La Scapigliatura e il 6 febbraio

Fiction & Literature
Cover of the book La Scapigliatura e il 6 febbraio by Cletto Arrighi, Gérald Gallas
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Cletto Arrighi ISBN: 9788827516362
Publisher: Gérald Gallas Publication: November 13, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Cletto Arrighi
ISBN: 9788827516362
Publisher: Gérald Gallas
Publication: November 13, 2017
Imprint:
Language: Italian

La vicenda del romanzo si svolge nei giorni tra il 3 e il 6 febbraio 1853.

Non vi è dubbio che La Scapigliatura è il 6 febbraio abbia influenzato il costume letterario dell'epoca, contribuendo a battezzare un fenomeno che, prima ancora che un movimento artistico, è una categoria sociale, composta da individui irregolari di varia estrazione.
Arrighi concentra la propria attenzione sulla nuova condizione degli intellettuali nell'Italia post-unitaria, caratterizzata dal declassamento sociale ed economico. Di fronte alla delusione per il fallimento degli ideali democratici risorgimentali, molti giovani iniziarono a nutrire sentimenti di ribellione, influenzati anche dalle suggestioni bohémien provenienti dall'Europa, dando vita a un “dualismo” nell'atteggiamento degli scapigliati: da un lato la pulsione verso ideali nobili e alti, dall'altro il compiacimento per gli aspetti più degradati della vita civile.
 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La vicenda del romanzo si svolge nei giorni tra il 3 e il 6 febbraio 1853.

Non vi è dubbio che La Scapigliatura è il 6 febbraio abbia influenzato il costume letterario dell'epoca, contribuendo a battezzare un fenomeno che, prima ancora che un movimento artistico, è una categoria sociale, composta da individui irregolari di varia estrazione.
Arrighi concentra la propria attenzione sulla nuova condizione degli intellettuali nell'Italia post-unitaria, caratterizzata dal declassamento sociale ed economico. Di fronte alla delusione per il fallimento degli ideali democratici risorgimentali, molti giovani iniziarono a nutrire sentimenti di ribellione, influenzati anche dalle suggestioni bohémien provenienti dall'Europa, dando vita a un “dualismo” nell'atteggiamento degli scapigliati: da un lato la pulsione verso ideali nobili e alti, dall'altro il compiacimento per gli aspetti più degradati della vita civile.
 

More books from Gérald Gallas

Cover of the book La morte di Ivan Il'ic La sonata a Kreutzer by Cletto Arrighi
Cover of the book Mathilde Möhring by Cletto Arrighi
Cover of the book Schlafen! by Cletto Arrighi
Cover of the book Il cappello del prete by Cletto Arrighi
Cover of the book Le Traité des Cinq Roues by Cletto Arrighi
Cover of the book Contes de l'eau bleue by Cletto Arrighi
Cover of the book El Libro de buen amor by Cletto Arrighi
Cover of the book Gerusalemme liberata by Cletto Arrighi
Cover of the book Sei personaggi in cerca d'autore by Cletto Arrighi
Cover of the book I puritani di Scozia by Cletto Arrighi
Cover of the book Das schwache Herz by Cletto Arrighi
Cover of the book Seine Exzellenz Eugene Rougon by Cletto Arrighi
Cover of the book La promessa sposa di Lammermoor by Cletto Arrighi
Cover of the book La piccola Dorrit by Cletto Arrighi
Cover of the book L'anno 3000 by Cletto Arrighi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy