La scienza dell'Anima

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Mind & Body
Cover of the book La scienza dell'Anima by André Dumas, Anna Ruggieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: André Dumas ISBN: 9786050374629
Publisher: Anna Ruggieri Publication: April 24, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: André Dumas
ISBN: 9786050374629
Publisher: Anna Ruggieri
Publication: April 24, 2015
Imprint:
Language: Italian

L’assiduo, multiforme sforzo del Dumas di inquadrare la parapsicologia, e il suo studio del paranormale, secondo criteri di rigore scientifico, si è espresso particolarmente in questo volume - notissimo all’estero e soprattutto in Francia - in cui egli dà prova delle sue tendenze e delle sue qualità intellettuali e di cultura, in cui equilibrio, calma oggettività e ordine speculativo coesistono in funzione di una visione dell’autore che rappresenta la chiara integrazione dialettica e concettuale dei molteplici (e sovente apparentemente opposti) valori che costituiscono sia la realtà psicofisica ed ambientale di questo nostro mondo - che ricade sotto la diretta verifica scientifica - sia la realtà metapsichica (o «metapsicologica», come ama chiamarla anche il Dumas) che la stessa scienza ortodossa non riesce metodologicamente a far quadrare con i propri schemi preconcetti. Quando Dumas dice che egli pensa «di avere, dimostrato in questo libro che è stato un processo scientifico... applicato a tutti i fatti, nessuno escluso, che lo ha portato, come altri grandi studiosi, a conclusioni che militano a favore della tesi della Sopravvivenza spirituale...», egli afferma la validità di uno sviluppo metodologico corretto, l’unico atto ad accumulare indizi positivi per l’accettazione razionale di una realtà più ampia di quella comunemente nota e indagata, e si pone a fianco di altri eminenti ricercatori che cercano «la Verità per la Verità, quale che sia e ovunque essa possa essere...». E sono perfettamente d’accordo con lui quando afferma l’importanza, in parapsicologia, delle conseguenze non solo «morali», ma soprattutto sociali di un tale oggettivo ampliamento delle conoscenze umane. In questo «vantaggio» di carattere individuale e collettivo, è implicito quello (importantissimo e chiaramente indicato dal Dumas nell’ultima parte del libro) derivante dal fatto che la parapsicologia può anche diventare, secondo un suo sviluppo non irrazionale, un potente fattore di unificazione religiosa, nel senso di sottrarre l’idea di un Progetto universale, l’idea cioè del finalismo esistenziale, al dogmatismo di movimenti religiosi tra loro divisi, ed al fideismo gratuito, cieco ed acritico: autentico insidioso nemico di una libera e consapevole espansione della coscienza e dell’esperienza dell’individuo. Insomma, è il dinamismo di una ricerca globale sull’uomo e per l’uomo, ciò per cui lavora André Dumas, in concreta opposizione al ristagno dogmatico, sia esso di carattere religioso, che scientifico. Non è certamente cosa da poco, e questo libro lo dimostra, proponendosi come un agile, scorrevole, ma rigoroso e realistico strumento di conoscenza della problematica parapsicologica e di quella di «confine»: cioè come uno dei pochissimi testi validi, nel piuttosto fumoso panorama della letteratura specifica di oggi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’assiduo, multiforme sforzo del Dumas di inquadrare la parapsicologia, e il suo studio del paranormale, secondo criteri di rigore scientifico, si è espresso particolarmente in questo volume - notissimo all’estero e soprattutto in Francia - in cui egli dà prova delle sue tendenze e delle sue qualità intellettuali e di cultura, in cui equilibrio, calma oggettività e ordine speculativo coesistono in funzione di una visione dell’autore che rappresenta la chiara integrazione dialettica e concettuale dei molteplici (e sovente apparentemente opposti) valori che costituiscono sia la realtà psicofisica ed ambientale di questo nostro mondo - che ricade sotto la diretta verifica scientifica - sia la realtà metapsichica (o «metapsicologica», come ama chiamarla anche il Dumas) che la stessa scienza ortodossa non riesce metodologicamente a far quadrare con i propri schemi preconcetti. Quando Dumas dice che egli pensa «di avere, dimostrato in questo libro che è stato un processo scientifico... applicato a tutti i fatti, nessuno escluso, che lo ha portato, come altri grandi studiosi, a conclusioni che militano a favore della tesi della Sopravvivenza spirituale...», egli afferma la validità di uno sviluppo metodologico corretto, l’unico atto ad accumulare indizi positivi per l’accettazione razionale di una realtà più ampia di quella comunemente nota e indagata, e si pone a fianco di altri eminenti ricercatori che cercano «la Verità per la Verità, quale che sia e ovunque essa possa essere...». E sono perfettamente d’accordo con lui quando afferma l’importanza, in parapsicologia, delle conseguenze non solo «morali», ma soprattutto sociali di un tale oggettivo ampliamento delle conoscenze umane. In questo «vantaggio» di carattere individuale e collettivo, è implicito quello (importantissimo e chiaramente indicato dal Dumas nell’ultima parte del libro) derivante dal fatto che la parapsicologia può anche diventare, secondo un suo sviluppo non irrazionale, un potente fattore di unificazione religiosa, nel senso di sottrarre l’idea di un Progetto universale, l’idea cioè del finalismo esistenziale, al dogmatismo di movimenti religiosi tra loro divisi, ed al fideismo gratuito, cieco ed acritico: autentico insidioso nemico di una libera e consapevole espansione della coscienza e dell’esperienza dell’individuo. Insomma, è il dinamismo di una ricerca globale sull’uomo e per l’uomo, ciò per cui lavora André Dumas, in concreta opposizione al ristagno dogmatico, sia esso di carattere religioso, che scientifico. Non è certamente cosa da poco, e questo libro lo dimostra, proponendosi come un agile, scorrevole, ma rigoroso e realistico strumento di conoscenza della problematica parapsicologica e di quella di «confine»: cioè come uno dei pochissimi testi validi, nel piuttosto fumoso panorama della letteratura specifica di oggi.

More books from Anna Ruggieri

Cover of the book Il milione by André Dumas
Cover of the book Elogio della Follia by André Dumas
Cover of the book Le mille e una notte by André Dumas
Cover of the book Adventures of Huckleberry Finn by André Dumas
Cover of the book The Gambler by André Dumas
Cover of the book Odissea by André Dumas
Cover of the book Lady Susan by André Dumas
Cover of the book Autoipnosi pratica by André Dumas
Cover of the book Women in Love by André Dumas
Cover of the book Tutte le novelle by André Dumas
Cover of the book The Hound of the Baskervilles by André Dumas
Cover of the book Corso pratico di memoria - Metodologie di studio e apprendimento pratico - Illustrato by André Dumas
Cover of the book DIO, L'UOMO E L'ALDILA' - quello che può rivelare lo spiritismo by André Dumas
Cover of the book Diario 1937 - 1943 by André Dumas
Cover of the book Manoscritto trovato in una bottiglia by André Dumas
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy