La psicologia della meditazione indiana

Nonfiction, Religion & Spirituality, Inspiration & Meditation, Meditations, Philosophy
Cover of the book La psicologia della meditazione indiana by Mircea Eliade, Edizioni Mediterranee
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mircea Eliade ISBN: 9788827227602
Publisher: Edizioni Mediterranee Publication: April 10, 2017
Imprint: Edizioni Mediterranee Language: Italian
Author: Mircea Eliade
ISBN: 9788827227602
Publisher: Edizioni Mediterranee
Publication: April 10, 2017
Imprint: Edizioni Mediterranee
Language: Italian

A cura di Horia-Corneliu Cicortaș Frutto delle ricerche condotte in India sotto la guida di S. Dasgupta e redatto nei primi anni Trenta, La psicologia della meditazione indiana (Psihologia meditației indiene) è il primo lavoro scientifico di ampio respiro del giovane Eliade: si tratta della sua tesi di dottorato, sostenuta nel 1933, che gli aprì le porte alla carriera universitaria. Il dattiloscritto della tesi fu scoperto negli archivi dell’università di Bucarest dallo studioso Constantin Popescu-Cadem, che lo pubblicò, inizialmente sulla Revista de istorie și teorie literară (1983-1985) e successivamente (1992) come volume indipendente. Il lettore ha davanti il testo-base o lo “Yoga zero”, all’origine degli sviluppi successivi sfociati nei vari libri che lo studioso romeno avrebbe dedicato all’argomento a partire dal 1936; esso getta nuova luce sull’approccio e le fonti di una ricerca sullo yoga, pionieristica e ancora in fieri, intrapresa da Mircea Eliade durante il suo decisivo contatto con la cultura indiana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A cura di Horia-Corneliu Cicortaș Frutto delle ricerche condotte in India sotto la guida di S. Dasgupta e redatto nei primi anni Trenta, La psicologia della meditazione indiana (Psihologia meditației indiene) è il primo lavoro scientifico di ampio respiro del giovane Eliade: si tratta della sua tesi di dottorato, sostenuta nel 1933, che gli aprì le porte alla carriera universitaria. Il dattiloscritto della tesi fu scoperto negli archivi dell’università di Bucarest dallo studioso Constantin Popescu-Cadem, che lo pubblicò, inizialmente sulla Revista de istorie și teorie literară (1983-1985) e successivamente (1992) come volume indipendente. Il lettore ha davanti il testo-base o lo “Yoga zero”, all’origine degli sviluppi successivi sfociati nei vari libri che lo studioso romeno avrebbe dedicato all’argomento a partire dal 1936; esso getta nuova luce sull’approccio e le fonti di una ricerca sullo yoga, pionieristica e ancora in fieri, intrapresa da Mircea Eliade durante il suo decisivo contatto con la cultura indiana.

More books from Edizioni Mediterranee

Cover of the book Katha Upanisad by Mircea Eliade
Cover of the book Guerrieri senza armi by Mircea Eliade
Cover of the book La salute con i fiori by Mircea Eliade
Cover of the book Edgar Cayce e il simbolismo dell'anima by Mircea Eliade
Cover of the book Il cammino sulla via del karate by Mircea Eliade
Cover of the book Operazione filosofica by Mircea Eliade
Cover of the book Oki Do by Mircea Eliade
Cover of the book La porta di Rivodutri by Mircea Eliade
Cover of the book Il soffio di Dio by Mircea Eliade
Cover of the book Manuale della medicina di Santa Ildegarda by Mircea Eliade
Cover of the book L’evoluzione in settenari in omeopatia hahnemanniana by Mircea Eliade
Cover of the book Tarocchi & Kabbalah by Mircea Eliade
Cover of the book Bambini cristallo by Mircea Eliade
Cover of the book Il cibo del risveglio by Mircea Eliade
Cover of the book Rumi - dialogo con l'universo by Mircea Eliade
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy