La rivoluzione liberale

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book La rivoluzione liberale by Piero Gobetti, Passerino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Piero Gobetti ISBN: 9788899617622
Publisher: Passerino Editore Publication: November 26, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Piero Gobetti
ISBN: 9788899617622
Publisher: Passerino Editore
Publication: November 26, 2015
Imprint:
Language: Italian

"La rivoluzione liberale", edito per la prima volta nel 1924, è uno dei testi di riferimento del pensiero liberale italiano.

«Il contrasto vero dei tempi nuovi come delle vecchie tradizioni non è tra dittatura e libertà, ma tra libertà e unanimità. La lotta tra serietà e dannunzianesimo è antica e senza rimedio... a un popolo di dannunziani non si può chiedere spirito di sacrificio. All'individualismo (che resta la prima base dell'azione, e segna il primo affermarsi di una coscienza e di una dignità civile nell'uomo) si è sostituita la morale della solidarietà, una specie di calcolata complicità nel parassitismo. Il problema del movimento operaio è problema di libertà e non di uguaglianza sociale». 

Piero Gobetti (Torino, 19 giugno 1901 – Neuilly-sur-Seine, 15 febbraio 1926) è stato un giornalista, politico e antifascista italiano. Morì prematuramente a soli 24 anni. 
 
« Era un giovane alto e sottile, disdegnava l'eleganza della persona, portava occhiali a stanghetta, da modesto studioso: i lunghi capelli arruffati dai riflessi rossi gli ombreggiavano la fronte »
(Carlo Levi, in «Introduzione agli Scritti politici di Piero Gobetti», XVII, 1960)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"La rivoluzione liberale", edito per la prima volta nel 1924, è uno dei testi di riferimento del pensiero liberale italiano.

«Il contrasto vero dei tempi nuovi come delle vecchie tradizioni non è tra dittatura e libertà, ma tra libertà e unanimità. La lotta tra serietà e dannunzianesimo è antica e senza rimedio... a un popolo di dannunziani non si può chiedere spirito di sacrificio. All'individualismo (che resta la prima base dell'azione, e segna il primo affermarsi di una coscienza e di una dignità civile nell'uomo) si è sostituita la morale della solidarietà, una specie di calcolata complicità nel parassitismo. Il problema del movimento operaio è problema di libertà e non di uguaglianza sociale». 

Piero Gobetti (Torino, 19 giugno 1901 – Neuilly-sur-Seine, 15 febbraio 1926) è stato un giornalista, politico e antifascista italiano. Morì prematuramente a soli 24 anni. 
 
« Era un giovane alto e sottile, disdegnava l'eleganza della persona, portava occhiali a stanghetta, da modesto studioso: i lunghi capelli arruffati dai riflessi rossi gli ombreggiavano la fronte »
(Carlo Levi, in «Introduzione agli Scritti politici di Piero Gobetti», XVII, 1960)

More books from Passerino Editore

Cover of the book Qualcosa si è rotto by Piero Gobetti
Cover of the book Les Fleurs du mal by Piero Gobetti
Cover of the book Aristofane by Piero Gobetti
Cover of the book Guida pratica allo studio delle religioni by Piero Gobetti
Cover of the book Prometheus by Piero Gobetti
Cover of the book Engine does not reverse when order is given by Piero Gobetti
Cover of the book Aiace by Piero Gobetti
Cover of the book Il Corvo e altre poesie by Piero Gobetti
Cover of the book Breve storia degli Ebrei in Italia by Piero Gobetti
Cover of the book Giuseppe Gioacchino Belli by Piero Gobetti
Cover of the book Lettere di un prete modernista by Piero Gobetti
Cover of the book 101 Barzellette by Piero Gobetti
Cover of the book Il potere di uccidere by Piero Gobetti
Cover of the book 100 pagine di filosofia by Piero Gobetti
Cover of the book Les Révoltés de la Bounty by Piero Gobetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy