un omaggio alle infinite discussioni, ai confronti, alle pratiche attuate con risultati non sempre quelli attesi.
Un omaggio comunque a chi ci ha provato perché insegnare non è un mestiere o meglio non è solo un mestiere ma partecipazione e coinvolgimento totale. Un grazie ed un ricordo infine ai ragazzi, gli eterni ragazzi quindici- diciottenni che credendo di essere semplicemente lì per imparare con fatica e sacrificio, mi hanno invece insegnato tanto.
La gratificazione di un loro ricordo e di un loro riconoscimento dopo anni e l’apprendere che molti hanno superato il maestro o comunque trovato la loro via con soddisfazione è la ricompensa migliore.

More books from Administration

Cover of the book Behavior Support for Students with ASD by Antonio Balzani
Cover of the book Chancengleichheit für alle an deutschen Schulen? by Antonio Balzani
Cover of the book Collective Bargaining in Education by Antonio Balzani
Cover of the book The Power of Talk by Antonio Balzani
Cover of the book Higher-Order Thinking Skills by Antonio Balzani
Cover of the book Social Realism, Knowledge and the Sociology of Education by Antonio Balzani
Cover of the book Migration And Health In The European Union by Antonio Balzani
Cover of the book Vorzüge und Probleme einer polyvalenten Lehrerausbildung by Antonio Balzani
Cover of the book Resilience in the post-welfare inner city by Antonio Balzani
Cover of the book Converging Matherticles by Antonio Balzani
Cover of the book Effective Classroom Turnaround by Antonio Balzani
Cover of the book Leading the Campaign by Antonio Balzani
Cover of the book Erzieherverhalten in Internaten by Antonio Balzani
Cover of the book The Power of Teacher Networks by Antonio Balzani
Cover of the book How to Magically Make a Lot of Money: How to Apply the Spiritual Laws of Wealth, Abundance and Prosperity to Become Financially Independent and Successful by Antonio Balzani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy