La pedagogia

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, History, Educational Theory, Aims & Objectives, Adult & Continuing Education
Cover of the book La pedagogia by Immanuel Kant, KKIEN Publ. Int.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Immanuel Kant ISBN: 9788898473021
Publisher: KKIEN Publ. Int. Publication: June 11, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Immanuel Kant
ISBN: 9788898473021
Publisher: KKIEN Publ. Int.
Publication: June 11, 2013
Imprint:
Language: Italian

“Il gran segreto del perfezionamento del genero umano è riposto nel problema dell’educazione”. Queste parole di Kant sono l’espressione del suo pensiero pedagogico: dall’educazione dipende l’avvenire del genere umano, risultando il più efficace strumento del progresso civile.
L’interesse di Kant per le questioni educative è noto (si narra che la lettura dell’Emilio di Rousseau venne fatta con così tanta passione e attenzione da portarlo a sospendere la regolarità delle sue passeggiate quotidiane), e alcuni principi dell’Emilio si ritrovano nel volume per ciò che riguarda la morale, la disciplina e soprattutto l’educazione fisica. Kant è un “discepolo” indipendente, e che mira e va più alto nel correggere il suo maestro.
Una generazione educa l’altra; e così il progresso dell’educazione va necessariamente unito alla perfezione della natura umana. Questa è la responsabilità educativa che Kant assume per sé e per le generazioni a venire.
Questo piccolo trattato pedagogico risulta chiaro e di facile lettura, ben più delle “Critiche”; è “popolare” e ricco di informazioni pratiche, non lontano nei principi, da quanto scritto nelle opere più sistematiche.
Alcuni testi inediti di Kant completano il volume dando un’immagine non usuale del grande filosofo tedesco.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Il gran segreto del perfezionamento del genero umano è riposto nel problema dell’educazione”. Queste parole di Kant sono l’espressione del suo pensiero pedagogico: dall’educazione dipende l’avvenire del genere umano, risultando il più efficace strumento del progresso civile.
L’interesse di Kant per le questioni educative è noto (si narra che la lettura dell’Emilio di Rousseau venne fatta con così tanta passione e attenzione da portarlo a sospendere la regolarità delle sue passeggiate quotidiane), e alcuni principi dell’Emilio si ritrovano nel volume per ciò che riguarda la morale, la disciplina e soprattutto l’educazione fisica. Kant è un “discepolo” indipendente, e che mira e va più alto nel correggere il suo maestro.
Una generazione educa l’altra; e così il progresso dell’educazione va necessariamente unito alla perfezione della natura umana. Questa è la responsabilità educativa che Kant assume per sé e per le generazioni a venire.
Questo piccolo trattato pedagogico risulta chiaro e di facile lettura, ben più delle “Critiche”; è “popolare” e ricco di informazioni pratiche, non lontano nei principi, da quanto scritto nelle opere più sistematiche.
Alcuni testi inediti di Kant completano il volume dando un’immagine non usuale del grande filosofo tedesco.

More books from KKIEN Publ. Int.

Cover of the book Agni Yoga by Immanuel Kant
Cover of the book Fosca by Immanuel Kant
Cover of the book La nascita del mito dell'eroe by Immanuel Kant
Cover of the book Le nozze alchemiche di Christian Rosenkreutz by Immanuel Kant
Cover of the book Mediazione Trasformativa by Immanuel Kant
Cover of the book Corpus Hermeticum by Immanuel Kant
Cover of the book Infinito by Immanuel Kant
Cover of the book Confessione by Immanuel Kant
Cover of the book La passeggiata by Immanuel Kant
Cover of the book L'Imitazione di Cristo by Immanuel Kant
Cover of the book Il mio credo pedagogico by Immanuel Kant
Cover of the book Notebooks from China (and much more) by Immanuel Kant
Cover of the book Right of Centre by Immanuel Kant
Cover of the book L'Argentina vista come è by Immanuel Kant
Cover of the book Teoria delle influenze celesti by Immanuel Kant
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy